L’incidente dello scorso 21 marzo in località Fonte a Roccadaspide, in cui persero la vita i giovani Luca Minella e Samuel Auricchio, di 25 e 24 anni, ha riacceso il dibattito nel comune salernitano sulla sicurezza della strada statale 166 degli Alburni. Lo scorso 5 maggio è stato effettuato un sopralluogo sull’arteria, a cui oltre ai tecnici dell’Anas hanno partecipato il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, e la senatrice del Movimento 5 Stelle, Felicia Gaudiano, che all’indomani della tragedia era stata la prima a richiedere un controllo sulla statale, per trovare una soluzione ottimale per ridurre i rischi sulla 166. Dal sopralluogo è stata elaborata una relazione tecnica che la stessa senatrice ha richiesto di visionare per poter così procedere alle successive iniziative volte a rendere la strada più sicura.
In questa direzione, dopo l’incidente mortale del 21 marzo, si sono mossi anche i residenti di Fonte con una raccolta firme, chiedendo l’installazione di autovelox che possano monitorare la velocità dei veicoli. Già sei anni, l’amministrazione Iuliano si era mobilitata chiedendo alla Prefettura la messa in sicurezza della strada statale, ma all’epoca la richiesta non ottenne parere positivo dalla Polizia Stradale. Ora l’obiettivo è quello di continuare su questa strada per rendere più sicura l’arteria e come suggerito dalla madre del giovane Minella sensibilizzare maggiormente sul tema della sicurezza stradale, non solo tra le istituzioni, ma anche nelle scuole e le famiglie.