Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

7.354 candidati per 200 posti. Questi i numeri del maxi concorso per infermieri indetto dall’Asl Salerno lo scorso autunno e che nella Settimana Santa si concretizzerà con le prove preselettive, che dal 15 al 18 aprile si terranno al PalaVesuvio di Ponticelli. 8 diversi appuntamenti per effettuare una prima scrematura dei candidati, che porterà all’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 200 nuovi infermieri, di cui 150 da assegnare alle macrostrutture dell’Asl e 50 alle strutture territoriali interessate all’infermieristica di famiglia o comunità. La decisione delle nuove assunzioni si è resa necessaria a causa della forte carenza di personale che…

Leggi tutto...

Si sta tenendo in questi giorni presso l’Aula Magna dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri, il 2° corso di formazione per gli aspiranti volontari ospedalieri dell’AVO, il primo passo di un percorso di aggiornamento e perfezionamento che ogni volontario si impegna a seguire per tutta la durata del suo servizio. Nel Golfo di Policastro questa realtà di volontariato sta crescendo ed è aperta a tutti coloro che vogliano impegnarsi nell’aiutare e sostenere i pazienti ospedalizzati. Quella dei volontari Avo è una vera e propria missione, per portare un sorriso tra i reparti, aiutare anche solo con una parola di conforto coloro che…

Leggi tutto...

“Bilancio e cultura aziendale di sostenibilità: i principi ESG applicati al mondo delle imprese” è stato il titolo dell’evento organizzato dall’Associazione Cava Sviluppo, in collaborazione con la BCC Monte Pruno. Un incontro in cui si è discusso di sfide e vantaggi della sostenibilità aziendale in un momento di cambiamento normativo cruciale, vista l’introduzione di nuovi obblighi nel mondo imprenditoriale. Il dibattito ha messo infatti in luce come la sostenibilità possa essere un motore di innovazione e resilienza per le imprese, anche in un contesto di trasformazione digitale e cambiamento economico, e di come una rete territoriale forte sia capace di…

Leggi tutto...

Il blitz antidroga di martedì, che ha portato allo smantellamento delle nuove piazze di spaccio del salernitano, ha ricevuto gli elogi del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, il quale ha ringraziato i Carabinieri per aver inflitto un altro duro colpo alle associazioni criminali dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti, confermando la forte presenza delle forze dell’ordine sul territorio. La maxi operazione ha portato all’arresto di 19 persone, 9 in carcere e 10 ai domiciliari, e 24 indagati, e ha permesso di sgominare due diverse organizzazioni criminali, una capeggiata dalla coppia di fidanzati salernitani, Manuel Miano e Federica Altamura, che pare…

Leggi tutto...

Intensificati a Sant’Arsenio i controlli per garantire il corretto conferimento dei rifiuti sul territorio comunale. Un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione guidata da Donato Pica e dal consigliere delegato all’ambiente Maurizio Ippolito, che vede in prima i linea gli agenti della Polizia Municipale, agli ordini del Comandante Andrea Santoro. Monitoraggi costanti che hanno già dato i loro frutti. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, per verificare non solo il rispetto del calendario della raccolta differenziata, ma anche il corretto utilizzo dei cestini getta-carta.

Leggi tutto...

La storia del poliziotto italo-americano Joe Petrosino è stata protagonista, per la prima volta, di una rappresentazione teatrale, presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma. A portarla in scena, la compagnia leccese Témenos Recinti Teatrali che ha presentato, nel Centro Studi Internazionale “Boris Giuliano”, uno spettacolo dedicato alla vita dell’eroico poliziotto originario di Padula, offrendo una profonda riflessione sulla giustizia e la legalità. L’opera è stata scritta dalla dottoressa Maria Francesca Mariano, scrittrice e GIP del Tribunale di Lecce, che lo scorso anno è stata insignita del Premio Joe Petrosino, e a partecipare all’evento speciale nella capitale sono state…

Leggi tutto...

Smantellata associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti. La maxi operazione porta la firma del Nucleo Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno che, tra le province di Salerno e Potenza, ha arrestato 19 persone, di cui 9 sono finite in carcere e 10 ai domiciliari. Nel dettaglio, la Procura di Salerno ha accertato gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 17 degli indagati, divisi in due distinte organizzazioni dedite al traffico di cocaina, crack ed eroina, capeggiate rispettivamente da Manuel Milano e Federica Altamura, coppia di fidanzati salernitani di 27 e 28 anni, e dal 34enne di Scampia,…

Leggi tutto...

Si svolgerà sabato 29 marzo a Sant’Arsenio una giornata interamente dedicata a Mons. Antonio Sacco, in occasione dei 100 anni dalla sua morte. Il religioso, storico ed architetto, figlio illustre del comune valdianese, è una figura molto importante per l’intero Vallo di Diano e in particolare per la città guidata da Donato Pica, tanto che il locale Istituto Scolastico porta proprio il nome di Mons. Sacco. Per celebrarlo, saranno diverse le iniziative che si protrarranno per l’intero 2025, ma quelle del prossimo sabato sono principalmente due e coinvolgeranno tutti i cittadini: nella mattinata di sabato, l’auditorium dell’Istituto “Sacco” ospiterà la…

Leggi tutto...

Il Nursind Salerno torna ad accendere i riflettori sulla situazione di emergenza all’ospedale di Agropoli. Pare, infatti, come spiegato dal sindacato, che nonostante le previsioni dell’Atto Aziendale dell’Asl Salerno, non sono mai stati attivati ben 70 posti letto. Secondo quanto delineato nel documento, infatti, l’organizzazione prevede 100 posti letto così ripartiti: 60 tra Recupero e Riabilitazione Funzionale, 20 di Medicina Generale e delle Fragilità e 20 per Lungodegenza, ma ad oggi ne risultano attivi soltanto 30 tra Medicina Generale e Lungodegenza. “Una situazione inaccettabile” tuona il segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco “La popolazione merita chiarezza e soprattutto un…

Leggi tutto...

La Feldi Eboli vince la Coppa Italia e diventa la prima squadra del Sud Italia nella storia del futsal a vincere Scudetto, Supercoppa Italiana e Coppa Italia, rispettivamente nel 2023, 2024 e 2025. Tutti i trofei nazionali ora sono nella bacheca dei rossoblù, che al PalaTriccoli di Jesi superano nella finalissima l’Ecocity Genzano per 4-2 e alzano al cielo la terza coppa in tre anni. Un cerchio che si chiude, aperto inconsapevolmente nell’aprile 2021, quando le volpi ebolitane sfiorarono il trofeo tricolore nella finale persa contro l’Italservice Pesaro. Ora, 3 anni e 11 mesi dopo la Feldi Eboli vince la…

Leggi tutto...