Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge per l’Election day che fissa le elezioni europee, amministrative e regionali all’8 e 9 giugno prossimi. Con il provvedimento cambiano anche i limiti per i mandati ai sindaci dei piccoli comuni. Una decisione particolarmente sentita a sud di Salerno dove le dimensioni dei Comuni sono piuttosto contenute. Nei paesi sotto i 5 mila abitanti, non ci sarà più alcun limite di mandato, un sindaco potrà ricandidarsi a vita , mentre nei comuni tra i 5 mila e i 15 mila abitanti si potrà arrivare al terzo. Una decisione questa che potrebbe riaprire gli scenari in diversi Comuni prossimamente chiamati al voto. In particolare a Sala Consilina la recente decisione potrebbe avere dei contraccolpi tra le figure che scenderanno in campo. Il sindaco uscente Francesco Cavallone, che fino ad oggi ha sempre parlato di una ricognizione interna per definire chi lo avrebbe sostituito per la prossima consiliatura, essendo al limite dei mandati, potrebbe decidere di riproporsi nuovamente come guida del suo gruppo alle urne di giugno. Carte di nuovo in tavola anche per Pietro D’Angiolillo ad Ascea dove l’accoglimento del limite del terzo mandato gli consentirebbe di correre ancora una volta per altri 5 anni di consiliatura. Ci sono poi i 36 Comuni sotto i 5 mila abitanti che nel salernitano andranno alle urne. Per i loro sindaci possibilità di ricandidarsi all’infinito senza alcun limite anche se già il terzo mandato deciso qualche tempo fa aveva allungato la vita amministrativa di molti di loro. Non hanno ancora sciolto le riserve ma potranno tranquillamente ripresentarsi agli elettori il sindaco di Torraca Francesco Bianco e quello di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo, mentre la prima cittadina di Morigerati Vincenzina Prota, al di là del no limits, potrebbe decidere di non essere della partita in questa tornata. Corsa per il terzo mandato già decisa invece per il sindaco di Torre Orsaia Pietro Vicino e per quello di Rofrano Nicola Cammarano.
NEWS:
- Tensioni al Gal Pesca Magna Grecia. Si rinnova il direttivo ma Sapri, Camerota e Pollica abbandonano l’aula.
- Sicurezza. Furto in villa a Casal Velino. Il Consiglio Provinciale si impegna per istituire un Commissariato di Polizia nel Diano.
- Maxi sequestro di cocaina a Catania: camionista del salernitano arrestato con 64 kg a bordo.
- Vallo della Lucania, rendiconto non approvato. Ametrano: “Il Prefetto sciolga il consiglio”. Sansone: “Assise convocata per sabato”.
- Punto nascita di Sapri, domani in Consiglio regionale la legge sulle aree disagiate. Picarone: “Importante ma non decisiva”.
- Ponte Tanagro. All’incontro organizzato da Schierarsi, le rassicurazioni del Consigliere Provinciale Speranza.
- Partito il Metrò del Mare tra Cilento e Costiera Amalfitana. Si attende l’esito sul secondo lotto che collegherà Sapri – Agropoli.
- A Caselle in Pittari ricca estate tra cultura, sport, musica e tradizione.
- Omicidio Vassallo. Nuove rivelazioni: “Cioffi autore materiale del delitto”. Le motivazioni del Riesame: “Inchiesta solida”.
- Psicosi furti nel Golfo di Policastro. Messaggi di allerta diventano virali su Whatsapp.
- Tribunali soppressi, delegazione di Sala a Roma. Delusione dall’incontro: “Assente il Governo”.
- Morte sospetta al “Ruggi” di Salerno: indagati due medici per il decesso di Caterina Lambiase.
- Caldo torrido e rischi per la salute. I consigli del dottor Matteo Rispoli.
- Polla Summer Camp. Da lunedì 07 il luglio parte il campo estivo per bambini e ragazzi.
- Grotte di Pertosa, accordo tra Fondazione Mida e Iren per la campagna di scavi archeologici.
- Palinuro, cantiere dell’antenna rimosso. Dissequestrata l’area. La Procura: “Procedimento ancora in fase di indagine.”
- Punto nascita di Sapri, sindaci in attesa. Decisiva la prossima settimana.
- Grave incidente a Battipaglia: in fin di vita l’assessore di Olevano sul Tusciano Armando Poppiti.
- SOS Sicurezza nel Cilento. Il sindaco di Futani convoca un vertice straordinario. “Facciamo fronte comune”.
- Policastro, tre anni fa l’incidente di Lorenzo Pio Coronato. Gli amici lo ricordano con un pallone sul luogo del sinistro.
- Bussentina, dal prossimo weekend movieri a dirigere il traffico a Caselle in Pittari fino alle 22.
- Traffico intenso nel primo weekend di luglio: primo bollino rosso sulla rete Anas. I consigli di ACI Salerno.
- Riciclaestate. Nel dossier di Legambiente Campania e Conai, buoni dati per il Cilento e l’area del Parco.
- Nuova numerazione civica a Sant’Arsenio. Soddisfatto il sindaco Pica: “Intervento necessario per il nostro comune”.
- Nuova era all’Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore. “L’università sia scintilla di futuro”.
- Ripresi i lavori sul Ponte Caiazzano. Termineranno entro l’anno.
- Palinuro, rimosso cantiere Antenna 5G. Il Comitato diventa intercomunale : “Attenzione alta su tutta la costa”.
- Bimbo di 13 mesi azzannato e ucciso da due pitbull a Eboli. A processo i proprietari di Totò e Pablo.
- Tavolo interministeriale sui flussi turistici. A Roma i firmatari della “Carta di Amalfi”.
- Tappa a Sant’Arsenio della Ciclopedalata “Coast to Coast”: l’evento che ha unito sport e salute, invitando alla pace e alla solidarietà.
- Palinuro, ko l’antenna mostro. Rimosso il cantiere in riva al mare.
- Sapri, la regione firma la chiusura del punto nascita. Cammarano : ” Atto irresponsabile del Governo Meloni ” . Vita e Giudice: ” Ennesimo bluff di De Luca “.