“ Un grande spot politico-elettorale, non possiamo definire diversamente l’annuncio dell’aggiunta Cilento alla denominazione dell’aeroporto internazionale Costa D’Amalfi . Al Governo Meloni chiediamo altro : il rispetto per le aree interne “ . A pochi giorni dall’annuncio del centrodestra del cambio di nome dello scalo portuale salernitano arriva la reazione consiglieri del Pd della Comunità montana del Vallo di Diano con a capo il presidente Vittorio Esposito. << La politica – precisano in una nota – è chiamata a riflettere con attenzione, quando opera e decide in nome dei territori. se la scelta è stata determinata dalla necessità di dare una risposta ad un’esigenza fortemente avvertita dalla comunità e le imprese locali , l’esclusione degli altri territori dal “nome” dell’importante infrastruttura rappresenta un danno d’immagine enorme. Come sindaci del Vallo di Diano chiediamo invece al Governo Di occuparsi con impegno al grande tema dello spopolamento superando le norme che ad oggi impongono la chiusura dei punti nascita nei nostri ospedali, solo perché non raggiungono un target numerico che non tiene conto delle difficoltà e del sacrificio che affrontano le famiglie che scelgono di rimanere nei nostri territori. E per lo sesso motivo continuiamo a fare i conti con chiusure e accorpamenti di scuole >>. Per Il Pd del del Vallo di Diano è di questo che deve occuparsi il Governo, invece di preoccuparsi di cambiare nome all’ aeroporto . Per l’ elezioni regionali in Campania non si conosce ancora la data ma lo scontro politico è già infuocato.
NEWS:
- Sapri, ” I politici si taglino gli stipendi invece di chiudere i piccoli ospedale ” . L’urlo delle ostetriche alla fiaccolata per il punto nascita.
- Vallo di Diano.Il Pd al Governo: ” Modifichi la legge sui punti nascita invece di cambiare denominazione all’aeroporto ” .
- Sapri, incidente sul lavoro. Resta incastrato con la mano nel tritacarne. 22enne trasferito a Napoli.
- Appalti illeciti a Valva, Casaletto, Padula e Ottati. Sequestrati 800mila euro ad imprenditore. Indagati anche amministratori e tecnici.
- 4 milioni di euro per il “Morra” di Vallo della Lucania. Stanziati i fondi dalla Regione Campania.
- Pompei accoglie Alberto II di Monaco. Il Principe visita gli Scavi e la Basilica, nel ricordo della madre Grace Kelly.
- Il Ministro Valditara a Salerno. “La scuola italiana un orgoglio e un’eccellenza per il nostro Paese”.
- San Giovanni a Piro dice “stop al genocidio a Gaza”. Domenica Marcia della Pace verso Ciolandrea.
- Camerota, dopo 30 anni apre la strada per Lentiscosa. Da lunedì chiude il Ciglioto per lavori di messa in sicurezza
- Salerno, il presidente della Provincia assegna le deleghe. Tutto come prima, Giovanni Guzzo suo vice.
- Presunti appalti truccati a Capaccio, Vallo conferma arresti per Alfieri e gli altri indagati. Nessuna misura solo per la sorella Elvira.
- “Più infrastrutture sportive sul territorio”. Duro sfogo del Patron della Gelbison, Maurizio Puglisi, a 105Sport.
- Policastro, donazione degli organi. Assegnato il Premio Speranza.
- Furto di superalcolici in un market di Sant’Arsenio. Tre georgiani ai domiciliari.
- Ludopatia in aumento. Emergono dati preoccupanti in Campania e nel salernitano.
- Congresso Nazionale Giovani Ricercatori in Ingegneria Sanitaria Ambientale. Partnership tra Banca Monte Pruno e Unisa.
- Sala Consilina. Commercio in affanno, i cittadini al comune: ” Rendere vivibile e accogliente il centro. Si parte dalla modifica del piano traffico.
- Turismo, il Cilento gongola per le bandiere blu e chiede anche infrastrutture oltre al cambio di nome dell’aeroporto. Praia Mare viaggia sui bus di Roma.
- Salerno, l’ingegneria navale guarda al futuro. Ieri il raduno degli ingegneri delle 4 Repubbliche Marinare.
- Bosco, pensionato salvato con il defibrillatore della “Speranza Onlus”. L’associazione in 14 anni ha sottratto alla morte 72 persone.
- Sanità nel Vallo di Diano, sinergie per salvarla. E a Sapri giovedì fiaccolata con il Vescovo per il Punto nascita.
- Commissariato di Polizia. Il Consiglio Provinciale di Salerno dice sì a quello del Vallo di Diano. Ad Agropoli sopralluogo al cantiere, procedono i lavori.
- Furti in appartamenti. Cresce la preoccupazione tra i cittadini di Pellare di Moio della Civitella.
- “Sii Saggio, Guida Sicuro”. Tappa finale a Napoli del roadshow sulla sicurezza stradale.
- Roccadaspide. Cittadini chiedono autovelox sulla SS 166, giudicata poco sicura. L’iniziativa dopo il sinistro mortale di marzo scorso.
- Bandiere blu 2025, le reazioni di Sapri, Vibonati, Camerota e Praia a Mare.
- Sapri, il punto nascita potrebbe chiudere il 30 giugno. Il sindaco di Vibonati : ” Aree interne penalizzate, la politica cambi rotta ” .
- Bandiere Blu 2025. Il vessillo torna a sventolare a Sapri dopo 3 anni. Fuori Capaccio-Paestum.
- Aeroporto di Salerno, si chiamerà anche “del Cilento”. Ok dell’Enac. Il sindaco di Amalfi: “Territori non in competizione ma con turismi diversi”.
- Sanità nel Diano, incontro della Cisl. Pica: “L’ospedale di Sant’Arsenio inutilizzabile. Serve accelerazione”.
- “Corsa contro la Fame”. Gli studenti dell’IC “Camera” di Sala Consilina in campo contro la fame nel mondo.
- “Mani tese verso il futuro”. Presentato a Salerno il progetto di integrazione per immigrati non accompagnati.