Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Appaltati i lavori per la realizzazione delle case di comunità a Sanza, Sala Consilina e Teggiano. Rientrano nel secondo lotto di interventi  che comprende anche San Giovanni a Piro e Bellosguardo del valore di oltre 12 milioni di euro, finanziati dal Pnrr per realizzare queste strutture che dovrebbero potenziare l’assistenza sanitaria territoriale. Sempre attive, con presenza medica e infermieristica, le case di comunità comprenderanno un punto di accoglienza e di orientamento, e dovranno fornire le risposte alle esigenze sanitarie o sociosanitarie dei cittadini, in particolare i soggetti fragili e i pazienti cronici. A Sanza, dove la casa di comunità sarà…

Leggi tutto...

Firmato ieri a Salerno il protocollo d’intesa tra Regione Campania e Consorzio Asi Salerno per la nascita del polo aerospaziale. Avrà luogo nel cuore dell’area industriale di Salerno già da giugno prossimo e farà da incubatore di imprese del settore che è già un eccellenza nel salernitano e in Campania . L’investimento ammonta a 4, 4 milioni di euro e l’intesa avrà la durata di 3 anni. Ma le aree Asi di Salerno sono state oggetto anche di altri investimenti della Regione per dare una svolta ai territori. Oltre  alla quantum valley, a supporto della ricerca sulla computazione e dell’industria…

Leggi tutto...

Sono tornate a casa e stanno bene le due persone rimaste coinvolte nel pomeriggio di giovedì in un rocambolesco incidente stradale poco dopo il bivio della Bussentina a Policastro. In un primo momento erano state condotte presso l’ospedale di Vallo della Lucania per gli accertamenti sulle ferite riportate. Le loro condizioni però non hanno fortunatamente destato preoccupazione . Eppure chi si è trovato ad assistere all’impatto ha davvero temuto in un primo momento per quanto accaduto. Stando ad una prima ricostruzione una Fiat Idea Blu con a bordo un 88enne originario di Torre Orsaia e residente a Policastro stava procedendo…

Leggi tutto...

La riforma della giustizia si farà. Il Ministro Nordio ospite a Salerno al convegno organizzato dalla Camera penale  su “Giustizia tra riforme e prospettive” è stato categorico. “E’ una riforma che ha sicuramente delle criticità- ha detto- c’erano buone ragioni per portare contributi di miglioramento che non sono comunque mai arrivati dalla magistratura. Abbiamo avuto degli incontri e la risposta è stata sempre:niet”. A questo punto ormai non si torna indietro. Nordio auspica che il dialogo possa instaurarsi sulle norme attuative che seguiranno e che al referendum  sulla riforma non si arrivi con una contrapposizione frontale ma discorrendo. Tutto questo…

Leggi tutto...

Sarà Sergio Rubini il presidente della giuria dei lungometraggi della 24esima edizione del Villammare Festival Film&Friends in programma dal 22 al 29 agosto. Toccherà all’attore e regista di film come Il Viaggio della Sposa e il recente successo tv “Leopardi- Il Poeta dell’Infinito”, passare in rassegna le pellicole in concorso e guidare la giuria dei lungometraggi a scegliere il vincitore. Sono in corso le selezioni. I bandi di concorso sono stati pubblicati e possono essere consultati sul sito www.villammarefilmfestival.it. Come sempre un concorso riguarderà i lungometraggi, e un altro i cortometraggi per i quali tornano i ricchi premi messi in palio…

Leggi tutto...

Ambiente  e Cultura  restano i settori più importanti su cui investire in Campania e in provincia di Salerno. E’ quello che emerge anche dalla seconda edizione del report BesT dell’Istat che delinea i profili di benessere equo e sostenibile della regioni – e delle rispettive province . La Campania presenta livelli di benessere modesti rispetto al complesso delle province italiane, mentre tra le province la più penalizzata risulta Caserta, che, insieme a Salerno, si posiziona meno frequentemente su livelli di benessere relativo alto e medio-alto. Dal confronto tra gli 11 domini del Benessere, il quadro più critico per le province…

Leggi tutto...

Comincia così la difesa di Lazzaro Cioffi, il carabiniere infedele oggi in galera accusato di essere coinvolto nell’omicidio di Angelo Vassallo. Ne ha parlato con l’inviato de Le Iene Giulio Golia nel servizio andato in onda martedì su Italia 1. Cioffi sminuisce l’impianto accusatorio in quanto fondato principalmente sulle dichiarazioni di un pentito Romolo Ridosso che a suo dire starebbe dicendo solo stupidaggini senza prove per diventare collaboratore di giustizia . Dietro inoltre ci sarebbe il tentativo della criminalità organizzata di incastrare lui e il colonnello Cagnazzo che di camorristi ne hanno fatto arrestare molti. Cioffi afferma di avere un…

Leggi tutto...

Nessun patto elettorale con Squecco, nessun collegamento con la criminalità organizzata. L’ex sindaco di Capaccio Franco Alfieri martedì è comparso dinanzi al gip del Tribunale di Salerno per l’interrogatorio di garanzia relativo alla nuova inchiesta che lo ha travolto e che ipotizza un accordo politico-mafioso per la vittoria alle elezioni del 2019: una lista a suo sostegno con a capo la moglie dell’imprenditore Squecco e dunque la vittoria assicurata in cambio di un occhio di riguardo sul lido Kennedy di loro proprietà. Alfieri non si è avvalso della facoltà di non rispondere. Per circa un’ora e mezza ha risposto alle…

Leggi tutto...

Mentre la politica dibatte, distaccata e arida, di numeri e tagli, la vita quotidiana reale  dell’ospedale di Sapri si condensa di storie positive di cura e umanità. Come quelle che hanno spinto due mamme del territorio ad esprimere la propria riconoscenza nei confronti di medici e personale del Pronto Soccorso e della Rianimazione dell’Immacolata di Sapri, in primis il dott. Emidio Cianciola, per la loro professionalità , la comprensione e l’altruismo dimostrata nell’occuparsi dei loro figli . Martina e Luigi, 16 anni lei, compiuti proprio il giorno delle dimissioni, e 18 anni lui, hanno già alle spalle una storia difficile…

Leggi tutto...

Si amplia la frattura tra il sindaco di Polla Massimo Loviso e l’ex assessore Federica Mignoli. A suon di post social  si manifesta quel divorzio consumatosi subito dopo l’adesione della Mignoli  al partito della Lega, di cui è diventata vice commissario dell’area sud di Salerno. Motivo ultimo del contendere lo stato del Mausoleo di Caio Uziano Rufo sulla cui cura e manutenzione ordinaria l’ex assessore aveva scritto un post critico in occasione della gita di alcune scolaresche critico invitando il sindaco e l’amministrazione “a vivere il paese, a non rimanere al chiuso dei palazzi per vedere con i propri occhi…

Leggi tutto...