Ex esponente di Fdi, il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato dopo la rottura con il partito e con il leader salernitano meloniano Edmondo Cirielli, nel 2024 ha aderito a Forza Italia ottenendo anche l’incarico di responsabile del dipartimento politiche energetiche e green deal. Il suo nome era già in ballo per una candidatura alle prossime elezioni regionali in Campania, ma a questo punto può considerarsi sfumata. Nel luglio del 2024 fu nominato dal ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin nella commissione Via-Vas per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Un incarico dal quale si è dimesso il 18 marzo scorso, il ministro ne ha preso atto lo scorso 9 aprile. E’ probabile che Fortunato abbia deciso di lasciare la speciale commissione, a seguito dell’incalzante inchiesta della Procura della Repubblica di Lagonegro sulla gestione comunale in materia edilizia. Solo nel febbraio scorso il Procuratore aveva chiesto per lui l’arresto in carcere per concussione, rigettata dal Gip. Ora si attende l’esito dell’appello. Giovanni Fortunato, ingegnere di 58 anni, ha iniziato la sua carriera politica nel 1993 da consigliere comunale di opposizione. Nel 2007, all’età di 40 anni, fu eletto sindaco ottenendo il 41% dei voti. Un incarico che ha conservato fino ad oggi, fanno eccezione i cinque anni in cui ha indossato la fascia tricolore il fratello. Nel 2011, infatti, non potendosi ricandidare perché consigliere regionale eletto con la lista di Caldoro, cedette il posto a Dionigi Fortunato ma si fece eleggere consigliere comunale e ricoprì la carica di presidente del consiglio. Sempre con il centrodestra riuscì ad essere eletto anche consigliere della provincia di Salerno. Una carriera politica che deve molto all’attuale vice ministro Edmondo Cirielli, con quale, non si è mai ben compreso cosa sia accaduto. Ad un certo punto non avrebbe sostenuto alcune sue aspirazioni politiche e Fortunato arrivò addirittura ad accasarsi con il Pd, ma poi ha aderito a F.I. Ieri l’arresto per corruzione che ha sorpreso a metà l’opinione pubblica, il provvedimento era nell’aria da tempo. Il segretario provinciale di F.I. Roberto Celano: << Noi siamo garantisti fino all’ultimo grado di giudizio. Spero che Fortunato dimostri la sua estraneità ai fatti >>. I consiglieri comunali d’opposizione: << Ci auguriamo che il sindaco chiarisca la sua posizione e che in attesa, con un atto di responsabilità verso i cittadini, rassegni le dimissioni. Al Prefetto e agli Enti competenti, alla luce delle gravi accuse di corruzione e ingerenze negli uffici comunali, intervengano per ristabilire la regolare e corretta attività amministrativa. Da anni la gestione comunale è sotto la lente di ingrandimento della magistratura e invano abbiamo chiesto in tutto questo tempo che il sindaco ci spiegasse le accuse che gli venivano rivolte e le ripercussioni per il nostro comune. Il quadro che emerge dalla nota della Procura è gravissimo e riguarda l’intera gestione della cosa pubblica. E’ necessaria una seria inversione di rotta >>. In paese preferiscono non esprimere opinioni. Però ci si chiede cosa accadrà. Di fatto, da quando la Procura ha messo piede in comune due anni fa, è tutto più complicato, soprattutto per ciò che riguarda l’edilizia. Fortunato attraverso i suoi avvocati chiederà la revoca degli arresti domiciliari al Riesame, ma anche se sarà accolta, la vita dentro e fuori il palazzo comunale non sarà semplice. La moglie del sindaco, con un post su fb prova a trasmettere ciò che sta attraversando la famiglia : << Ci troviamo di fronte a un evento terribile, doloroso e profondamente ingiusto. Siamo fiduciosi nella giustizia e nella verità. Grazie di cuore per i messaggi a chi ci conosce e sostiene >>.
NEWS:
- Centola, scontro a fuoco durante un tentato furto. Ferito e ricoverato il ladro albanese.
- Estate e viabilità. I provvedimenti dell’Anas contro il traffico sulla Bussentina. Sul ponte di Caiazzano un’altra interrogazione della Lega.
- Santa Marina, ” Carcere al sindaco per concussione “. La Corte d’Appello accoglie la richiesta della Procura. Ricorso in Cassazione.
- Salerno, sicurezza nei porti per un Paese più competitivo. Summit dell’ordine degli ingegneri. Taratera: ” Salerno modello virtuoso “.
- Colpo di scena a Capaccio: Paolino sorprende tutti. Giunta tecnica con membri esterni per il comune cilentano.
- 16enne colpito da emorragia cerebrale ancora al Santobono. Vitale il rapido intervento della postazione fissa del 118 di Camerota.
- “Itinerario Golfo di Policastro”. Via al progetto turistico digitale che unisce i comuni del comprensorio.
- Eboli, ancora una rapina al Ritz. Secondo colpo in meno di un anno.
- Pompei, iniziative ed eventi estivi. Si amplia l’offerta del Parco Archeologico.
- Policastro, cucciolo di squalo verdesca nel porto.
- Pisciotta, ennesimo incidente stradale. Trasferito al Ruggi un giovane rumeno che si recava al lavoro.
- Cilento, turista 16 enne colpito da emorragia cerebrale.
- Puc, una rarità in Campania. Il 64 % dei comuni ne è sprovvisto.
- Ospedale di Sapri, passi in avanti a tutela del punto nascita. Verso l’appalto i lavori per il pronto soccorso, al palo da anni.
- Cilento, truffa del bonus facciate. Chiesto il processo per i 37 indagati.
- Fiume Sele, operazione “Silarus”. Denunce e sequestri per abusivismo e inquinamento.
- Strade statali del Cilento e Vallo di Diano. Partono i lavori di pavimentazione da parte di Anas.
- Estate 2025: spiagge più inclusive e sicure. Nuovi servizi ad Agropoli, Amalfi e Positano.
- “Donne mai più sole”. Inaugurato un nuovo CAV a Bellizzi, che coinvolge anche Battipaglia e Olevano sul Tusciano.
- Il Santa Maria Cilento saluta mister De Felice. Sul fronte Gelbison nuovi colpi e addii.
- Villammare, bimbo con il corpo fratturato. La procura indaga contro ignoti. L’avvocato:” Il compagno della madre non ha responsabilità “
- Villammare, bimbo in coma in attesa della verità. Tra aprile e maggio 2 accessi in ospedale dopo la vaccinazione. L’intervista all’avvocato della madre.
- Giallo di Villammare, prosegue l’indagine contro ignoti. L’avvocato della madre: ” E’ stata premurosa, ha fiducia nella giustizia “.
- Trentinara piange Antonella Cozzi, 38enne deceduta dopo un sinistro a Capaccio-Paestum.
- Bufera al “San Luca” di Vallo. La dott.ssa Sica rassegna le dimissioni per presunte discriminazioni e bossing.
- “Superabile”: lo spettacolo del progetto “Ability – Ali per Volare” in scena sabato 21 a Sapri.
- Festa della Musica: nel Cilento tanti appuntamenti per il prossimo fine settimana.
- Villammare, il giallo del bimbo di 9 mesi in coma. Parla l’avvocato della madre: ” Tra aprile e maggio è stata 4 volte in ospedale. Pietro è stato sempre dimesso “.
- Sapri, lutto per la scomparsa di Vito Chiacchio. Il suo ricordo è legato al distributore Agip e alla squadra di calcio .
- Campania, punti nascita a rischio chiusura. I sindaci di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese : “Passi in avanti verso la deroga “.
- “Polipetti all’uncinetto” per i neonati del “Curto” di Polla. Donazione dell’Ass. “L’Arte nelle mani”.
- Tentate rapine del weekend a Salerno: in arresto Antonio Adami. Il blitz della Squadra Mobile.