Sanità sempre più in affanno nel Salernitano. All’ospedale di Polla la grave carenza di personale rischia di pregiudicare le attività . E’ lo stesso direttore sanitario Luigi Mandia ad averle segnalate a chi di competenza per poter dare una boccata di ossigeno al nosocomio. In particolare è il reparto di Chirurgia, quello più in affanno, con soli 4 medici a disposizione. Una situazione difficile che andrebbe ad accentuarsi con l’arrivo dell’estate portando addirittura al rischio stop per numerose attività del reparto. Le carenze di organico si fanno sentire anche in altre unità e al presenza di soli 15 infermieri in Medicina e 12 in Sala Operatoria ha fatto lanciare l’sos anche per questa insostituibile categoria professionale. L’Asl di Salerno è a conoscenza di questa situazione che è all’attenzione del Capo Dipartimento. Intanto il grido d’allarme si è levato anche dall’Ospedale di Oliveto Citra dove la Guardia Medica notturna in Radiologia è coperta solo fino al 10 giugno. Questo è emerso nel corso di una riunione indetta dalla direzione sanitaria del Presidio su richiesta della Fp Cgil Salerno a cui hanno partecipato anche sindaci e deputati salernitani. La Cgil ha ribadito la necessità di mantenere il servizio attivo reclutando radiologi in ogni modo possibile in attesa dei concorsi vista la presenza di soli tre medici. I sindaci invece di fronte al deficit di posti letto nel salernitano e la contestuale riduzione di quelli previsti all’ospedale di Oliveto Citra, che passa da 94 a 82, hanno chiesto un incontro urgente al Direttore Generale dell’Asl Sosto in merito al nuovo atto aziendale per avere garanzie sul mantenimento delle funzioni del presidio sulle 24 ore .
NEWS:
- Autonomia scolastica, Caggiano verso l’accorpamento. Nuova udienza per l’istituto di Santa Marina.
- Camerota. Sventata truffa del finto nipote ai danni di una 74enne. Due giovani di 22 anni in arresto.
- Presidenza Provincia Salerno, lunedì l’ufficializzazione del candidato del centrodestra Giuseppe Rinaldi. E a Sapri nominato il coordinatore di FdI.
- Viabilità. Novità per la rotatoria a Policastro sulla Bussentina. L’ing. Montesano: “Attendiamo il finanziamento”.
- Asl Salerno. Entra nel vivo la telemedicina. Implementati i servizi di televisita.
- Sala Consilina, incompatibilità di Santarsiere. Al centro della vicenda le condizioni di un condominio.
- Salerno. VIII Congresso Regionale FAI CISL Campania. Focus sull’agroalimentare, lavoro ed export.
- Camerota, la minoranza si allarga a discapito della maggioranza. L’ex vice sindaco si allea con l’opposizione e nasce un nuovo gruppo.
- Salerno, punti nascita a rischio chiusura . Polichetti : ” Occorre riorganizzare la sanità nel Cilento per salvare Sapri e Polla dal taglio ” .
- SS18, Pierro e Anas per il via ai lavori del nuovo Ponte Soranna. Problema sicurezza per il rialzo dell’infrastruttura?
- Ispani, elezioni amministrative. Giudice: “Sarò in corsa”.
- Punto nascita a Sapri. La relazione del Comitato dei Sindaci del DS 71. “Non è a rischio perché parte integrante della U.O.C. di Vallo”.
- Montesano Sulla Marcellana. Il MuMont entra a far parte del Sistema Museale Nazionale.
- Napoli. Aperta la 28° edizione della BMT, Borsa Mediterranea del Turismo.
- Punti nascita. Polichetti: ” A Sapri e Polla sono insicuri, devono chiudere “.
- Sapri-Polla, punti nascita a rischio chiusura. Vertice a Padula, documento dei sindaci per mantenerli aperti.
- Sapri. Rosy, è l’ultimo singolo di Simone Bruzzese. Il cantautore: ” Racconta mia madre, che non c’è più “.
- Vallo della Lucania, ” Arte e Creatività “. In mostra le opere di 30 donne artiste.
- Campania, ecco la legge per le bande musicali e le majorettes. Prevede contributi e una giornata celebrativa.
- Furti nel Diano, sindaci dal prefetto a Salerno. Più forze dell’ordine e denunce, autostrada videosorvegliata.
- Sant’Arsenio. In centinaia alla fiaccolata in ricordo di Massimo Nonato, vittima di un incidente stradale.
- Marina di Camerota, truffa da 30mila euro ad anziana. Denunciati i due responsabili.
- Castel S. Giorgio. Sale la tensione in città. Dopo l’attentato, falso allarme bomba in Municipio.
- Settimana Mondiale del Cervello. A Polla l’incontro con il Prof. Antonio Federico.
- Vibonati. ” Il monastero è del comune “, la parrocchia non si oppone alla sentenza di primo grado. In un manifesto la rabbia di alcuni fedeli.
- Morigerati. L’ecomuseo in esposizione nell’antico frantoio ad acqua.
- Rifiuti, comuni plastic free. Tortora sul podio calabrese, Agropoli unico premiato in provincia di Salerno.
- Sala Consilina, Santarsiere incompatibile. Il consiglio comunale apre la procedura dopo esposto di un cittadino.
- Sala, il Comune entra a Villa Diana. Tra i progetti la sua trasformazione in caffè letterario.
- Punti nascita, mozione bipartisan in Consiglio regionale. Il Psi del Golfo: “Si confermi l’unione tra Sapri e Vallo”.
- Bomba al Municipio di Castel San Giorgio. Il “giallo” delle telecamere disattivate.
- Vallo di Diano. Lite alla vigilia di Natale in luogo pubblico. Emessi tre Daspo urbani per i responsabili.