Una grave truffa da circa 30 mila euro è quella andata a segno a Marina di Camerota. Vittima un’anziana di 89 anni. Il meccanismo quello classico della telefonata di un presunto nipote che lamenta gravi difficoltà economiche. E’ il Comune stesso a lanciare l’allarme sulla sua pagina Fb affinché si possano mettere al sicuro le persone più fragili sulla cui buona fede i malviventi lucrano. In questo caso il truffatore avrebbe costruito una situazione tale da convincere e confondere l’anziana mettendola in allerta tanto che la stessa ha poi successivamente affidato nelle mani del truffatore presentatosi alla porta della signora come amico del nipote una somma di denaro di circa 11 mila euro e gioielli per un valore di altri 20 mila. La donna si sarebbe accorta solo molto tempo dopo di essere stata truffata. Sulla vicenda è scattata un’indagine. I Carabinieri della locale Stazione guidati dal Comandante Francesco Carelli si sono già rivolti al Comune per ottenere le immagini delle telecamere di videosorveglianza nei pressi dell’abitazione dell’89enne e lungo le strade della cittadina per poter risalire ai malviventi. “ Abbiamo pensato che fosse utile far conoscere questa storia- ha detto il sindaco Mario Scarpitta- per allertare il comprensorio sul fatto che sono in giro questo tipo di malviventi che fanno leva sui sentimenti e sulla paura dei più vulnerabili e per riuscire così a consegnarli alla giustizia.” Il Comune ha diffuso anche una serie di buone norme per aiutare i cittadini a proteggersi: non fidarsi di telefonate improvvise che chiedono soldi, chiamare un familiare per verificare la veridicità della richiesta avanzata, non consegnare mai denaro o oggetti di valore a sconosciuti e in caso di sospetti, contattare subito le forze dell’ordine al 112.
NEWS:
- Polla, bimba cade giù dal lungofiume Tanagro. Ferita ad una gamba.
- Policastro, pesci morti al porto. L’opposizione: “Nessuna attenzione al mare dall’amministrazione”.
- Emergenza cinghiali a sud di Salerno. Segnalazioni, avvistamenti e rischi per coltivazioni e cittadini.
- Sparatorie a Salerno nel quartiere Matierno. Le indagini preliminari si chiudono con 13 indagati.
- Il film sul sindaco-pescatore proiettato a Capaci. “Atto di memoria” a 15 anni dall’assassinio di Angelo Vassallo.
- “Casal Velino – Saperi di Mare”. Show-cooking dello chef Daddio tra tradizione ed eccellenze del territorio.
- Montecorice, cade impalcatura al concerto di Gualazzi. Tanta paura ma fortunatamente nessun ferito.
- Capitello, rubata Fiat 500. Indagini in corso.
- Sapri, da oggi il punto nascita è chiuso. Solo parti urgenti.
- Policastro, nel porto pesci morti e odori nauseabondi. La guardia agroforestale chiede l’intervento di carabinieri e capitaneria.
- Padula, annunciati i vincitori del Premio Joe Petrosino. Istituito il Petrosino’s Day.
- Santa Marina, autonomia scolastica al palo. La regione non esegue l’ordine del Consiglio di Stato, il comune chiede la nomina di un commissario ad Acta.
- Sapri, cambio di guardia alla parrocchia di S.Giovanni. La comunità saluta don Enzo: ” Hai coltivato il senso di famiglia ” .
- Villammare Festival Film&Friends. Tutti i vincitori della XXIV edizione della rassegna cinematografica.
- Stefano Fresi conquista tutti tra simpatia e performance. Al piano la Ninna Nanna di Proietti.
- Sergio Rubini al Villammare Festival: “Un nuovo umanesimo contro lo strapotere della tecnica”.
- Scuole senza preside. Nominati ben 15 nuovi reggenti nel salernitano.
- “La Nuova Primavera”. Inaugurato a Sicilì di Morigerati il gruppo appartamenti per anziani.
- Coppa Italia di Serie D. Domenica 31 agosto, l’esordio della Gelbison con il Pompei.
- VFF&F. Questa sera arrivano Scamarcio, Pigazzi e De Giovanni con lo spettacolo “Passione”.
- VFF&F. Nasce la Biblioteca del Cinema. Nella terza serata, Bianca Nappi e gli attori di “Ciao Bambino”.
- Femminicidio di Montecorvino Rovella. L’ultimo commosso saluto a Tina.
- Punti nascita. I Comitati Civici di Sessa Aurunca, Piedimonte Matese e Sapri tentano l’ultima carta.
- Scuole salernitane. Meno alunni più attenzione alla didattica. Il calo demografico diventa un’opportunità.
- Coppa Italia. Ko il Santa Maria Cilento. Termina il cammino dei giallorossi nella competizione tricolore.
- Villammare Festival, questa sera Bianca Nappi e i protagonisti di Ciao Bambino.
- Villammare Festival: Giovanni Esposito, che simpatia! Gli aneddoti della carriera e la sua opera prima “Nero”.
- Vibonati, bimbo grave al Santobono. Sospesa la potestà anche al padre di Pietro.
- Incidente sulla Cilentana. Migliorano le condizioni del bimbo di 13 mesi. E’ stato estubato.
- Pronto Soccorso di Agropoli. Nuovi spiragli nell’ultimo consiglio comunale straordinario.
- Controlli sul conferimento dei rifiuti e prime sanzioni a Sala Consilina. L’amministrazione tra monitoraggi e nuove iniziative ambientali.
- Montecorice diWine Jazz Festival. Successo per la manifestazione di musica, arte e gusto.