Un legame che va oltreoceano nel segno dell’italianità e della giustizia grazie alla figura di Joe Petrosino. L’annuale visita a New York dell’Associazione Internazionale dedicata all’eroe in occasione del Columbus Day e dei festeggiamenti per ricordare la valorosa figura del poliziotto padulese si è tinta di nuovi significati . Il pronipote Nino Melito e l’assessore del Comune di Padula Tiziana Bove Ferrigno infatti, sono stati ricevuti ad Albany, capitale dello Stato di New York, dal Governatore Andrew Cuomo e dai deputati newyorkesi, gli Onorevoli Andrew Raia e Donna Lupardo. Un’occasione per stringere nuovi rapporti e sottolineare ad un’America sempre attenta le bellezze e le virtù della terra valdianese. Durante la cerimonia ufficiale e’ stato portato il saluto della Città di Padula mentre Nino Melito ha messo in evidenza come l’obiettivo di questo legame Italia-Usa è di divulgare i grandi valori di legalità,di giustizia di cui sono portatori i membri della delegazione stessa attraverso la figura di Joe Petrosino. Gli on. Raia e Lupardo hanno replicato, esprimendo parole di apprezzamento per la visita dei padulesi e impegnandosi ufficialmente a promuovere il territorio padulese. Hanno accettato l’invito a venire in Italia il prossimo anno per constatare di persona le bellezze decantate dalla delegazione e per visitare la Casa Museo di Joe Petrosino. Durante l’incontro con Cuomo ad Albany la delegazione padulese ha compiuto una visita guidata del palazzo governativo ed è stata successivamente invitata ad incontri informali con i comitati italo- americani ivi residenti. Insomma, il poliziotto di Padula, oltre ai servigi resi contro la criminalità nelle sue due patrie, sta continuando ad essere occasione di pregio per la cittadina valdianese e tutto il comprensorio. D’altra parte in tutta la settimana dedicata ai festeggiamenti di Joe Petrosino alla delegazione di Padula era stato dato sempre un ruolo di primo piano. Nino Melito era stato chiamato a porgere il saluto finale durante la parata tenutasi nel Queens sabato scorso, così come aveva porto i propri omaggi assieme all’assessore Ferrigno durante la parata di LongIsland dinanzi al sindaco di Huntington Petrone e al vicepresidente dell’associazione Joe Petrosino d’America Robert Fonti. Un’occasione per far conoscere il Vallo di Diano nel cuore degli States e un’esperienza indimenticabile anche per chi ogni anno partecipa a queste cerimonie e stavolta torna a casa con un’opportunità in più.
NEWS:
- Torraca, sindaco denunciato per violenza sessuale. Indaga la Procura di Lagonegro.
- Monte San Giacomo, medicina territoriale. Conto alla rovescia per l’inaugurazione della Bottega Hub. Le soddisfazioni del sindaco.
- Punto di nascita di Sapri, la mobilitazione continua. Le richieste del Comitato a sindaci, Regione e Ministero.
- Capaccio, presunti appalti pilotati. Elvira Alfieri torna in libertà.
- Blitz antidroga nel salernitano: 12 arresti. Prosecuzione dell’operazione della DDA dello scorso 8 aprile.
- Due talenti salesi per la fiction “Gerri”. Su Raiuno il regista Giuseppe Bonito e l’attrice Cristina Cappelli.
- Distretto Commerciale del Vallo di Diano. Amedeo De Maio nuovo Presidente.
- Danni da fauna selvatica. Il bando regionale per contributi alle aziende esclude alcuni comuni. Confagricoltura: “Subito revisione”.
- 105 Tv, punto nascita di Sapri e turismo in Campania. L’intervista a Pagine del presidente Abbac Agostino Ingenito.
- Sapri in piazza per il punto nascita. Cittadini, mamme e associazioni in difesa del diritto alla salute.
- Sapri, punto nascita. Il centrodestra: “La responsabilità è di De Luca”. Gentile: “A breve a gara i lavori di ristrutturazione”.
- Ispani e il mistero della saracinesca aperta al pianoterra del comune
- Magna Grecia, ” Bilancio straordinario. In cassa 17 milioni di euro ” . Il resoconto di Lucio Alfieri e Salvatore Angione.
- Grande partecipazione ad Atena Lucana alla performance collettiva “Lune nei Pozzi”.
- A Giungano l’evento FISM “Il Villaggio della Salute”. Via al progetto “Nonni e Nipoti Insieme”.
- Eccellenza. Il Santa Maria saluta vittorioso il “Carrano”. Con il Solofra finisce 3-2.
- Sapri, lunedì il corteo di protesta per il punto nascita. Diretta su 105 Tv e sulla pagina Fb.
- Sapri, in fiamme un appartamento al terzo piano. Evacuata la palazzina, chiuso al traffico la strada. Incendio domato, coppia in salvo.
- Villammare Film Festival. Sostieni il Festival con il tuo 5 x 1000.
- Sapri. Il 5 maggio tutti in corteo per difendere il punto nascita e l’ospedale. Il Comitato di lotta annuncia l’avvio di una vertenza.
- Ospedale di Sapri. De Geronimo: “Troppe promesse ma mai nessun cantiere. Oltre 9 milioni andati in fumo”.
- Il Golfo si mobilita per l’ospedale di Sapri, ma il Presidente De Luca resta in silenzio e convoca un incontro sulla sanità eccellente.
- Mobilità Sostenibile nel Golfo di Policastro. L’incontro a Sapri promosso da Comunità Mediterranee.
- Festa dell’Asparago Selvatico. Migliaia di visitatori a Roscigno Vecchia.
- Serie D. Ultima partita e ultima trasferta per la Gelbison prima dei playoff.
- Bandiere blu d’Europa 2025. Il 13 maggio la consegna. C’è attesa per Sapri dopo tre anni di stop.
- Sapri. I piccoli studenti della “Dante Alighieri” a lezione di primo soccorso con la GEO.
- Palinuro. Sequestrato il cantiere per l’installazione dell’antenna 5G. Il comitato civico punta l’indice contro comune e Parco.
- Vallo della Lucania, revoca provvisoria della Ztl in centro. Il presidente della Confesercenti: << Speriamo diventi definitiva >>.
- Bcc Magna Grecia. Domenica a Vallo della Lucania l’assemblea dei soci. Il Dg Angione: << Previsti fonti per famiglie e imprese >>.
- Furti di rame nel Vallo di Diano. Preso anche l’altro complice della banda. Tre in totale gli arrestati.
- Incidente stradale sulla SP11 tra Capaccio e Albanella. Due auto coinvolte, feriti in ospedale.