Indagini a tutto campo e carabinieri al setaccio del Vallo di Diano in lungo e largo dopo il furto alla banca Magna Grecia di Atena Lucana e la tentata rapina a Sala Consilina, due casi che bisogna vedere se in qualche modo collegati o meno tra loro. In merito all’assalto al portavalori e poi alle Poste di via Mezzacapo nel centro cittadino e in pieno giorno La Jeep Renegade nera a bordo della quale la banda di 4 malviventi è fuggita a mani vuote è stata ritrovata in un terreno nei pressi dello svincolo di Sala Consilina dell’autostrada A2. Si stanno facendo tutti gli accertamenti necessari. Sul posto, oltre ai carabinieri, anche la Scientifica e il magistrato. Sono diversi gli elementi da mettere in connessione, visto che ci sono anche dei furti di targhe avvenuti tra Sala e Atena durante la notte e un tentativo di furto all’agenzia Compass di Sala Consilina da inserire in questo bilancio drammatico che dimostra, al di là dei dati statistici illustrati qualche giorno fa dal Comitato provinciale per l’ordine e la Pubblica sicurezza, che il Vallo di Diano è tutt’altro che un territorio tranquillo. Le indagini stanno riguardando anche una Fiat Panda rinvenuta a Sala nei pressi del Distretto sanitario a Trinità e che è risultata poi essere stata rubata al confine tra Campania e Lazio . Tutti fatti accaduti casualmente nello stesso lasso di tempo o collegati fra di loro? E’ questo su cui si sta lavorando. Nonostante la paura e la tensione per quanto accaduto dinanzi ai passanti, la rapina conclusasi con un nulla di fatto per i malviventi fa pensare ad una certa inesperienza della banda. I 4 malviventi arrivati con la Jeep dietro al portavalori hanno tentato di acciuffare il vigilantes sceso con il borsone carico di denaro per consegnarlo all’ufficio postale , ma l’uomo, forse avvertito dalle urla dei passanti, ha fatto in tempo ad accorgersi di quanto stava accadendo e a chiudersi con il denaro nel furgone blindato e inaccessibile. Allora almeno uno dei rapinatori, armato di mitra , è entrato nelle Poste minacciando gli operatori ma anche lì la rapina non ha avuto successo e , visto il rapido scorrere del tempo, i 4 hanno preferito fuggire senza alcun frutto . L’ansia innescata dal gesto ha causato un lieve malore al vicedirettore delle Poste e al vigilantes in servizio all’interno dell’ufficio.
NEWS:
- Palinuro. Sequestrato il cantiere per l’installazione dell’antenna 5G. Il comitato civico punta l’indice contro comune e Parco.
- Vallo della Lucania, revoca provvisoria della Ztl in centro. Il presidente della Confesercenti: << Speriamo diventi definitiva >>.
- Bcc Magna Grecia. Domenica a Vallo della Lucania l’assemblea dei soci. Il Dg Angione: << Previsti fonti per famiglie e imprese >>.
- Furti di rame nel Vallo di Diano. Preso anche l’altro complice della banda. Tre in totale gli arrestati.
- Incidente stradale sulla SP11 tra Capaccio e Albanella. Due auto coinvolte, feriti in ospedale.
- Pellegrinaggio giubilare Diocesi di Teggiano – Policastro e Vallo. Emozioni per il brano eseguito dagli studenti del “Pisacane”.
- Nasce la Pro Loco Cosilinum APS. Nuova realtà associativa a Sala Consilina, presieduta da Virginio Petrarca.
- Festa dello Sport a Maratea con il XIII Memorial Mattia Polisciano. A sfidarsi 11 squadre del GDP.
- Archivio Atena. Residenza – Laboratorio “Lune nei pozzi”. Azione collettiva il prossimo 3 maggio.
- Misericordie del Cilento. Primo maggio a Vallo della Lucania con Mons. Calvosa.
- Sapri, punto nascita a rischio. L’impegno del Prefetto dopo l’incontro con i sindaci.
- Vallo della Lucania. Messa in sicurezza del centro cittadino, revoca temporanea della Ztl. L’intervista al vice sindaco Tiziana Cortiglia.
- Polla, ” Giovani e social “. Lezione all’Omnicomprensivo sull’uso consapevole.
- Olivitaly Med, lo speciale di 105 Tv sulla fiera dell’olio extravergine.
- Diocesi di Teggiano-Policastro a Roma. In 2000 per il Pellegrinaggio Giubilare.
- Villammare, marciapiede lungo la Ss18. Albanese: “La Monte Pruno disponibile al contributo”.
- Sapri, ripartono i lavori antierosione all’ex Agip. Termineranno ad agosto.
- Maratea, statua del Cristo. Il consiglio regionale della Basilicata si impegna alla messa in sicurezza.
- Campania, lotta all’obesità. Approvata in Consiglio regionale mozione di Pellegrino.
- Banca Magna Grecia. Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2025.
- Sapri, punto nascita a rischio chiusura. Stamane il vertice con il Prefetto. Sindaci soddisfatti. A maggio il corteo di protesta.
- Ospedale di Sapri, pochi infermieri in pediatria. La Cisl scrive al direttore generale dell’Asl. << Sicurezza a rischio >>.
- Turismo dell’olio in Campania. Le aspettative dopo la legge regionale e Olivitaly Med a Lustra Cilento.
- Carnevale a Camerota. Sul podio il carro di San Giovanni a Piro- Scario-Bosco.
- Furti, autoriciclaggio e ricettazione. Blitz dei CC di Potenza. In 11 nei guai, anche del salernitano.
- Dagli Usa a Villammare per il compleanno. Dal manager Dickerson le opportunità del turismo estero nel Golfo di Policastro.
- BCC Monte Pruno. Michele Albanese nominato nuovo Presidente dell’Istituto di Credito.
- Calcio. Il cilentano Giovanni Manna eletto Miglior Direttore Sportivo dell’Anno. E’ originario di Cardile.
- Sapri anni ’60. Riparte dopo 3 anni di stop. Ad agosto la 15 esima edizione.
- Provincia di Salerno, si è insediato il presidente Vincenzo Napoli.
- Teggiano-Policastro, la Diocesi in pellegrinaggio a Roma. Il vescovo De Luca presiederà la messa all’Altare della Confessione.
- Ispani, l’ex sindaco è in corsa per la carica di consigliere. In un’unica lista chi l’ha sfiduciato.