Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

E’ scattata un’inchiesta sul tentativo di furto alla Farmacia del Distretto Sanitario di Sapri. A sventare questo ennesimo attacco al dispensario di medicinali sono stati il sistema di allarme e di videosorveglianza che, come promesso, la Direzione Sanitaria ha fatto installare attorno alla Farmacia dopo che la stessa era già stata vittima dai ladri in passato. Questa volta tutto è accaduto intorno alle 20 di mercoledì quando ignoti approfittando delle tenebre hanno cercato di introdursi nella Farmacia e sottrarre quanto in essa contenuto. Questa volta però ad attenderli è stata la sirena dell’allarme che li ha messi in fuga. Sul…

Leggi tutto...

Dai domiciliari a dietro le sbarre. Questa mattina i Carabinieri di Nocera Inferiore hanno eseguito l’ordinanza di misura cautelare in carcere nei confronti dell’ufficiale giudiziario 65enne di Roccapiemonte che a settembre 2023 venne raggiunto dai domiciliari per essersi fatto corrompere in cambio di sesso ma anche soldi e finanche generi alimentari per evitare sfratti, ritardare notifiche  e rivelare atti coperti da segreto, come ad esempio far sapere quando sarebbe arrivata una notifica in modo da permettere al  destinatario di non farsi trovare. L’uomo aveva fatto ricorso contro la misura cautelare al Riesame. Il tribunale  però aveva ritenuto gravi gli indizi di colpevolezza emersi a suo carico…

Leggi tutto...

La consulta del turismo “apre” alle comunita’ italiane a New York. Nel recente viaggio negli Stati Uniti, il consigliere provinciale delegato al Turismo Pasquale Sorrentino ha incontrato, tra gli altri, il Club San Cono di Brooklyn e l’Associazione Sacchesi D’America a New York aprendo così alle associazioni che hanno deciso di aderire alla Consulta Provinciale del Turismo. L’organismo salernitano promuove la bellezza della provincia tra costa, borghi, aree interne e la sua naturale vocazione turistica: i siti Unesco, le Vele di Legambiente, le Bandiere Blu, la Costiera Amalfitana e Cilentana, il patrimonio immateriale, ambientale, e la rete di musei provinciali.…

Leggi tutto...

Non solo contenzioso, ma messa in sicurezza della struttura e gestione le problematiche da affrontare per il cinema che non c’è a Sapri. Ad affermarlo il sindaco Antonio Gentile dopo che la questione è emersa all’improvviso durante un incontro pubblico con i ragazzi dell’istituto Da Vinci.   Il caso del Ferrari era tornato alla ribalta a fine dicembre 2023 quando Italia del Meridione aveva chiesto lumi sull’assenza di cinema nel Golfo di Policastro pur in presenza di due strutture nuove. Il sindaco Gentile proprio un mese fa, a febbraio, aveva risposto al movimento politico che il cinema era chiuso a…

Leggi tutto...

Tante problematiche quelle sollevate dai giovani studenti del Da Vinci di sapri protagonisti di Lex Start, l’invito del consigliere regionale Andrea Volpe a presentare proposte di legge alla Regione per rispondere alle problematiche sentite. Interessante è stato ascoltare i giovani su quelle carenze che vorrebbero veder sanate sul territorio:lo stato dissestato delle strade, la mancanza di corse di mezzi pubblici di pomeriggio e di sera per poter uscire e girare tranquillamente, l’assenza di discoteche e iniziative specifiche per la loro fascia d’età e per il turismo. Ma al centro dell’attenzione generale è emerso il tema della sanità con le lunghe…

Leggi tutto...

Nuove piazzole per l’elisoccorso in programmazione nel salernitano. L’Asl Salerno, con il supporto della Regione Campania, ha avviato una interlocuzione con la Ge.S.A.C. per potenziare la disponibilità di piazzole per l’atterraggio degli elicotteri, con l’obiettivo di realizzare eliporti attrezzati per il volo diurno e notturno da utilizzare per finalità sanitarie e per interventi per l’elisoccorso sul territorio provinciale. Si apre uno spiraglio per i principali ospedali dell’area più a sud di Salerno fino al momento in difficoltà su questo fronte. A Sapri  i soccorsi urgenti con l’elicottero utilizzano per l’atterraggio il campo sportivo ma come emerso la scorsa estate, il…

Leggi tutto...

Arriva l’ordinanza della Capitaneria di Porto sui lavori lungo il litorale di Sapri, stop fino a fine mese a navigazione, sosta e ancoraggio nella zona. Lo scorso 4 marzo infatti il Comune di Sapri ha richiesto l’emissione dei provvedimenti di competenza della Capitaneria per eseguire i lavori di ripristino dell’arenile di Sapri nell’ambito del progetto di risanamento idrogeologico avviato e al momento fermo da un paio di mesi. L’ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro ha dunque, come richiesto, emanato l’ordinanza che dispone nello specchio acqueo interessato dai lavori, l’ interdizione della navigazione, della sosta, dell’ancoraggio e di qualsiasi attività subacquea per…

Leggi tutto...

Campania: Riaprire entro Pasqua la SS18 VAR Cilentana, Anas risponde al Consigliere Pellegrino Nonostante si tratti di un lavoro tecnicamente complesso che prevede, tra l’altro, il sollevamento dell’impalcato e la ricostruzione del giunto di dilatazione, l’Anas conferma di voler mantenere l’obiettivo prefissato di rendere fruibile la SS18 Cilentana entro la prossima Pasqua. Lo ha comunicato la Direzione tecnica di Anas al consigliere Tommaso Pellegrino in riscontro alla nota scritta che il Capogruppo di Italia Viva le scorse settimane aveva inviato alla Struttura territoriale per la Campania per chiedere quali fossero i tempi certi di ultimazione dei lavori. Forti i disagi…

Leggi tutto...

Una lezione di cittadinanza attiva, un invito ai giovani del territorio ad essere partecipi sui temi centrali della quotidianità. E’ approdata anche a Sapri, presso l’Istituto Superiore Leonardo Da Vinci, LexStart, la prima legge regionale scritta dai giovani, un’iniziativa del consigliere regionale socialista Andrea Volpe che sta girando tutte le scuole della Campania e che ha già portato alla redazione di una prima proposta. Diverse anche le proposte arrivate dagli studenti sapresi che hanno lamentato diverse criticità chiedendone la risoluzione .

Leggi tutto...