Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Con una zampata la Battipagliese  si aggiudica il derby con la Polisportiva Santa Maria Cilento e difende il primo posto in classifica. Per i cilentani che nella sesta giornata  del campionato di Eccellenza volevano dare una sterzata per rialzarsi dal fondo della classifica restano i 4 punti e il e la posizione di terzultima meglio solo di Agropoli e Calpazio. Allo stadio Pastena il primo tempo scorre in sostanziale equilibrio e un gioco per niente vivace dove sono poche le occasioni da gol per entrambe le squadre. Unica azione degna di nota è il tentativo di Ribeiro che con un…

Leggi tutto...

Non c’è ancora una data ufficiale per l’attivazione dell’autovelox sulla Bussentina. Non è ancora pervenuto l’ultimo lasciapassare della prefettura per cui la data inizialmente circolata di lunedì 14 ottobre potrebbe essere disattesa. L’iter però è a buon punto. Iniziato nel 2018 per iniziativa del Comune di Buonabitacolo ha visto poi il coinvolgimento di Prefettura, Anas, Provincia di Salerno e altri enti che, ciascuno per la propria parte hanno dovuto vagliare e autorizzare i vari passaggi.  Cosa che ha permesso ieri l’installazione del palo e della strumentazione che attende solo l’ultimo ok per attivarsi.”Si è in una fase sperimentale- ha spiegato…

Leggi tutto...

Teggiano si appresta ad affrontare una nuova battaglia giudiziaria. Torna infatti lo spauracchio della costruzione di un deposito di fuochi pirotecnici con uffici e servizi sul territorio della Città- Museo al confine con Sala Consilina. E’ passato appena un mese da quando il Tar aveva dato ragione al Comune sul suo no alla realizzazione  che ora La Pirotenica di Roccella Jonica, la società che aveva progettato l’opera, torna alla carica presentando ricorso in appello al Consiglio di Stato. La vicenda risale al 2020  quando si svolse la Conferenza dei Servizi a cui parteciparono anche diversi Comuni limitrofi e durante la…

Leggi tutto...

Nuovo autovelox sulle strade a sud di Salerno . Sarà  installato sulla Bussentina, al km 30,  nel tratto che va dalla galleria dopo lo svincolo di Sanza allo svincolo di Buonabitacolo altezza cavalcavia. Si tratta di un impianto fisso  che pare funzionerà in entrambe le direzioni imponendo in quel percorso, un rettilineo in pendenza, un limite di 70km/h. Stamattina sono partite le operazioni di installazione. L’iniziativa è del Comune di Buonabitacolo nel cui territorio ricade il tratto in questione al confine con Sanza . Il sindaco Giancarlo Guercio è in attesa delle ultime autorizzazioni da parte della Prefettura ma tra…

Leggi tutto...

Franco Alfieri resta in carcere. Lo ha deciso il gip Valeria Campanile  che , all’esito dell’interrogatorio di garanzia,  ha scelto di non attenuare né revocare la misura cautelare inflitta al sospeso presidente della Provincia di Salerno la scorsa settimana .. Gli avvocati di Alfieri hanno già annunciato che faranno immediato ricorso al riesame. La loro speranza era che le risposte fornite da Alfieri ai magistrati durante l’interrogatorio avessero potuto cambiare già la situazione ma gli stessi avevano anche affermato che i tempi stretti non avevano permesso di portare al magistrato le prove necessarie a suffragare le dichiarazioni del loro assistito.…

Leggi tutto...

Verrà smontata e trasferita presso il museo civico di Vibonati la tomba lapidea di epoca lucana rinvenuta nel 2022 in loc. San Giocondo e allocata all’esterno del Monastero di San Francesco. A renderlo noto è lo stesso Comune di Vibonati dopo che la vicenda aveva animato il dibattito politico all’epoca dei fatti. Su indicazione della Soprintendenza il Comune ha redatto un progetto di restauro conservativo affidando all’archeologa di Ascea Caterina Cammarano , i lavori di restauro e risanamento . Lo scorso 21 agosto il Comune ha trasmesso tutto alla Soprintendenza che il 18 settembre ha autorizzato il progetto consentendo il…

Leggi tutto...

Hanno scelto di rispondere tutti alle domande dei magistrati eccetto il tecnico comunale Carmine Greco che si è avvalso della facoltà di non rispondere per motivi di salute. Mercoledì è stata la seconda giornata di interrogatori per i coinvolti nell’inchiesta che ha portato agli arresti il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri. Sono stati sentiti presso la Cittadella Giudiziaria di Salerno gli altri 5 indagati ora ai domiciliari. I colloqui iniziati alle 9 sono terminati alle 14. E’ stata ascoltata anche la sorella di Franco Alfieri, Elvira, titolare della ditta di famiglia che avrebbe avuto in subappalto dalla Dervit…

Leggi tutto...

Si procederà con l’apporto e le prestazioni intramoenia dei chirurghi  provenienti da altri ospedali per sostenere il Reparto di Chirurgia dell’ospedale di Polla. E’ quanto si è stabilito nel corso della riunione, slittata già una volta e svoltasi ieri  presso la Direzione generale dell’Asl di Salerno alla presenza del direttore sanitario del Curto Luigi Mandia, del responsabile del Dipartimento di Chirugia Roberto Sanseverino  e dei chirurghi dell’azienda sanitaria e il primariod ella Chirurgia di Polla . Da parte di tutti è stato raccolto l’impegno a garantire a Polla, tramite prestazioni aggiuntive di chirurghi dei vari ospedali, la copertura della guardia…

Leggi tutto...

“Siamo profondamente delusi e amareggiati” Il presidente della Gelbison Maurizio Puglisi parla per la prima volta dopo le accuse di aggressione al calciatore Mattia Piacente dell’Atletico Uri sollevate dalla squadra sarda in occasione dell’ultimo match, accuse mai sporte secondo le vie della giustizia sportiva  tanto che il risultato della partita è stato omologato senza alcuna penalità per la Gelbison. “Essere calunniati – commenta oggi Puglisi in una nota-  su aspetti che rappresentano i pilastri della nostra società – l’accoglienza, il fair play, l’ospitalità e lo spirito sportivo- ci indigna profondamente.” Puglisi fa sapere che l’episodio ha gravemente danneggiato l’immagine della…

Leggi tutto...

Cambiano la viabilità e la sosta in piazza Vittorio Veneto davanti alla stazione di Sapri. I lavori di ammodernamento e ampliamento dello scalo infatti si sono spostati al momento nella parte antistante l’edificio e intorno alla villa comunale determinando lo stop al transito e alla sosta nelle aree interessate dagli interventi e in particolare di fronte alla facciata della  stazione. Al momento dunque come si capisce dal posizionamento delle transenne  si circolerà a doppio senso  nella stradina che passa per il DLF fino ad oggi a senso unico.  Non sarà possibile parcheggiare come al solito attorno alla villa e dinanzi…

Leggi tutto...