Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

na veglia nel punto in cui due anni fa tragicamente perse la vita Lorenzo Pio Coronato. E’ quella che si è svolta intorno alla mezzanotte tra mercoledì e giovedì a Policastro all’incrocio della Ss18 con Via Marina.  A volerla fortemente la madre del diciottenne scomparso Maria Teresa Mega, un appello il suo a cui hanno risposto in tanti per non lasciarla sola in questo tragico anniversario. I lumini a terra , il silenzio, le preghiere e poi il ricordo drammatico di quei momenti, il ringraziamento a quanti sono stati in quei terribili attimi accanto a Lorenzo. Al fianco della Mega…

Leggi tutto...

E’ stata sequestrata la cartella clinica del piccolo Nicolas, il bimbo di sei mesi residente a Sala Consilina morto martedì scorso al Luigi Curto di Polla. La Procura di Lagonegro ha aperto un’indagine per chiarire le cause del decesso e si attende già nelle prossime ore l’arrivo degli avvisi di garanzia ai medici dell’ospedale che sono intervenuti sul piccolo. Un atto dovuto e anche propedeutico perché si possa procedere all’autopsia. La piccola salma è stata sequestrata e giace ora all’obitorio dell’Ospedale di Polla  in attesa che venga nominato il medico legale e si proceda all’esame autoptico. L’ipotesi più accreditata al…

Leggi tutto...

Dal prossimo 8 luglio l’auto medica per il 118  ubicata finora a Padula sarà dislocata a Teggiano e  i Sindaci dell’area sud Vallo di Diano hanno scritto al responsabile dell’ Emergenza Domenico Violante per esprimere la propria contrarietà. La decisione di trasferire l’auto medica è stata assunta a causa dei lavori di ristrutturazione avviati dall’Asl presso l’ex Clinica Fischietti di Padula dove era ubicata e dunque sarà temporanea e valida fino alla nuova disponibilità della sede ma per i Comuni di Montesano sulla Marcellana, Casalbuono, Padula, Buonabitacolo e Sanza creerebbe non pochi disagi vista la loro distanza dai due presidi…

Leggi tutto...

L’11 luglio si riunirà il Consiglio generale della Comunità Montana Vallo di Diano  con all’ordine del giorno l’elezione del nuovo presidente e della giunta. Si tratta di un atto dovuto  dopo le recenti elezioni, il rinnovo di diverse amministrazioni e l’uscita di scena del presidente Francesco cavallone, non ricandidatosi a Sala Consilina. Le trattative per trovare un suo successore sono ancora in alto mare, diversi sindaci aspirano alla carica di presidente e con ogni probabilità la riunione dell’11 si  concluderà con una fumata nera. Prima del nome, sicuramente di centrosinistra, è da capire l’orientamento che si vuole seguire. Anche sulla…

Leggi tutto...

E’ ancora allarme suicidi nelle carceri italiane e l’ultimo caso verificatosi ha toccato il territorio del Vallo di Diano. E’ un  21enne di Sala Consilina,  Giuseppe Spolzino, ad essersi tolto la vita nei giorni scorsi mentre stava scontando nel carcere di Paola la sua pena per reati legati agli stupefacenti. Spolzino, avrebbe  terminato il suo debito con la giustizia  nel maggio del 2027. E’ stato invece trovare intorno alle 22 impiccato nella doccia della sua cella.  A darne notizia è stato il segretario generale della Uila polizia penitenziaria. Si tratta del 49esimo suicidio tra i detenuti dall’inizio dell’anno,a cui si…

Leggi tutto...

Non si ferma la scure sugli istituti scolastici  italiani. In Campania verranno tagliate altre 28 scuole per l’anno 2025/2026. Lo si evince dalla delibera emanata dalla Regione,  sulla scorta delle indicazioni del Ministero dell’Istruzione, con le linee guida  del dimensionamento e la programmazione dell’offerta formativa per il 2025/2026. In Campania per questo anno scolastico le autonomie attivabili passeranno da 860 autonomie a 832 . Questo inverno scatteranno dunque le operazioni per individuare le malcapitate, presumibilmente sulla base dei innanzitutto del numero degli iscritti. Entro febbraio 2025 verranno avviate le attività di rilevazione in sinergia con Comuni, scuole e sindacati per…

Leggi tutto...

Presentato il progetto Outdoor Education: la scuola esperenziale nelle aree interne. Rivolto agli adolescenti del Vallo di Diano, promosso da Scuola Socrates, assieme ad altre associazioni, è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e ha trovato il supporto della nuova amministrazione di Sala Consilina. Si tratta di occasioni di svago e apprendimento all’aria aperta per favorire la socializzazione, il rapporto con il territorio e allontanare i ragazzi dall’uso smodato dello smartphone. Tra le attività previste: tiro con l’arco, escursionismo, trekking, fotografia, bike, orti didattici, educazione alimentare mediterranea, laboratorio di imprese green ed economia circolare, arte e…

Leggi tutto...

Da due anni lamentano cattivo odore. Sono gli abitanti di contrada Fonti a Sala Consilina .  Il problema deriverebbe da un impianto di trattamento dei fanghi dei depuratori. Ora con il cambio di amministrazione la questione è stata rilanciata così come  l’urgenza di risolverla. Diverse associazioni  tra cui la Piazza Cilento-Vallo di Diano di Schierarsi, il Comitato Ruris, Legambiente e il Comitato No all’elettrosmog hanno organizzato per venerdì 5 luglio un incontro pubblico per l’ambiente . Si terrà alle 19 presso l’Oratorio della Chiesa di sant’Antonio. Le premesse sono esposte dal Comitato Ruris in un post. “ In loc. Fonti…

Leggi tutto...

Il fermo biologico va rispettato, il Comune di Sanza riprende i lavori per la costruzione della strada sul Cervati e viene bloccato dal Tar. Tutto è scattato nuovamente dopo l’intervento delle associazioni ambientaliste, che nelle scorse settimane dopo aver ricevuto numerose segnalazioni che attestavano come il cantiere fosse in piena attività nonostante lo stop previsto nella VIA, avevano denunciato la situazione al Parco del Cilento chiedendo di verificare la sospensione delle opere. “ Il Sindaco di Sanza, con l’ordinanza del 18 giugno- si legge in una nota degli ambientalisti-  ha del tutto illegittimamente, unilateralmente e arbitrariamente dichiarato terminato il periodo…

Leggi tutto...

S’indaga sugli atti vandalici messi a segno ai danni di turisti a Caprioli frazione di Pisciotta. Un’amara sorpresa che ha colpito alcune persone che si erano recate a mare in loc. Gabella all’inizio della spiaggia di Capo Palinuro. Al loro rientro dalla giornata, nel pomeriggio, hanno trovato le auto che avevano parcheggiato sulla strada  tutte rigate sulle fiancate, con parti di finestrini divelte, gomme rotte, ghirigori improvvisati sulla carrozzeria. Uno sfregio messo a segno da ignoti su 5 auto , in alcuni casi  anche su veicoli di un certo valore con danni di non poco conto. Subito è scattata la…

Leggi tutto...