11 milioni 828mila e 125 euro sono i fondi stanziati dal Ministero del Turismo in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione sostenibile dei territori montuosi della Campania. Si tratta di risorse che rientrano nel progetto “Montagna Italia” e saranno diretti alla realizzazione di ben 6 progetti riguardanti le aree montuose del territorio regionale e tra questi spicca quello denominato “La Montagna dei Sapori” che riguarderà il Cilento Interno.
Si tratta di un percorso virtuoso di collaborazione tra aziende di successo del territorio, parte integrante del tessuto attivo delle comunità cilentane, per fare in modo che questi processi di valorizzazione delle risorse locali possano inserirsi in una più ampia strategia di destinazione sostenibile e responsabile permanente nel turismo montano. Gli altri progetti finanziati riguardano le montagne amalfitane e quelle del Matese, la promozione del Cammino di San Guglielmo in Irpinia, il turismo d’avventura in Campania e il potenziamento e il recupero della sentieristica in montagna.
Per il Ministero del Turismo, le aree montuose d’Italia rappresentano una vera e propria ricchezza e dunque i quasi 12 milioni di fondi serviranno a incoraggiare la promozione e la valorizzazione di un vero e proprio tesoro che, se adeguatamente messo a sistema, potrebbe portare a importanti benefici per il turismo e l’economia locale.