La regione Campania ha assegnato al Comune di Vibonati circa 800 mila euro per la messa in sicurezza e il ripristino delle infrastrutture pubbliche che hanno subito danni dall’alluvione del novembre scorso. Si tratta di interventi di somma urgenza, e quindi di lavori che partiranno nel giro di pochi giorni. I quattro progetti finanziati prevedono : la messa in sicurezza della strada in contrada Carbone per consentire il transito ai mezzi di soccorso e agli automobilisti, e poi la sistemazione della condotta fognaria danneggiata dall’erosione marina sulla spiaggia di Santa Maria le Piane e in località foce Cacafava. Finanziato poi la messa in sicurezza della strada intercomunale Vibonati, Santa Marina e Ispani e della strada comunale nelle località Cicogna, Cardei e Pantana. “ Finalmente – ha dichiarato il consigliere delegato all’ambiente Manuel Borrelli – riusciamo a dare risposte al nostro territorio flagellato nei mesi scorsi da diversi alluvioni. Tutto questo mentre stiamo ultimando i lavori presso la foce Cacafava “ . Intanto vanno avanti le azioni necessarie per il ripristino dell’area sottostante la strada principale di Vibonati capoluogo. Nel febbraio scorso una parte del costone è franata a causa delle abbondanti precipitazioni mettendo in pericolo le abitazioni e la strada che la sovrasta. Sono in corso i sondaggi dai quali saranno definiti gli interventi da eseguire per la messa in sicurezza e i finanziamenti da chiedere alla regione per realizzazione delle opere .
Antonietta Nicodemo