Si profila una corsa a tre alle prossime amministrative del Comune di Maratea. Il sindaco Daniele Stoppelli ha già affermato la volontà di correre per il secondo mandato e il fronte degli oppositori si va ormai delineando. Domenica presso i locali dello storico White Horse a Marina di Maratea, ad un passo da quella frana che è l’argomento caldo di queste elezioni, si è presentato ufficialmente alla comunità uno degli sfidanti. L’avvocato Cesare Albanese ha annunciato la candidatura a sindaco a capo di una lista civica. Al suo fianco l’ex primo cittadino Domenico Cipolla con cui Albanese ha condiviso il governo di Maratea in qualità di vicesindaco dal 2014 al 2019. A sostenere dunque il progetto il gruppo Maratea Viva , facente capo a quella esperienza ma anche nuove figure , tra professionisti e imprenditori, il cui primo obiettivo ridare a Maratea il posto che merita. “Maratea è ancora viva- ha detto Albanese – vuole partecipare e dire la sua. Questa è una sfida epocale. Ci troviamo in una situazione drammatica: a causa di una serie di scelte viviamo nel conflitto istituzionale, con al Regione Basilicata ma con i Comuni vicini. Sono pronto a rilanciare Maratea forte dei rapporti che ho già con sindaci e territori limitrofi”. A completare la competizione un altro gruppo, già emerso da un po’ sulla scena politica locale. Al momento unisce Pd, Movimento 5Stelle e Europa Verde con Prospettiva Maratea che ha in Manuel Chiappetta il suo portavoce. Il gruppo , che al momento non sciolto ancora le riserve sui nomi, è aperto a collaborazioni e trasversalità con l’obiettivo di riportare la pace sociale e ridare voce alla gente e alle frazioni dalle diverse anime. Per questo da tempo sta supportando anche l’operato di comitati civici e sta alimentando il dibattito pubblico con interventi sui temi caldi: scuole, area marina protetta e ovviamente frana e SS18. “La nostra è un’azione programmatica- spiega Chiappetta- c’è chi si concentra subito sui nomi , noi stiamo lavorando sui temi per trovare un accordo condiviso sulle questioni centrali per il futuro di Maratea”.
NEWS:
- Vibonati. Il Tribunale boccia l’ex parroco: ” Il convento è di proprietà del comune “. Ieri la sentenza di primo grado.
- Cilento, comunità del Parco. Ieri a Salerno il vertice del centrosinistra, confermato il candidato del Pd per la presidenza.
- Sapri, Chiesa di Santa Croce. Situazione in peggioramento, è corsa contro il tempo.
- Ponte di Caiazzano. Sopralluogo sul cantiere del Presidente della CM Diano, Esposito, e Consac.
- Maratea, lavori lumaca per il bypass. La denuncia del consorzio turistico, il presidente: ” Riaprite la statale 18 ” .
- San Mauro Cilento, presunto caso di malasanità. Codici presenta esposto. Dai sindaci proposte per De Luca.
- Roccapiemonte. Indagini in corso sulla morte di Gabriele Raimondo. Sull’accoltellamento a Salerno, il Questore rassicura.
- Cilento-Campagna, protagonisti della serie televisiva sulla dieta mediterranea. Stamane la presentazione alla Camera .
- Concorso “IncontrArti a Teggiano – Alla Tavola della Principessa Costanza”. A febbraio le premiazioni.
- Giornata della Memoria, eventi condivisi nei Musei di Paestum, Eboli e Pontecagnano.
- Scuola. Santa Marina e Caggiano attendono sentenza del Consiglio di Stato e Buonabitacolo esulta per il nuovo indirizzo.
- Sala Consilina, l’amministrazione non demorde sul tribunale. Verso la ricostituzione della Commissione per la riapertura.
- Sapri, cantiere sul lungomare. Rescisso anche il contratto con la ditta esecutrice dei lavori.
- Salerno. Accoltellato 20enne sul Lungomare. A Perugia, Gabriele Raimondo morto per un incidente sul lavoro. Era di Roccapiemonte.
- Corte Costituzionale. E’ salernitano il nuovo Presidente, Giovanni Amoroso, eletto all’unanimità.
- Sport per l’inclusione e la valorizzazione del territorio. Progetti e iniziative nel Cilento.
- Parco del Cilento, 2 bus elettrici per i comuni delle aree marine protette. Oggi la consegna a Castellabate, venerdì a Camerota e Sgap.
- Unisa. Convegno sulle società di persone e registro delle imprese. Presente anche la Banca Monte Pruno.
- Cilento, comunità del Parco. Ieri il vertice del Pd a Vallo della Lucania. Il sindaco di Ascea ad un passo dalla presidenza.
- Omicidio Anna Borsa. La Corte d’Assise condanna all’ergastolo Alfredo Erra.
- Alfieri, contatti dal carcere. Nordio “C’è l’indagine ma fino ad ora esito negativo”.
- Parco del Cilento, l’intervista al vicepresidente del direttivo Carmelo Stanziola sull’elezione del presidente per la comunità dei sindaci .
- Aeroporto di Salerno, “cancellati i voli da e per Malpensa per l’estate 2025”. Ilardi chiede tavolo di programmazione.
- Asl di Salerno, inaugurato il primo Centro di Facilitazione Digitale.
- Terzo mandato, botta e risposta a distanza tra Bersani e De Luca. “Si faccia un grappino!”, “Alla sua salute!”
- Maratea, ” Turismo in ginocchio ” . Gli operatori contro i ritardi per la costruzione del bypass tra Castrocucco e Marina.
- Autonomia differenziata, bocciato il referendum della Cgil. Ricci : ” Negata dignità alla volontà dei cittadini “.
- Salerno. L’ex ministro Franceschini presenta il suo ultimo romanzo. Nessun commento su politica e terzo mandato di De Luca.
- Concessioni demaniali, proroghe illegittime. Sapri come Camerota. Mare Libero: “Continueremo la nostra battaglia”.
- Polla, rifiuti abbandonati nell’area della Sra. Dopo lo stop del Tar all’ordinanza per rimuoverli, il sindaco: “Non pagherà il mio Comune”.
- Alfieri indagato per l’uso del cellulare in carcere. Nordio risponde a Iannone.
- Jacopo e Angelo, prof a 19 anni. L’orgoglio della città di Sala Consilina e dell’Istituto “Cicerone”.