Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 E’ stato nominato dal presidente della Regione Stefano Caldoro il commissario del Piano di Zona S9. Lo ha reso noto il consigliere regionale del Gruppo Caldoro presidente Giovanni Fortunato. “Finalmente è stata ripristinata la legalità – ha esortato il consigliere – il commissario farà certamente chiarezza sui conti dell’ente da anni secretati dalla politica. Il commissariamento – aggiunge – porterà linfa nuova al Piano di Zona a favore delle categorie più bisognose. Partiranno nuovi progetti mentre non si perderà un solo euro delle risorse già stanziate. Auguro buon lavoro al neo commissario Salvatore Crino, persona super partes e molto competente,…

Leggi tutto...

 Italo Voza ha scritto alla direzione territoriale produzione di Rete Ferroviaria Italiana a Reggio Calabria per chiedere un intervento urgente in merito allo stato di degrado in cui versano la stazione ferroviaria di Capaccio-Roccadaspide e l’ex casello di Paestum   Da Youtube     Stazione di Capaccio-Roccadaspide. Gli interventi necessari secondo Italo Voza: illuminazione del sottopassaggio e installazione di monitor per segnalare l’orario dei treni; riapertura dei bagni pubblici; pulizia della sede ferroviaria; taglio degli arbusti; sistemazione del primo e secondo marciapiede; messa a norma delle scale di accesso. Ex casello di Paestum: Voza ipotizza anche l’acquisto da parte del Comune…

Leggi tutto...

 La giunta della Provincia di Salerno ha approvato il progetto definitivo relativo all’intervento denominato “Lavori di ripristino e messa in sicurezza del tratto della strada provinciale 430 al km 109+500 compreso tra le uscite di Agropoli Sud e Prignano Cilento nel comune di Agropoli – Interventi urgenti di protezione civile”, su relazione dell’assessore Attilio Pierro. L’importo complessivo dei lavori è pari a 1mln e mezzo di euro. La Giunta, sempre su relazione dell’assessore Attilio Pierro, ha deliberato anche l’approvazione dello schema dell’accordo di programma tra la Provincia di Salerno, il Comune di Salvitelle ed il Comune di Buccino, per lavori…

Leggi tutto...

 Nella giornata odierna i militari della compagnia di Sala Consilina hanno deferito in stato di liberta’ due persone. Un cittadino di nazionalità rumena dovrà rispondere del reato di guida in stato di ebbrezza. L’uomo nella tarda serata di domenica ha perso il controllo della propria autovettura nel comune di Sala Consilina, andando ad impattare contro un muro, sito nella corsia opposta. Sul posto sono arrivati i militari del nor che hanno immediatamente sottoposto l’uomo ad accertamenti tesi a stabilire il tasso alcolemico, che e’ risultato superiore ad 1g/l. All’uomo e’ stata anche ritirata immeditamente la patente. Nella mattinata odierna, invece,…

Leggi tutto...

   “Chiedere alla terra di darci l’acqua e il pane, l’olio d’oliva e il vino, quant’altro è necessario per una vita serena, è l’unica via per riprendere a vivere”. Lo diceva l’uomo-giornalista e scrittore, Gino Veronelli, creatore, in materia di valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali, delle c.d. Denominazioni Comunali d’Origine, con le quali una comunità identifica un prodotto, un piatto e un sapere. Un concetto culturalmente rilevante, di tutela e salvaguardia dei prodotti tipici locali, che, anche a sud di Salerno, nel montuoso territorio di Montesano sulla Marcellana, l’amministrazione comunale ha deciso di adoperare, approvando il regolamento per l’istituzione del…

Leggi tutto...

 L’ondata di maltempo è passata e le popolazioni del Cilento e del Vallo di Diano sono tornate alla tranquillità. Il pericolo di allagamenti questa volta è stato scongiurato. I fiumi Testene e Tanagro hanno superato di poco i limiti di sicurezza ma poi sono rientrati nel letto perché la pioggia è cessata. Sulle strade si sono registrati smottamenti e caduta massi in più punti del territorio. E’ il caso delle pietre scivolate giù sulla Mingardina e la nuova frana sulla provinciale 80 tra Gioi Cilento e Salerno ma in entrambi i casi la circolazione non ha subito variazioni. Alla fine…

Leggi tutto...

 L’ondata di maltempo è passata e le popolazioni del Cilento e del Vallo di Diano sono tornate alla tranquillità. Il pericolo di allagamenti questa volta è stato scongiurato. I fiumi Testene e Tanagro hanno superato di poco i limiti di sicurezza ma poi sono rientrati nel letto perché la pioggia è cessata. Sulle strade si sono registrati smottamenti e caduta massi in più punti del territorio. E’ il caso delle pietre scivolate giù sulla Mingardina e la nuova frana sulla provinciale 80 tra Gioi Cilento e Salerno ma in entrambi i casi la circolazione non ha subito variazioni. Alla fine…

Leggi tutto...

  Tensione pre-elettorale ad Ascea dove un nuovo assessore di maggioranza in questi giorni ha rassegnato le proprie dimissioni. Si tratta del delegato alla cultura e alle innovazioni tecnologiche Aniello Rizzo. Un duro colpo per il Sindaco Mario Rizzo a cui pure l’assessore dimissionario aveva più volte assicurato la fiducia in vista delle imminenti elezioni del 2014. Proprio nel giorno in cui il primo cittadino con largo anticipo ha fatto conoscere il nome del suo delfino, ossia l’attuale vicesindaco Antonio Criscuolo, designato come suo successore, visto che il Sindaco è al secondo mandato, Aniello Rizzo si è fatto da parte.…

Leggi tutto...

  Tensione pre-elettorale ad Ascea dove un nuovo assessore di maggioranza in questi giorni ha rassegnato le proprie dimissioni. Si tratta del delegato alla cultura e alle innovazioni tecnologiche Aniello Rizzo. Un duro colpo per il Sindaco Mario Rizzo a cui pure l’assessore dimissionario aveva più volte assicurato la fiducia in vista delle imminenti elezioni del 2014. Proprio nel giorno in cui il primo cittadino con largo anticipo ha fatto conoscere il nome del suo delfino, ossia l’attuale vicesindaco Antonio Criscuolo, designato come suo successore, visto che il Sindaco è al secondo mandato, Aniello Rizzo si è fatto da parte.…

Leggi tutto...