“La costituzione del Distretto richiede tempo, non è certo colpa della politica se ci sono stati ritardi nell’iter burocratico”. Così la delegata al commercio del Comune di Sapri Rosanna Pecorelli replica dopo la polemica innescatasi per la mancata costituzione dell’annunciato distretto commerciale Sinus Laus e la conseguente richiesta di dimissioni arrivata dall’opposizione nei suoi confronti. “ Sono rammaricata dopo l’impegno profuso in qualcosa in cui credo fermamente- dice su fb la consigliera che poi prende le distanze da quanto avvenuto dopo l’avvio del progetto. “Seguire le fasi successive la sottoscrizione del Distretto, avvenuta tra l’altro con successo, – scrive – significherebbe sostituirmi a chi è preposto. C’è da precisare che i Comuni già costituiti non hanno ottenuto nessun finanziamento ma possono presentare progettualità da finanziare. Sinus Laus parteciperà ai bandi successivi. Chiedere le dimissioni lo ritengo inappropriato oltre che un attacco gratuito.” La Pecorelli conclude lamentando la mancata collaborazione durante la costituzione del distretto e ribadendo la sua vicinanza ai commercianti. La replica social in questa battaglia combattuta a suon di post non si è fatta attendere dall’opposizione. “ Visto che la consigliera dice di non essere responsabile della mancata assegnazione dei fondi al distretto del commercio saprese, – scrive Siamo Sapri – chi sarebbe il responsabile di cui parla quando fa riferimento a chi è preposto? Se la consigliera vorrà una mano – ha aggiunto il gruppo- siamo a disposizione, a differenza di alcuni suoi colleghi della maggioranza , unitamente alla Confesercenti saprese ,che sobillavano prima di noi una sua responsabilità, per questo eclatante fallimento natalizio”. la querelle si era inasprita, coinvolgendo anche i Comuni limitrofi, poiché la mancata costituzione del distretto commerciale con capofila Sapri ha impedito alle attività i del comprensorio di accedere al primo bando emanato dalla Regione per elargire fondi come sostegno alle imprese che hanno sofferto durante il periodo Covid.
NEWS:
- Centola, furto in villa con sparatoria. Due indagati e un ladro ferito e ricoverato a Napoli.
- Capaccio-Paestum, giunta tecnica. I consiglieri di maggioranza in una nota ufficiale si schierano con il sindaco.
- Una Cooperativa di Comunità nel territorio di Atena Lucana. Parte la manifestazione d’interesse.
- Lutto a Ispani, addio a Giuseppe Donnarumma.
- Salernitana retrocessa in Serie C. Vittoria a tavolino per la Samp tra le proteste dei tifosi.
- “Superabile” travolge di emozioni Piazza San Giovanni a Sapri. Lo spettacolo del progetto “Ability”.
- Golfo di Policastro, weekend tra fede e devozione. A Maratea e Sapri i riti che emozionano.
- Cinema, musica e territorio protagonisti dell’evento speciale targato Banca e Fondazione Monte Pruno.
- Centola, scontro a fuoco durante un tentato furto. Ferito e ricoverato il ladro albanese.
- Estate e viabilità. I provvedimenti dell’Anas contro il traffico sulla Bussentina. Sul ponte di Caiazzano un’altra interrogazione della Lega.
- Santa Marina, ” Carcere al sindaco per concussione “. La Corte d’Appello accoglie la richiesta della Procura. Ricorso in Cassazione.
- Salerno, sicurezza nei porti per un Paese più competitivo. Summit dell’ordine degli ingegneri. Taratera: ” Salerno modello virtuoso “.
- Colpo di scena a Capaccio: Paolino sorprende tutti. Giunta tecnica con membri esterni per il comune cilentano.
- 16enne colpito da emorragia cerebrale ancora al Santobono. Vitale il rapido intervento della postazione fissa del 118 di Camerota.
- “Itinerario Golfo di Policastro”. Via al progetto turistico digitale che unisce i comuni del comprensorio.
- Eboli, ancora una rapina al Ritz. Secondo colpo in meno di un anno.
- Pompei, iniziative ed eventi estivi. Si amplia l’offerta del Parco Archeologico.
- Policastro, cucciolo di squalo verdesca nel porto.
- Pisciotta, ennesimo incidente stradale. Trasferito al Ruggi un giovane rumeno che si recava al lavoro.
- Cilento, turista 16 enne colpito da emorragia cerebrale.
- Puc, una rarità in Campania. Il 64 % dei comuni ne è sprovvisto.
- Ospedale di Sapri, passi in avanti a tutela del punto nascita. Verso l’appalto i lavori per il pronto soccorso, al palo da anni.
- Cilento, truffa del bonus facciate. Chiesto il processo per i 37 indagati.
- Fiume Sele, operazione “Silarus”. Denunce e sequestri per abusivismo e inquinamento.
- Strade statali del Cilento e Vallo di Diano. Partono i lavori di pavimentazione da parte di Anas.
- “Donne mai più sole”. Inaugurato un nuovo CAV a Bellizzi, che coinvolge anche Battipaglia e Olevano sul Tusciano.
- Estate 2025: spiagge più inclusive e sicure. Nuovi servizi ad Agropoli, Amalfi e Positano.
- Il Santa Maria Cilento saluta mister De Felice. Sul fronte Gelbison nuovi colpi e addii.
- Villammare, bimbo con il corpo fratturato. La procura indaga contro ignoti. L’avvocato:” Il compagno della madre non ha responsabilità “
- Villammare, bimbo in coma in attesa della verità. Tra aprile e maggio 2 accessi in ospedale dopo la vaccinazione. L’intervista all’avvocato della madre.
- Giallo di Villammare, prosegue l’indagine contro ignoti. L’avvocato della madre: ” E’ stata premurosa, ha fiducia nella giustizia “.
- Trentinara piange Antonella Cozzi, 38enne deceduta dopo un sinistro a Capaccio-Paestum.