Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Presunte irregolarità nella gestione dei tributi del comune di Agropoli. A sollevare dubbi è il consigliere comunale di opposizione Raffaele Pesce : “ Sulla questione – spiega – ci sarebbe già un’indagine interna “ . Con una lettera, il consigliere di minoranza,  ha chiesto al funzionario responsabile dei tributi e a quello della ragioneria di fornirgli la documentazione relativa alle eventuali pratiche sospette.

Leggi tutto...

<<L’amministrazione comunale di Sapri  non può assistere in silenzio ad un vice sindaco che condanna la Polizia di Stato per aver controllato la movida saprese e chiuso un’attività perché sorpresa a somministrare alcol a minori >>. Questo è uno dei motivi che ha spinto i consiglieri di opposizione a chiedere all’assessore alla salute Gerardina Madonna , di prendere le distanza dalle dichiarazioni di Daniele Congiusti. Il vice sindaco commentando su fb in difesa de La Marmeria, che è stata oggetto di controllo sabato notte,  ha minimizzato l’accaduto ricordando che i“ i minori comprano alcol e sigarette ovunque “, e secondo…

Leggi tutto...

A Sala Consilina, nel Salernitano, il primo Bike Park Pumptruck della Campania.E’ stato realizzato ed appena inaugurato in via Pozzillo, all’interno degli spazi esterni del Palasport comunale. Si tratta di una struttura all’aperto innovativa per la pratica sportiva di mountain bike e di discipline in bici off-road. Il Bike Park salese è composto  di percorsi tecnici in terra battuta per mountain bike, ma è il primo in Campania del genere in quanto progettato per un Pumptruck che si caratterizza per la serie di dossi e curve paraboliche, che permettono di avanzare sul circuito generando velocità senza pedalare.

Leggi tutto...

La produzione di olio di oliva in Italia è in forte calo, a causa delle condizioni climatiche avverse, della frammentazione produttiva , dell’abbandono, per scarsa redditività e mancanza di manodopera. Il nostro Paese ha perso posizioni e ora è quinto dopo Spagna, Turchia, Tunisia e Grecia. << La qualità del prodotto – afferma Antonio Costantino presidente di Confagricoltura Salerno- non basta più per far fronte alla concorrenza, c’è bisogno di una forte scossa, ed è per questo – spiega – abbiamo costituito in forma di società cooperativa agricola, l’organizzazione dei produttori campani di olio d ‘oliva Confagriolio >> Confagriolio ,ha…

Leggi tutto...

Il blitz della Polizia di Salerno contro la somministrazione di alcol ai minori, che ha portato sabato notte alla chiusura di alcuni giorni de La Marmeria di Sapri, ha riacceso il dibattito sulla necessità di intensificare i controlli nella movida saprese a tutela proprio dei minorenni. L’ispezione dei militari inviati dal Questore ha confortato soprattutto le famiglie. Ormai da tempo anche nel basso salernitano i ragazzini al disotto dei sedici anni fanno uso frequente di alcol e anche di droghe. Trattandosi di una piccola realtà, accertamenti analoghi eseguiti costantemente nei locali e negli spazi pubblici frequentati dai giovani, noti alle…

Leggi tutto...

Incessante lotta della Polizia di Stato alla movida senza regole e alla somministrazione di bevande alcoliche ai minori. Sabato notte il blitz presso La Marmeria, uno dei locali sul lungomare, tra i più frequentati dal popolo della notte. Al termine dei controlli l’attività è stata chiusa, i titolari denunciati e multati e alcuni minorenni fermati. I poliziotti inviati dalla Questura hanno fatto irruzione intorno alle due di notte mentre i clienti si godevano la serata musicale ballando e consumando al bar o ai tavolini. I militari sarebbero entrati muniti di videocamere con le quali avrebbero immortalato i presenti e quanto…

Leggi tutto...

Ieri sera la Polizia di Salerno ha fatto irruzione a La Marmeria , un noto locale della movida di Sapri. Il blitz è scattato mentre era in corso la consueta serata musicale del week end. Una controllo che rientrerebbe in una vasta indagine contro la somministrazione di alcol ai minori. Sarebbero almeno 20 quelli trovati all’interno del locale a consumare bevande alcoliche, tutti sarebbero stati fermati, mentre il responsabile dell’attività è stato denunciato e multato. I poliziotti sono entrati con in mano delle videocamere con le quali hanno immortalato quanto stava accadendo in quel momento e i presenti. Sarebbero state…

Leggi tutto...

L’anno giubilare ha stimolato il parco del cilento vallo di diano e alburni a sottoscrivere un protocollo di intesa con la diocesi di vallo della lucania e quella di teggiano policasatro un accordo a favore del turismo religioso .una iniziativa che rientra nell ambito dei progetti avviati dal direttivo del parco per lo sviluppo turistico del territorio,come spiega il presidente Giuseppe Coccorullo.

Leggi tutto...

Rifiuti accumulati per mesi lungo la statale 18 e nel porto. Spazzatura anche pericolosa che dopo mesi di attese è stata rimossa dal territorio di Sapri. A comunicarlo con soddisfazione è la guardia agroforestale italiana che aveva segnalato le due micro discariche alle istituzioni locali chiedendo la bonifica delle aree interessate. Questa mattina il dirigente Lucio Giudice si è recato sul posto per verificare lo stato dei luoghi ed ha accertato che i rifiuti non c’erano più. Nella stessa giornata è stato chiamato ad intervenire in altre zone del territorio nel Bussento. Tra Roccagloriosa e Torre Orsaia è stata riscontrata…

Leggi tutto...

Oggi si celebra la giornata mondiale dell’acqua, un bene fondamentale che ci nutre ogni giorno. Un  elemento essenziale per la vita, che inizia a risentire in maniera incisiva della crescente domanda, del cambiamento climatico e del progresso industriale. ” Per tutelarla – ricorda Legambiente – bisogna favorire sempre più politiche ambientali “. A Mandia di Ascea la speciale giornata dedicata all’acqua è stata celebrata con una escursione alla scoperta delle sorgenti che caratterizzano il borgo Cilentano, tant’è che viene definito il paese delle sorgenti.  I camminatori sono stati affiancati non solo da una guida ambientale escursionistica esperienziale ma anche da…

Leggi tutto...