Un modello di gestione associata che promette di rivoluzionare l’approccio alle emergenze del territorio del Vallo di Diano. La Regione Campania ha destinato circa 110 mila euro ai comuni di Padula, ente capofila, Montesano sulla Marcellana, Casalbuono, Buonabitacolo e Sanza per costituire il Centro di Coordinamento di Contesto Territoriale di Protezione Civile.
Il protocollo d’intesa, firmato dai sindaci Michela Cimino, Giuseppe Rinaldi, Attilio Romano, Giancarlo Guercio e Vittorio Esposito, risponde così alla necessità di ottimizzare risorse e competenze in materia di protezione civile, dando il via ad una collaborazione intercomunale sinergica che mira a migliorare l’efficacia e l’efficienza di previsione, prevenzione e gestione delle emergenze.
Il Centro avrà sede a Padula, temporaneamente in via Municipio, in attesa del completamento dei lavori di adeguamento dell’ex Stazione Ferroviaria. Il protocollo, della durata minima di 5 anni, stabilisce compiti precisi per ogni comune, come la predisposizione di modelli di intervento locali, il censimento delle risorse e delle associazioni di volontariato e l’individuazione di aree di accoglienza per la popolazione, mentre il Centro fornirà supporto tecnico, individuerà iniziative per accrescere la resilienza dei territori e assicurerà l’integrazione tra i sistemi di Protezione Civile, per poter così arrivare ad una gestione coordinata delle emergenze.