Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Prosegue il tour del Prefetto Francesco Esposito nei territori del basso salernitano. Dopo la convocazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica a Vallo della Lucania, dello scorso febbraio, è toccato ad Agropoli accogliere Prefetto, Questore e i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Presenti all’incontro anche numerosi sindaci dei Comuni dell’Unione “Paestum Alto Cilento” per discutere delle difficoltà in materia di sicurezza ma anche delle potenzialità del territorio. Sotto il profilo della sicurezza è stato constatato un leggero aumento nelle ultime settimane di furti in abitazione o in attività commerciali, ma la situazione è…

Leggi tutto...

C’era anche il Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Gregorio Romano, all’incontro, in aula consiliare a Vibonati, tra Coldiretti e agricoltori del basso salernitano. Il Direttore ha annunciato che prossimamente verrà messo in atto un piano per l’eradicazione degli scoiattoli, esemplari troppo presenti sul territorio, e ha fatto il punto sulle azioni intraprese dall’Ente Parco fino ad ora, riguardo la situazione cinghiali e la formazione dei selecontrollori.

Leggi tutto...

Si è tenuto a Vibonati il terzo incontro nel giro di pochi mesi tra Coldiretti e agricoltori del territorio. La riunione ha posto l’attenzione sulla Delibera di Giunta Regionale n. 590/2023, che permette agli agricoltori in possesso di porto d’armi di poter abbattere i cinghiali sul proprio terreno agricolo. Una proposta che Coldiretti ha presentato in Regione raccogliendo il grido di allarme degli agricoltori, stanchi e preoccupati dei danni che gli ungulati arrecano a colture e terreni privati. Con questa norma, gli agricoltori vengono legittimati a uccidere i cinghiali e diventano a tutti gli effetti dei selecontrollori, ma non basta…

Leggi tutto...

Nuovo blocco e nuove polemiche sul Ponte Tanagro. I lavori per la realizzazione dell’opera, che collega Sassano e Padula, procedono a singhiozzo, nonostante la Provincia, dopo anni di fermo, lo scorso luglio ha consegnato i lavori e da gennaio si sono visti i primi operai sul cantiere. A porre l’accento su questi rallentamenti è ora la Piazza Schierarsi Cilento – Vallo di Diano. Sembrerebbe infatti che l’area dell’intervento rientri in un contesto territoriale in cui sono state attestate tracce di tipo archeologico, e che già nel 2022 la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino abbia richiesto…

Leggi tutto...

Si aggrava il bilancio del tragico incidente stradale di Campagna. Dopo la morte del maresciallo Francesco Pastore e dell’appuntato scelto Francesco Ferraro, nella notte il cuore del pensionato 75enne, ferito gravemente nel sinistro di sabato 6 aprile, ha cessato di battere. Cosimo Filantropia, che era in coma farmacologico, ha lottato per una settimana all’ospedale di Battipaglia, ma le sue condizioni erano troppo critiche per sperare in una ripresa. L’uomo era arrivato al nosocomio della Piana del Sele in codice rosso, con fratture in diverse parti del corpo e importanti lesioni agli organi interni, ma quel che ha complicato il suo…

Leggi tutto...

Una serata di ricordi, musica e prevenzione, ma anche di tanta allegria quella svoltasi al Teatro Comunale “Scarpetta” di Sala Consilina in memoria di Enzo Polito, l’indimenticato musicista e artista salese, conosciuto non solo nel Vallo di Diano ma a livello nazionale, scomparso nel marzo 2022. La giornata di domenica si è aperta con screening gratuiti della sindrome metabolica e un convegno sulla prevenzione, mentre in serata, la manifestazione, organizzata dall’Associazione “I Ragazzi di San Rocco” e la famiglia Polito in collaborazione con la BCC Monte Pruno, si è spostata al Teatro “Scarpetta”. Tante le iniziative previste dal Memorial, come…

Leggi tutto...

Mancano quattro turni alla conclusione del campionato di serie D. E se da una parte la Gelbison vive questo momento con maggiore serenità, il Santa Maria Cilento è determinato a fare bene per restare in serie D. Entrambi potranno contare sui propri tifosi, in quanto tutte e due le cilentane giocheranno in casa: i rossoblu sfideranno il Nardò al “Vaudano” di Capaccio, mentre i giallorossi, fanalino di coda del girone H, attendono il Martina al “Carrano”.

Leggi tutto...

Con il taglio del nastro da parte di Katia Ricciarelli, è partita ufficialmente la seconda edizione di Open Outdoor Experiences, il salone delle attività all’aria aperta che accende i riflettori sul patrimonio naturalistico e culturale di tutta Italia. Alla cerimonia inaugurale al Centro Espositivo NEXT di Paestum, presenti a fianco della famosa soprano italiana diverse istituzioni locali, provinciali e regionali, che hanno accompagnato la madrina in giro per la fiera, visitabile fino a domenica 14 aprile. In esposizione le offerte turistiche, naturalistiche e culturali di tutta la Nazione, articolati in diverse aree tematiche che porteranno i visitatori a fare un…

Leggi tutto...

Manca poco all’inizio dei lavori di restyling dello stadio “Giovanni Morra” di Vallo della Lucania. La commissione di gara, dopo aver valutato le sette proposte giunte da altrettante imprese, ha decretato vincitrice la società ATI Schiavo & Co. spa. Gli interventi erano attesi da tempo dai cittadini, dai tifosi rossoblu ma soprattutto dalla Gelbison, che nelle ultime due stagioni è stata costretta a girovagare per la Provincia a caccia di un campo e da qualche mese ha trovato casa allo stadio “Vaudano” di Capaccio, ma le speranze di tornare tra le mura amiche di Vallo della Lucania si fanno ora…

Leggi tutto...

Un reparto innovativo per curare le patologie oncologiche rilevanti, fiore all’occhiello dell’Asl di Salerno e di tutta la sanità campana. E’ stato inaugurato il nuovo reparto di oncologia dell’ospedale “Tortora” di Pagani, che lavorerà in sinergia con gli altri due poli di Nocera e Scafati, ma anche in forte continuità con quello di Sarno, così da creare un’area nord della provincia di Salerno che dia un’offerta ampia e sia l’inizio di un percorso di rilancio per il nosocomio salernitano, che 10 anni fa ha rischiato la chiusura. Otto i nuovi posti letto di degenza oncologica, che andranno ad aggiungersi ai…

Leggi tutto...