Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Cordoglio a Padula e nel Vallo di Diano per la prematura scomparsa di Rosanna Bove Ferrigno, presidente del Circolo Carlo Alberto 1886. E’ venuta a mancare per una grave malattia all’età di 59 anni presso l’ospedale San Carlo di Potenza dove era ricoverata da qualche giorno. Rosanna Bove Ferrigno, si era fatta conoscere ed apprezzare per il suo attivismo e il suo impegno a Padula dove viveva e in tutto il vallo di Diano . Dopo il diploma al liceo Cicerone di Sala Consilina e la laurea in Giurisprudenza aveva intrapreso la professione di avvocato ma il suo amore per…

Leggi tutto...

“La Regione  Campania ripristini gli Istituti di Caggiano e Santa Marina”. IL presidente della Commissione Aree Interne Michele Cammarano ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale in cui ha chiesto di dare esecuzione alle sentenze del TAR Campania che dispongono l’annullamento dei provvedimenti di dimensionamento scolastico per le due scuole.  “L’interrogazione – ha detto Cammarano – che fa seguito a un precedente atto presentato lo scorso agosto, chiede all’amministrazione regionale l’immediato ripristino dei codici meccanografici per le scuole interessate. Un atto dovuto  che garantirebbe la sopravvivenza delle comunità scolastiche e il rispetto del sacrosanto diritto all’istruzione nelle aree interne”. Cammarano è…

Leggi tutto...

E’ stato mons. Nunzio Galantino, l’ex segretario generale della CEI ad aprire i lavori dell’Assemblea diocesana che martedì ha dato inizio all’anno pastorale . Presso il Cineteatro di Vallo della Lucania si sono riuniti sacerdoti ma anche laici e operatori sociali per individuare il percorso da seguire il prossimo anno che sarà anche un anno giubilare e per questo ancora più importante. Il vescovo Mons. Calvosa, a poco più di un anno dal suo ingresso nella Diocesi di Vallo della Lucania ha voluto richiamare religiosi e laici impegnati nelle diverse attività pastorali a un cammino vissuto nello spirito di sinodalità…

Leggi tutto...

Centinaia di bambini senza pediatra, tutta l’area nord del Vallo di Diano in difficoltà nell’assistenza di base ai più piccoli dopo la prematura scomparsa della dottoressa Franca Carrazza, pediatra di base a Polla venuta a mancare a settembre scorso . Le difficoltà in realtà c’erano già da tempo essendovi comunque penuria di pediatri in un’area densamente abitata , dove il numero di bambini è fortunatamente elevato, ma la situazione è precipitata negli ultimi mesi con i il rischio di intasare il pronto soccorso e la pediatria del Luigi Curto, unico punto di riferimento per i genitori in ansia per le…

Leggi tutto...

Chiuso il tratto della Bussentina in corrispondenza del Viadotto Santolia II nel territorio del Comune di Caselle in Pittari. Da ieri non è  più in funzione il semaforo che regolava il transito a senso unico alternato in attesa degli ultimi interventi per la sicurezza della viabilità. Si circola ormai a doppio senso sul by-pass che è stato appositamente realizzato. Poche centinaia di metri nei pressi della galleria di Caselle in Pittari che resteranno la strada da percorrere  per gli utenti di quel tratto fino al prossimo giugno se tutto andrà secondo il cronoprogramma. I lavori sul viadotto al momento non…

Leggi tutto...

Il Codacons Campania diffida l’Anas perché metta in sicurezza lo svincolo di Eboli dell’Autostrada A2 del Mediterraneo, lì dove lo scorso 18 luglio hanno perso la vita i coniugi Mario Valiante e Wilma Fezza. “Evidentemente 1’Anas, pensa che sia stata una fatalità, un destino avverso, quindi degno di noncuranza .- si legge in una nota dell’associazione consumatori-  Noi non la pensiamo così: Infatti quel tratto di strada è di competenza dell’ Anas, che ha un vero e proprio obbligo di custodia  al fine di garantire la sicurezza pubblica. Ebbene su quella strada, consigliata dall’Anas per raggiungere il Cilento, cioè per…

Leggi tutto...

Si è svolto questa mattina presso il carcere di Fuorni l’interrogatorio di Franco Alfieri. Il Presidente della Provincia di Salerno, al momento sospeso dall’incarico, ha scelto di rispondere alle domande dei magistrati. Il colloquio è durato circa un’ora e 40 minuti durante i quali, fa sapere l’avvocato Domenicantonio D’Alessandro , Alfieri ha risposto a tutte le sollecitazioni arrivategli . “Ha fornito la sua versione dei fatti- ha detto il legale- dichiarando la propria estraneità a quanto contestato”. Il contenuto dell’interrogatorio resta top secret ma Alfieri avrebbe  detto la sua rispetto alle  varie accuse mossegli. Dalla turbata libertà degli incanti, alle…

Leggi tutto...

Ci si avvia alle celebrazioni per il Giubileo 2025 anche a sud di Salerno. Lo scorso sabato nella giornata dedicata al patrono d’Italia la parrocchia di Santo Stefano a Sala Consilina ha organizzato una giornata di meditazione e testimonianza dal titolo “Con San Francesco verso il Giubileo”, una festa del 4 ottobre diversa che ha unito riflessione e spettacolo all’insegna della spiritualità. Durante la serata infatti sono state ascoltate tre testimonianze: il frate francescano Gianparide Nappi ha pronunciato un discorso sulla memoria della fede cristiana, la madre del Beato Carlo Acutis, ospite tra i fedeli, si è soffermata sul tema…

Leggi tutto...

“In questi tempi in cui si vive l’assenza dell’ideale della passione politica, il libro Il mistero del sigillo reale di Franco Maldonato  va a coprire questa lacuna e si serve di questo tema non in maniera astratta ma come pratica di vita”. Con queste parole  la scrittrice e poetessa Wanda Marasco, finalista del Premio Strega, ha introdotto al pubblico domenica l’ultima fatica letteraria dell’avvocato Maldonato nell’ambito  del prestigioso appuntamento del Campania Libri Festival. Un appuntamento culturale di rilievo in cui si è dato spazio a questo romanzo che intreccia la storia e l’amore per la politica, toccando sentimenti e vicende…

Leggi tutto...

Una tragica fatalità, un impatto che non ha lasciato scampo. Così nel pomeriggio di ieri in un incidente stradale ha perso la vita in una delle frazioni collinari di Salerno il giovane Valerio Pisapia, 20enne. Era con la sua moto a qualche centinaio di metri dalla sua abitazione a Giovi Altimare e stava percorrendo una strada di campagna poco frequentata ma caratterizzata da curve e tornati. All’improvviso per cause in corso di accertamento  si è scontrato con una Fiat Panda che proveniva nel senso opposto, un impatto frontale che non gli ha lasciato scampo. il giovane è finito infatti prima…

Leggi tutto...