Botte da orbi in pieno centro ad Angri. Le immagini girate sul momento da alcune persone presenti sono diventate in un attimo virali. Tutto è accaduto poco prima dell’una di notte in piazza Doria. Due auto, una bianca e un’altra scura, si sono avvicinate ai dehors di un locale del centro. Ne sono scese 4 persone, alcune già con qualche corpo contundente in mano, e si sono avvicinate ad altre che sostavano in piazza. In un attimo hanno accerchiato uno dei soggetti ed è scattata l’aggressione che ha fatto partire un’escalation di violenza con il coinvolgimento totale di una decina di persone. Nel giro di pochissimo tempo sono cominciati a volare tavolini, sedie, bottiglie fino a che gli aggressori , messi in difficoltà, sono tornati alle auto per scappare. A quel punto proprio per andare a recuperare uno di loro rimasto a piedi uno dei veicoli ha ingranato la retromarcia finendo quasi per investire un uomo che si trovava sulla traiettoria. Non si conoscono le cause della rissa. Non si esclude che sia stata una vera e propria spedizione punitiva. Tra gli identificati dai carabinieri sei persone risultano di Angri e altre 4 di Scafati. Queste ultime, tutte appartenenti alla stessa famiglia, sono finite in ospedale all’Umberto I di Nocera. Si tratta di un 49enne ricoverato in Chirurgia per un politrauma e i figli: un 25 enne rimasto accoltellato e dunque ricoverato per lesioni interne, un 22enne subito dimesso perchè aveva solo un taglio superficiale alla testa e un 16enne che aveva riportato varie escoriazioni. I Carabinieri del reparto Territoriale di Nocera Inferiore stanno procedendo con le indagini. Il sindaco di Angri ha stigmatizzato l’episodio di violenza. “Siamo oltre il tollerabile! Occorre allontanare i facinorosi dalla nostra città. E? necessario uno sforzo collettivo per difendere i valori di rispetto, convivenza e legalità”. Il prefetto di Salerno ha fatto sapere che a breve verrà convocato il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
NEWS:
- Aree Interne, l’impegno della Svimar per i piccoli comuni. L’intervista al presidente Giacomo Rosa a Pagine, il magazine di 105 tv.
- Abitazione in fiamme nella notte ad Ascea. Casa distrutta e proprietari in salvo.
- Pisciotta. Disavventura per un 60enne. Dato per disperso e attivate le ricerche, si salva grazie alla sua lucidità ed esperienza.
- Omicidio Vassallo. Gli imputati attendono la Cassazione per la cancellazione dei gravi indizi di colpevolezza.
- Elezioni Regione Campania, si vota il 23 e 24 novembre. I possibili candidati a sud di Salerno.
- Riconoscimento prestigioso per 105 Tv. Assegnato a Roma il Premio Internazionale Giovanni Paolo II per meriti umanitari e professionali.
- Progetto “Memoria Attiva”. Pubblicato bando a Polla per un corso di formazione legato all’Archivio di Comunità.
- “Enjoy – Tutti i colori della Musica”. Emozioni e magia a Sapri nella VI edizione della rassegna di Cori.
- Sapri, ospedale penalizzato dalla politica. La denuncia del dott. Martorano: ” In gastroenterologia prenotazioni sospese “.
- Sapri, punto nascita chiuso. I medici Torsiello e Martorano in prima linea: ” Serve una ricoluzione “, ” Abbandonati dalla politica “.
- Sapri, punto nascita chiuso. Scatta la lotta per riaprirlo. I sindaci minacciano lo sciopero generale e di disertare le urne regionali.
- Omicidio Vassallo, in 23 chiedono la costituzione di parte civile. Udienza aggiornata al 17 ottobre.
- Palinuro, medico del 118 accende petardo e lo lancia vicino al collega. Arriva la sospensione dal servizio.
- A Maratea l’Orient Express: a scendere in visita alla costa la cantante Alicia Keys.
- Oncologia post Covid e impatto della pandemia sul settore sanitario e sociale. Convegno a San Mauro La Bruca con illustri relatori.
- “Casal Velino – Saperi di Mare”. Workshop sul futuro del Cilento e sulle opportunità legate al mondo della pesca.
- Capitello, commuovente cerimonia in ricordo dei poliziotti defunti.
- Teatro a Sala Consillina, presentata la nuova stagione. Tra i big: Esposito, Gallo, Brilli e Piovani. Da novembre a marzo 17 spettacoli.
- Escursionismo, nel Cilento il 26 esimo raduno nazionale del CAI. Il sindaco Marotta : ” E’ una risorsa per la destagionalizzazione ” .
- Scuola in Campania, da oggi tutti in classe tra novità e buon auspici. Il Ds Corrado Limongi: ” Costruiamo una scuola democratica”.
- Sala Consilina. Bagarre delle Pro-Loco, il presidente Unpli: ” Il consigliere Bellomo è arrabbiato perchè non ha messo le mani sull’associazione ” .
- Novi Velia, ” Salviamo il registro delle anime “. Petizione on line per il recupero del prezioso documento in possesso di un privato.
- Sapri, la Spigolatrice è incinta! L’immagine virale. E martedì conferenza di Comitato e sindaco.
- Scuola. Suona la campanella per oltre 143.000 studenti salernitani. Nuove norme sull’uso dei cellulari.
- Ispani, adottato il Puc. Nuovo strumento urbanistico dopo 41 anni.
- Sanità. Il prof. Giulio Tarro: “Si pensa solo agli interessi personali. Negli USA, si andrebbe in galera”.
- Omicidio Vassallo, domani inizia il processo per i 5 imputati.
- Serie D. Pari a reti bianche per la Gelbison nella sfida con il Paternò.
- Eccellenza. Primo ko della stagione per il Santa Maria Cilento. Il match con il Buccino termina 0-1.
- Capitello, incendio in convento. Raccolta fondi per riparare i danni. L’appello di don Antonino a sostegno delle suore francescane.
- Paestum, convention di FdI. Dibattito sul rilancio del Sud e elezioni regionali. Cirielli conferma disponibilità.
- De Luca, nuova frecciatina a Fico e 5Stelle. E sui punti nascita ancora dito puntato contro il Governo. L’8 ottobre l’udienza al Tar.