Viabilità a singhiozzo tra semafori e chiusure sulla SS18 nei prossimi mesi. Partiranno tra una decina di giorni i lavori per il rifacimento del ponte sul Vallone Soranna a Capitello e le attenzioni sono tutte sulla viabilità che subirà qualche cambiamento. L’ente attuatore del progetto è il Comune di Ispani d’intesa con Anas a cui è affidata la direzione lavori. Si tratta di interventi urgenti di ripristino della funzionalità idraulica di un tratto del canalone a difesa di parte dell’abitato di Capitello attraverso la realizzazione di un’opera di attraversamento della Ss18, annunciata dal deputato della Lega Attilio Pierro che l’ha seguita sin dall’inizio. Il vallone Soranna è stato periodicamente soggetto a rigonfiamenti ed esondazioni durante i più importanti nubifragi abbattutisi negli ultimi anni sul Golfo di Policastro, il più grave dei quali avvenne sul finire del 2020 quando la forza delle acque del canale mise in pericolo alcune abitazioni e attività della zona. E questo a causa della campata del ponte a rischio ostruzione nel mezzo. Ora grazie ad un finanziamento della protezione civile si è giunti alla prossima consegna dei lavori. L’importo dell’appalto è di circa 660mila euro. 113 i giorni per il completamento che fanno sperare che entro giugno il ponte sarà concluso, così come gli eventuali disagi per la viabilità che si è cercato di ridurre al minimo. Infatti durante i lavori, la Ss18 nel tratto al confine tra Capitello e Policastro non sarà chiusa ma sarà interessata dal senso unico alternato governato da impianto semaforico. La Ss18 invece verrà chiusa tra Sapri e Maratea, per lo scavo della galleria di Acquafredda, per tre giorni dal 3 al 6 marzo prossimi e solo nelle fasce orarie che vanno dalle 08.30 alle 13.15 e dalle 14.15 alle 17.30.
NEWS:
- Incidente stradale sulla Cilentana. Dolore per la morte di Eugenio Mautone e Andrea Cortazzo.
- La scuola di Caggiano accorpata a quella di Polla. Lamattina. “Non riconosciuti i nostri sforzi”. Loviso: “Per gli studenti non cambierà nulla”.
- Scuola, per l’istituto di Santa Marina la questione si sposta sul conteggio degli alunni. Relazione della Regione entro il 3 aprile.
- Punti nascita, De Luca smorza le speranze. “A Sapri non basta l’aggregazione a Vallo. proviamo a salvare Polla”.
- Ascea. Tentativo di truffa. Ignoti sfruttano l’identità del sindaco Sansone per ricevere informazioni e numeri di telefono.
- Lagonegro, il Forum riflette su Politica e Magistratura. “Il rispetto della legge faro per dirimere lo scontro”.
- Lutto nella comunità di Sala Consilina. Scomparso a 84 anni il ragioniere Antonio Beltotti.
- Canoa, domenica gara interregionale di discesa sprint sul fiume Bussento a Policastro.
- Sala Consilina. Domenica 16 marzo “La Mite” al Teatro Scarpetta. Lo spettacolo della giovane salese Carlotta Maucioni.
- Autonomia scolastica, Caggiano verso l’accorpamento. Nuova udienza per l’istituto di Santa Marina.
- Camerota. Sventata truffa del finto nipote ai danni di una 74enne. Due giovani di 22 anni in arresto.
- Presidenza Provincia Salerno, lunedì l’ufficializzazione del candidato del centrodestra Giuseppe Rinaldi. E a Sapri nominato il coordinatore di FdI.
- Viabilità. Novità per la rotatoria a Policastro sulla Bussentina. L’ing. Montesano: “Attendiamo il finanziamento”.
- Asl Salerno. Entra nel vivo la telemedicina. Implementati i servizi di televisita.
- Sala Consilina, incompatibilità di Santarsiere. Al centro della vicenda le condizioni di un condominio.
- Salerno. VIII Congresso Regionale FAI CISL Campania. Focus sull’agroalimentare, lavoro ed export.
- Camerota, la minoranza si allarga a discapito della maggioranza. L’ex vice sindaco si allea con l’opposizione e nasce un nuovo gruppo.
- Salerno, punti nascita a rischio chiusura . Polichetti : ” Occorre riorganizzare la sanità nel Cilento per salvare Sapri e Polla dal taglio ” .
- SS18, Pierro e Anas per il via ai lavori del nuovo Ponte Soranna. Problema sicurezza per il rialzo dell’infrastruttura?
- Ispani, elezioni amministrative. Giudice: “Sarò in corsa”.
- Punto nascita a Sapri. La relazione del Comitato dei Sindaci del DS 71. “Non è a rischio perché parte integrante della U.O.C. di Vallo”.
- Montesano Sulla Marcellana. Il MuMont entra a far parte del Sistema Museale Nazionale.
- Napoli. Aperta la 28° edizione della BMT, Borsa Mediterranea del Turismo.
- Punti nascita. Polichetti: ” A Sapri e Polla sono insicuri, devono chiudere “.
- Sapri-Polla, punti nascita a rischio chiusura. Vertice a Padula, documento dei sindaci per mantenerli aperti.
- Sapri. Rosy, è l’ultimo singolo di Simone Bruzzese. Il cantautore: ” Racconta mia madre, che non c’è più “.
- Vallo della Lucania, ” Arte e Creatività “. In mostra le opere di 30 donne artiste.
- Campania, ecco la legge per le bande musicali e le majorettes. Prevede contributi e una giornata celebrativa.
- Furti nel Diano, sindaci dal prefetto a Salerno. Più forze dell’ordine e denunce, autostrada videosorvegliata.
- Sant’Arsenio. In centinaia alla fiaccolata in ricordo di Massimo Nonato, vittima di un incidente stradale.
- Marina di Camerota, truffa da 30mila euro ad anziana. Denunciati i due responsabili.
- Castel S. Giorgio. Sale la tensione in città. Dopo l’attentato, falso allarme bomba in Municipio.