Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Nemmeno il Morra porta fortuna alla Gelbison. Anche la gara interna è finita con un nulla di fatto. La formazione cilentana, dopo due sconfitte consecutive in trasferta, sperava di riuscire a risalire la china giocando in casa. Invece domenica non è stato così. Gli undici di mister Erra ce l’hanno messa tutta, soprattutto nel secondo tempo più volte hanno sfiorato la vittoria ma alla fine il match contro il Metapontino, penultima in classifica, è terminato con un deludente 0-0. Una gara ad alta tensione come dimostrano le otto ammonizioni decretate dal direttore di gara. I rossoblu erano scesi in campo…

Leggi tutto...

 Tutto come previsto. Il Ragusa non si è presentato per la gara in programma con l’Agropoli e i cilentani senza scendere in campo, senza alcuno sforzo, vincono a tavolino, guadagnando tre punti in classifica, salendo, “virtualmente”, a quota 19. Qualche tifoso incuriosito e infreddolito; i dirigenti e i delfini; la terna arbitrale; e qualche addetto ai lavori: sono le uniche presenze che ieri pomeriggio hanno popolato lo stadio Guariglia. L’Agropoli ha atteso 45 minuti negli spogliatoi, dopodichè l’arbitro ha decretato la fine del match. Ma la rinuncia del Ragusa alla partita era già nell’aria. “Dispiace constatare- afferma il team manager…

Leggi tutto...

Bloccati tutti treni verso il Sud dell’Italia. Bus sostitutivi per raggiungere Vallo e Sapri, la ripresa della circolazione dopo tre ore  Aggiornamento. E’ ripresa la circolazione tra Celle di Bulgheria e Pisciotta. L’interruzione ha interessato 6 treni a lunga percorrenza (4 Intercity e 2 Freccebianche) che hanno registrato ritardi fino a 180 minuti. Durante la sospensione del traffico, Trenitalia ha garantito la mobilità, per 8 treni regionali e 2 intercity.

Leggi tutto...

Bloccati tutti treni verso il Sud dell’Italia. Bus sostitutivi per raggiungere Vallo e Sapri, la ripresa della circolazione dopo tre ore  Aggiornamento. E’ ripresa la circolazione tra Celle di Bulgheria e Pisciotta. L’interruzione ha interessato 6 treni a lunga percorrenza (4 Intercity e 2 Freccebianche) che hanno registrato ritardi fino a 180 minuti. Durante la sospensione del traffico, Trenitalia ha garantito la mobilità, per 8 treni regionali e 2 intercity.

Leggi tutto...

 Indagini dei carabinieri sono in corso a Teggiano sulla rapina compiuta due notti fa ai danni di un medico che abita nella frazione di Pantano, in via Matinelle. Il professionista ha raccontato che tornato a casa, a notte inoltrata, uscito dalla sua automobile è stato sorpreso da quattro persone incappucciate che lo hanno costretto ad entrare in casa. Dopo averlo colpito con calci e pugni lo hanno legato e hanno messo a soqquadro la casa alla ricerca di denaro e preziosi. Hanno arraffato una pelliccia e altri oggetti e sono fuggiti con l’auto Mercedes del medico. Serv. di Roberta Cosentino

Leggi tutto...

 Indagini dei carabinieri sono in corso a Teggiano sulla rapina compiuta due notti fa ai danni di un medico che abita nella frazione di Pantano, in via Matinelle. Il professionista ha raccontato che tornato a casa, a notte inoltrata, uscito dalla sua automobile è stato sorpreso da quattro persone incappucciate che lo hanno costretto ad entrare in casa. Dopo averlo colpito con calci e pugni lo hanno legato e hanno messo a soqquadro la casa alla ricerca di denaro e preziosi. Hanno arraffato una pelliccia e altri oggetti e sono fuggiti con l’auto Mercedes del medico. Serv. di Roberta Cosentino

Leggi tutto...

 “Le scuole dell’infanzia e quelle primarie necessitano di edifici nuovi e a norma “. A Sapri l’amministrazione comunale punta a demolire gli edifici scolastici segnati dal tempo e a costruire al loro posto scuole moderne e sicure. Una progettazione che interessa da vicino i due istituti comprensivi “ Santa Croce “ e “ Dante Alighieri”. Due realtà scolastiche importanti che oggi si trovano ad accogliere alunni di scuola materna ed elementare in strutture non proprio adeguate alle esigenze didattiche. Di quì la decisione della giunta comunale di reperire i fondi per la ricostruzione degli edifici scolastici in via Kennedy e…

Leggi tutto...

 “Le scuole dell’infanzia e quelle primarie necessitano di edifici nuovi e a norma “. A Sapri l’amministrazione comunale punta a demolire gli edifici scolastici segnati dal tempo e a costruire al loro posto scuole moderne e sicure. Una progettazione che interessa da vicino i due istituti comprensivi “ Santa Croce “ e “ Dante Alighieri”. Due realtà scolastiche importanti che oggi si trovano ad accogliere alunni di scuola materna ed elementare in strutture non proprio adeguate alle esigenze didattiche. Di quì la decisione della giunta comunale di reperire i fondi per la ricostruzione degli edifici scolastici in via Kennedy e…

Leggi tutto...