Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

L’intelligenza artigianale come risposta all’intelligenza artificiale. E’ il messaggio arrivato questa mattina agli studenti dell’Indirizzo Moda dell’Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri da un alfiere dell’eccellenza italiana, Maurizio Marinella, imprenditore alla guida del noto marchio di cravatte partito da Napoli e arrivato in tutto il mondo. Una storia vera  e di successo lunga 111 anni iniziata con il nonno di Maurizio e oggi proseguita dal figlio Alessandro che è stata raccontata ai ragazzi, diventando occasione per capire da vicino il mondo dell’imprenditoria e della sartoria di stile. Diversi gli aneddoti raccontati dalle migliaia di cravatte che Berlusconi ordinava per i…

Leggi tutto...

Sant’Arsenio, Vallo della Lucania e Ispani sono i Comuni con il reddito pro capite più alto nel proprio comprensorio di riferimento. E’ quanto emerge dai dati pubblicati dal Ministero dell’Economia   e delle Finanze sulla base delle dichiarazioni dei redditi 2024.  Nel salernitano, il più ricco è proprio il capoluogo  con un reddito di 24400 euro pro capite , salito di 1000 euro rispetto allo scorso anno. Nel Cilento invece spicca Vallo della Lucania  con un reddito  di poco superiore ai 20 mila euro. Nel comprensorio cilentano si fanno poi notare Pollica, 19154 euro, Agropoli 18499 euro  e Cuccaro Vetere…

Leggi tutto...

Anche il Cilento piange la scomparsa di papa Francesco. In queste ore le bacheche  social si stanno riempiendo di immagini di chi è riuscito ad incontrare durante il suo apostolato il pontefice, ciascuno con un proprio personale ricordo. Tante anche le manifestazioni di cordoglio da parte delle istituzioni  e delle diocesi locali, ma  in generale la distanza di questa periferia dal Papa  si annulla, come già avvenuto in passato, di fronte alla grandezza di Bergoglio. E’ così che la Diocesi di Vallo della Lucania che nel Lunedì in Albis ha suonato le campane a lutto,  ha organizzato per mercoledì 23…

Leggi tutto...

E’ ancora in coma la 21enne rimasta gravemente ferita a Sala Consilina in un incidente avvenuto il giorno di Pasqua. La ragazza che stava transitando  in località Fonti di Santa Cecilia ha perso il controllo del mezzo, per cause in corso di accertamento, è andata in testa coda ed è finita nella scarpata fuori strada. Oraè ricoverata al Ruggi dove è stata trasferita in eliambulanza. Da chiarire cosa abbia determinato il sinistro: una distrazione, la velocità,l’attraversamento da parte di un animale, un malore…al vaglio al ricostruzione della dinamica. E il Vallo di Diano è al centro anche dell’incidente avvenuto a…

Leggi tutto...

Allarme rifiuti tra Cilento e Vallo di Diano. Ad Atena Lucana la guardia Agroforestale Italiana  ha scoperto rifiuti speciali abbandonati nel tratto di Via Finocchiaro che porta a Valloni dei Serpenti. Il Dirigente Andrea Palmese ha segnalato al Comune e ai Carabinieri Forestali di Padula l’abbandono illecito di rifiuti potenzialmente pericolosi per l’uomo e la natura, tra cui 3 tubi di Ethernet, 2 bustoni contenenti plastica dura e 2 contenitori di plastica dura, le cui fibre se disperse nell’aria potrebbero provocare gravi danni alla salute. La Guardia Agroforestale ha così chiesto di provvedere quanto prima alla loro rimozione. Rifiuti abbandonati…

Leggi tutto...

Investimenti in sanità, progetti su diversi ospedali campani ma a sud di Salerno nessun proclama. Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso del suo consueto intervento settimanale  si è soffermato ad enunciare quanto fatto e da farsi nel settore della salute ma, nonostante il clima elettorale già vivo, non è entrato sui temi cari al territorio a sud di Salerno, come ci si aspettava, in particolare le generali carenze di personale, gli interventi edilizi promessi e non ancora partiti,  e soprattutto la recente lotta per i punti nascita. Sull’altra questione che lo vuole in queste ore…

Leggi tutto...

Il Tar Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana sulla questione dell’Antenna 5G in località Macerrina. Il tribunale amministrativo ha ritenuto fondati i motivi addotti dal Comune di Atena Lucana, difeso dall’avv. Nicola Senatore, ed ha considerato legittimo il provvedimento di annullamento in autotutela assunto dall’Ufficio tecnico, diretto dall’Architetto Fabio Tonti, perché dall’istruttoria è emerso che una parte dell’area su cui la INWIT intendeva realizzare l’infrastruttura ricadeva in zona demaniale la cui competenza appartiene al Consorzio di Bonifica. Soddisfatto il sindaco Luigi Vertucci. “Questo risultato- ha detto- rappresenta il frutto di un lungo e complesso lavoro effettuato assieme agli…

Leggi tutto...

La Croce Rossa di Sapri pronta a cambiare sede. La giunta comunale ha infatti autorizzato il Responsabile dell’Ufficio tecnico a predisporre tutti gli atti per assegnare alcuni locali in zona Pali ai volontari dell’associazione sanitaria attualmente sistemati nell’ex macello. Si tratterà di una sistemazione temporanea  in quanto l’attuale sede del Comitato di Sapri della Croce Rossa sarà oggetto di demolizione e ricostruzione in base al nuovo progetto di rigenerazione urbana già aggiudicato all’impresa Quagliariello Infrastrutture. C’è perciò la necessità di liberare le aree per predisporre la consegna dei lavori, di qui il trasferimento della Croce Rossa preso un’altra sede sempre…

Leggi tutto...

Il Villammare Festival Film&Friends crea occasioni per i giovani e il territorio. Grazie alle partnership solide della kermesse cinematografica in programma dal 22 al 29 agosto, quest’anno torna il premio Speciale della Fondazione Monte Pruno. 2000 euro al miglior corto girato sul territorio di riferimento della Banca, cioè Cilento Diano e Alburni. Lo scorso anno la spuntarono con un ex aequo Il custode di Rachele Furiati girato a Casaletto Spartano e Sentire la mancanza dell’Associazione I ragazzi del Ponte di Polla. Quest’anno torna la competizione tra quanti sapranno fare cinema in location straordinarie come quelle a sud di Salerno attuando…

Leggi tutto...

Nuovo allarme truffe nel Cilento. Diverse persone tra Ispani e Vibonati  sono state raggiunte da telefonate moleste ma la collaborazione con le forze dell’ordine ha permesso di individuare i responsabili. Sempre uguale il meccanismo. Ignoti spacciandosi per i carabinieri della Compagnia di Sapri hanno tentato di agire sulle corde emotive degli anziani per farsi consegnare dei soldi. Un’86enne di Vibonati, ad esempio, ha ricevuto la chiamata di un finto carabiniere , il quale le ha fatto sapere che la figlia, mentre stava andando al lavoro , aveva investito una persona ed ora era in stato di fermo in caserma. Il…

Leggi tutto...