Sono partiti o partiranno a giorni due importanti lavori a Sala Consilina. Si tratta del rifacimento con efficientamento energetico della casa Comunale di via Mezzacapo e del completamento degli arredi interni del teatro comunale in località Cappuccini. Entrambe gli appalti sono un lascito della vecchia amministrazione Ferrari – di cui quella Cavallone rappresenta peraltro la continuità – ed anno lo stesso valore: circa 1 milione d’euro ciascuno. La ditta appaltatrice ha già messo mano alla casa comunale da qualche settimana. I 5 piani di largo Mezzacapo saranno ristrutturati esternamente ed internamento con una nuova facciata a cappotto termico, nuovi sistemi di illuminazione interna a Led e nuovo impianto di riscaldamento/climatizzazione. Se i tempi di consegna saranno rispettati, la struttura – che in passato fu anche sede del tribunale – sarà pronta per tarda primavera, inizio estate. C’è da aspettare ancora qualche giorno invece per i lavori di completamento degli arredi del teatro comunale. Invero la questione è annosa perché ottimistiche previsioni la davano per conclusa già nel 2010. Dopo varie vicissitudini, peraltro legate a finanziamenti rimasti in sospeso da parte della Regione – si trattava di fondi Europei – finalmente lo sblocco avvenuto ad inizio autunno 2014. Una volta ultimati i lavori finalmente sarà completo il polo culturale di località cappuccini comprendente anche la Biblioteca comunale – inaugurata nel 2008 -, l’auditorium, l’anfiteatro all’aperto ed i campetti sportivi di calcetto e Tennis. Sono infine in via di ultimazione i lavori di posa/collaudo della fibra ottica nella cittadina che porteranno la banda Internet dagli attuali 20megabit a secondo ai 100 nelle zone principari e 30 in quelle secondarie.
NEWS:
- Santa Marina. Arrestato per corruzione il sindaco Giovanni Fortunato.
- Vibonati, MacDonald’s apre un suo fast food. Avviati i lavori da oltre 1 un milione di euro.
- Unisa, insulti al prof. Avallone. L’Ateneo avvia un procedimento disciplinare nei confronti dello studente.
- Trasporti in Campania. ” Situazione preoccupante ” , le preoccupazione di Abbac. Ingenito chiede chiarimenti alla regione.
- Oliveto Citra, in ospedale un nuovo percorso dedicato ai pazienti con tumore del colon-retto.
- Terremoto giudiziario al comune di Sorrento. Arrestato il sindaco Coppola mentre intascava una tangente.
- Punto nascita Sapri, De Luca: “Lo ha chiuso Fratelli d’Italia. I sindaci dovevano protestare a Roma e non l’hanno fatto”.
- Morte Dora La Greca, nuova richiesta di archiviazione.
- Sanza, borgo dell’accoglienza. Appaltati i lavori per l’albergo diffuso. A giugno il via.
- “Non farti truffare!”. Parte la campagna di sensibilizzazione a Salerno contro le truffe agli anziani.
- Truffa allo Stato a Valva, il Comune di Casaletto chiarisce: “Nessun coinvolgimento nell’inchiesta”.
- Sfruttamento lavorativo in un maneggio di Ogliastro Cilento. Arrestata la titolare.
- Job Day a Sapri. “Nel salernitano 9000 assunzioni nel 2024, ma solo il 17% a tempo indeterminato. Fondamentale la formazione”.
- Omicidio Silvia Novak. Dissequestrata la villetta della coppia tedesca a Castellabate.
- Ultima puntata di 105 Sport, tra premi e riconoscimenti ai protagonisti della stagione 2024/2025.
- Impianto di biometano e compost a Serre: primo bilancio positivo. Presto al via lo stabilimento di Albanella.
- Giornata di educazione stradale a Caselle in Pittari. Agli studenti del “Gaza” la patente della bicicletta.
- Consac, Gennaro Maione resta alla presidenza. Nel direttivo delegati di Sgap, Teggiano, Perdifumo e Sapri.
- Sala Consilina, presentata la nuova pro-loco. Virginio Petrarca: << Saremo al fianco delle associazioni >>.
- Sapri, eredita di Felice Cesarino. Nominato un curatore, mancherebbero: testamento ed eredi.
- Pace per la Palestina, San Giovanni a Piro contro il genocidio a Gaza. Dopo la marcia una delibera di giunta per il Governo Meloni.
- Progetto “Montagna Italia”. Quasi 12 mln dal Ministero del Turismo per le montagne campane. Fondi anche per il Cilento interno.
- Meeting degli Emigranti ad Atena Lucana. 47 discendenti americani di emigrati atenesi nel Diano.
- Serie D. La Gelbison vince i playoff del girone B. E’ bastato un pareggio con il Cassino nell’extra time.
- C5. Lo Sporting Sala Consilina chiude la stagione con la vittoria sul Genzano.
- Sapri, giovani e lavoro. Domani il primo job day del Golfo di Policastro.
- Estate 2025, da Cetara a Sapri saranno attivate 14 guardie mediche turistiche. Una anche sul Monte Gelbison.
- Polla, punto nascita a rischio chiusura. La commissione salute regionale predispone un atto politico per salvarlo.
- Capaccio, si è insediata la commissione d’inchiesta. A rischio scioglimento il consiglio comunale che sarà eletto.
- Sala Consilina, torna Carlo V. La manifestazione rievocativa riparte dopo sei anni di stop. Tre serate di storia e spettacolo.
- Sapri, ” La terra promessa è luogo d’incontro con Dio ” . Lectio divina su Abramo
- Incidente sul lavoro a Sapri. Inevitabile l’amputazione della mano al giovane macellaio di 22 anni.