Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Polla piange la scomparsa di Kelvin, il 27enne nigeriano deceduto nel terribile scontro tra due autoarticolati verificatosi nel pomeriggio di martedì sulla Bradanica all’altezza dello svincolo per Venosa in Basilicata. Il giovane era alla guida di uno dei camion che hanno impattato frontalmente portando alla morte dei due autisti dei mezzi, il 27enne appunto e il 56enne originario di Prepezzano  Angelo Dragone che proveniva da Giffoni Sei Casali. Nel sinistro è rimasto gravemente ferito anche un 37enne straniero sempre residente a Polla che è stato trasferito in ospedale con l’eliambulanza. Sono in corso le indagini per risalire alle cause del…

Leggi tutto...

Ci sono incrinature e il rischio concreto di crolli. La stazione ferroviaria di Celle di Bulgheria cade a pezzi. Ed è lo stesso sindaco Gino Marotta a denunciarlo nella speranza che lo scalo ferroviario sia oggetto di adeguati interventi. “La struttura è in uno stato pietoso – ha spiegato il primo cittadino – l’ex biglietteria, chiusa da numerosi anni, presenta numerose crepe all’intonaco impregnato di umidità, che continua a crollare nell’indifferenza generale delle Ferrovie”. Lo scalo sta seguendo quel declino ormai comune a tante stazioni dei piccoli paesi ormai dismesse e non più funzionanti come un tempo. Posta sulla linea…

Leggi tutto...

Non sembra più una crisi agostana risolvibile a stretto giro  quella scoppiata nell’amministrazione comunale di Buonabitacolo. Mentre si attende il consiglio comunale chiarificatore tra il sindaco Giancarlo Guercio e i 5 consiglieri dichiaratisi indipendenti in estate, è la vice sindaca e assessore Vincenza Basile a rassegnare in queste ore le dimissioni dai propri incarichi, una decisione pare naturale conseguenza di quanto sta accadendo da circa 3 mesi  nell’amministrazione ma anche frutto delle discussioni interne nate proprio per una ridistribuzione dei ruoli. “Da qualche tempo- si legge infatti nella missiva della Basile – avverto una sorta di malcontento nonché una diffusa…

Leggi tutto...

Importanti acquisizioni quelle venute fuori dalla Giornata di Formazione Nefrologica Cilentana tenutasi all’ospedale di Sapri . Gli esperti illustri che sono intervenuti toccando vari aspetti delle patologie renali, hanno finito per mettere in guardia anche su una delle mode del momento: l’alimentazione iperproteica che invece, se prolungata, rischia di affaticare l’organismo. Nessuna demonizzazione nei confronti di chi decide di godersi saltuariamente  una bella fiorentina, ma un allarme lanciato nei confronti di chi segue costantemente questi regimi alimentari.

Leggi tutto...

Ombre inquietanti sui carabinieri di Castello di Cisterna coinvolti nel caso dell’omicidio di Angelo Vassallo.Sono quelle che arrivano dalle dichiarazioni, tutte da verificare, di un altro malavitoso Francesco Casillo. Supporterebbero la tesi del giro di droga che coinvolgeva malavita, imprenditori e carabinieri e che portò all’uccisione di Vassallo che quel business voleva fermare. Emergono particolari agghiaccianti sull’omicidio Vassallo. Sono quelli contenuti in un interrogatorio al narcotrafficante Francesco Casillo durante una delle sue collaborazioni e finito tra le carte della Dda di Salerno e dunque nell’ordinanza di custodia in carcere eseguita per l’assassinio del sindaco-pescatore nei confronti dei carabinieri Cagnazzo e…

Leggi tutto...

Sala Consilina scenderà in piazza con l’attivista Enrico Rizzi in nome di Blanco, il cagnolino ustionato con l’olio bollente. E’ lo stesso animalista  a renderlo noto con un manifesto. Sabato 23 novembre alle 16 in Piazza Umberto I ci sarà una manifestazione di solidarietà per lo sfortunato cagnolino, un’occasione anche per chiedere che i responsabili di azioni malvagie nei confronti degli animali vengano puniti. L’azione dell’Oipa Vallo di Diano è riuscita ad accendere i riflettori a livello nazionale sulla vicenda . Ad occuparsene è stato anche Enrico Rizzi, da oltre 15 anni impegnato nella tutela giuridica degli animali e in…

Leggi tutto...

Ad un mese esatto  dalla scomparsa di Silvia Nowak, un piccolo corteo è di nuovo sceso in strada ad Ogliastro Marina  il 15 novembre alle 16 per ricordare e pregare per la 53enne tedesca, Lumini e fiori sono stati portati sul muretto che separa la strada provinciale dalla pineta dove  il suo  corpo semicarbonizzato è stato rinvenuto solo tre giorni dopo. Affisso anche uno striscione con sopra scritto “un mese fa eri da sola, oggi siamo tutti con te Silvia”.Ad esserci come l’altra volta in questo piccolo momento di ringraziamento anche il compagno 62ernne della donna, Kai Dausel attualmente indagato…

Leggi tutto...

E’ stato fissato l’interrogatorio di garanzia per gli altri sei indagati raggiunti da misure diverse dagli arresti nell’inchiesta su droga e truffe all’Inps che ha interessato la comunità di Sala Consilina. Si terranno il prossimo lunedì 18 novembre a partire dalle 10 presso il palazzo di giustizia di Potenza. A comparire dinanzi ai giudici i due sottoposti alla misura dell’obbligo di firma Rosario Coppola di Padula e Toni Chirichella di Sala Consilina, e i 4 che hanno ricevuto il divieto di esercitare uffici direttivi di persone giuridiche ed imprese per due anni Michelina Milone, Felicia Nola e Carmine Nola, tutti…

Leggi tutto...

Nomi illustri, tematiche all’avanguardia, possibilità di confronto con professionisti di tutta Italia. La seconda giornata di Formazione Nefrologica Cilentana, organizzata dal comitato scientifico presieduto dal dottor Giovanni Bellotti, svoltasi oggi a Sapri è stata un’opportunità per il territorio e i suoi medici, tanto più visto che l’insufficienza renale cronica ha un’alta incidenza sul territorio.Durante i vari interventi sono apparsi chiare gli strumenti farmacologici  e non solo a disposizione oggi dei medici per contrastare le patologie renali ma si è sottolineata la necessità di una diagnosi precoce e l’importanza del ruolo dei medici di base. Era solo un ambulatorio, oggi va…

Leggi tutto...

Scade il 30 novembre il termine per proporre  degli immobili a possibile sede dell’Inps a Sapri. Il contratto di locazione che attualmente lega l’Istituto al proprietario dello stabile di Via Principe Amedeo, dove si trovano gli uffici, è in scadenza ed è per questo che è stata indetta l’indagine di mercato. “E’ un adempimento di legge – spiega Ciro Toma, dirigente dell’Area Conformità, Gestione Risorse e Patrimonio – C’è l’obbligo del risparmio per la Pubblica Amministrazione. In base alla legge di stabilità 2014 infatti non può avvenire il rinnovo automatico di contratto ma è obbligatorio effettuare un’indagine di mercato a…

Leggi tutto...