Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Si attendeva da tempo la pronuncia del Tar del Lazio sull’Alta Velocità Sa-Rc, ma  dopo 2 anni è arrivata invece la sospensione del giudizio.  E’ stata pubblicata infatti l’ ordinanza che la sezione seconda ter del tribunale amministrativo laziale ha pronunciato sul ricorso proposto dal Comune di Eboli    contro i Ministeri della Transizione Ecologica, della Cultura e delle Infrastrutture,  e contro Rfi , per l’annullamento del decreto dell’agosto 2022 con il quale venne espresso giudizio positivo di compatibilità ambientale,la cosiddetta Via, al progetto di Fattibilità  del Lotto Battipaglia-Romagnano , parere favorevole circa l’assenza di incidenza negativa sui siti Natura…

Leggi tutto...

Politica e territori divisi sulla vicenda giudiziaria che ha travolto il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri. C’è chi, tra i tanti che lo hanno sostenuto, difende la sua operatività, chi a gran voce  ne chiede le dimissioni, proprio alla luce delle accuse mosse nei suoi confronti. Nelle 114 pagine dell’ordinanza vengono descritte infatti le ingerenze di Alfieri negli affidamenti  delle gare al fine di aggiudicarle ad imprese a lui vicine  disponibili a corrispondergli altre utilità in cambio. Un modus operandi che avrebbe determinato una “sistematica violazione dei principi di rotazione delle gare” dando un ruolo preminente ad esempio…

Leggi tutto...

C’è chi, in questi mesi di indagine e di ascolto da parte degli inquirenti, ha parlato di un vero e proprio sistema di gestione degli appalti e in effetti le indagini sono ancora in corso e stanno verificando altre eventuali anomalie . In particolare  altri appalti provinciali e comunali, come il completamento dell’Aversana, quello della Fondovalle Calore e il sottopassaggio ferroviario di Capaccio-Paestum. Indicazioni nei confronti di questi interventi sarebbero arrivate dalle intercettazioni. Alfieri in un’occasione ad esempio si sente dire mentre è in macchina  con un vigile comunale “Aversana, 35 milioni, devo vincere anche questa”. Ma le cimici e…

Leggi tutto...

“Sta bene compatibilmente con l’esperienza del carcere per un incensurato”. Così l’avvocato Domenicantonio D’Alessandro, nominato legale del presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri. Stamattina ha avuto il primo colloquio con il suo assistito a Fuorni dove l’esponente politico si trova da ieri mattina da quando è scattata l’operazione coordinata dalla Procura di Salerno e condotta sul campo dal Comando provinciale di Salerno della Guardia di Finanza che ha portato all’arresto di sei persone, Alfieri in carcere e altre 5 ai domiciliari mentre Carmine Landi, tecnico che firmò i progetti della Dervit in cambio di 70mila euro mai pagati  è…

Leggi tutto...

Roma celebra l’arte di Jean Pierre Duriez, artista francese amico del Villammare Festival,  ispiratore e curatore della sua immagine e dei suoi simboli.  Ha avuto grande affluenza  la mostra Peintures et livres de cuisine, allestita presso la Libreria Spazio Sette, uno degli spazi culturali emergenti più interessanti di Roma. Ancora una volta le tre passioni di Duriez: arte, cucina e cinema si uniscono attraverso i libri e i colori vividi delle tele ,una rilettura creativa di questi tre mondi da parte dell’autore che non rinuncia alla sua ironia nel ritrarre i suoi cuochi e i loro prodotti con una pittura…

Leggi tutto...

Sui giornali e le tv oggi non si parla d’altro. L’arresto di Franco Alfieri è al centro dei notiziari. Anche a livello nazionale, dove Alfieri era conosciuto come il re delle fritture, da quando De Luca durante la campagna referendaria del  2016 pronunciò la famosa frase, lodando i risultati bulgari da lui ottenuti in ogni competizione e usando il termine “clientele “. E sono tante le reazioni politiche in queste ore. “La Provincia di Salerno è vicina al presidente Alfieri- ha detto in una nota il suo vice a Palazzo Sant’Agostino Giovanni Guzzo-  Abbiamo piena fiducia nella Magistratura con la…

Leggi tutto...

L’inchiesta della Procura di Salerno è partita molto prima dell’ufficiale indizione delle due gare al centro della vicenda. Secondo quanto hanno ricostruito gli inquirenti,  già a fine gennaio, quando ci furono le perquisizioni, il 27enne Campanile, componente dello staff di Alfieri , operando per conto del sindaco, e D’Auria, procuratore speciale della Dervit, avevano concordato le strade da inserire nel progetto.  E avevano stabilito i tempi, i costi e ogni dettaglio tecnico  dei singoli interventi da appaltare, dando per certo che sarebbe stata la Dervit ad aggiudicarseli. E proprio l’azienda, aveva provveduto in prima persona a redigere gli atti. Poi…

Leggi tutto...

Franco Alfieri, presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio- Paestum da questa mattina è in carcere per un’inchiesta della Procura di Salerno sviluppatasi attorno a presunti appalti truccati. Coinvolte altre 5 persone,tutte finite ai domiciliari, tra cui la sorella del Presidente, Elvira Alfieri, legale rappresentante   della società Alfieri Impianti, Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria, rispettivamente legale rappresentante e procuratore speciale dell’azienda Dervit; Andrea Campanile e Carmine Greco, componente dello staff del sindaco e responsabile tecnico del Comune di Capaccio. I reati loro contestati a vario titolo sono  turbata libertà di incanti e corruzione per atto contrario…

Leggi tutto...

E’ stato trasferito al carcere di Fuorni nella serata di ieri intorno alle 20 Francesco Iacovazzo, il 72enne ritenuto responsabile del duplice omicidio avvenuto al mercato ittico di Salerno. Dopo un lungo interrogatorio,iniziato in mattinata, è arrivato il fermo di indiziato di delitto e la disposizione per il trasferimento in carcere. Nelle prossime  ore sarà sottoposto ad udienza di convalida. Le salme delle due vittime il 48enne di Salerno Carmine De Luca morto al Ruggi, e il 58enne di Portici Rosario Montone, si trovano rispettivamente negli ospedali di Salerno e Battipaglia. 4 pare i colpi esplosi contro di loro: due,…

Leggi tutto...

La Regione Campania dà il via all’iter per bandire il concorsone unico regionale finalizzato all’assunzione di operatori socio sanitari a tempo indeterminato e revoca tutti gli altri concorsi banditi per reclutare la stessa figura, incluso quello dell’Asl di Salerno. Non mancano le polemiche attorno alla notizia visto che lo scorso 21 settembre l’Azienda sanitaria salernitana aveva indetto il concorso per l’assunzione di 200 OSS e il 24 la Regione ha varato la delibera con cui  di fatto annulla la procedura visto che dà indirizzo affinchè  nessuna Asl indica concorsi per la stessa figura per cui è previsto il concorsone regionale…

Leggi tutto...