Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Il Governo potrebbe impugnare  la legge approvata martedì in consiglio regionale che consente la ricandidatura a governatore della Campania dell’attuale Presidente Vincenzo De Luca.  Il provvedimento fatto passare recepisce il limite del doppio mandato stabilito dalla norma nazionale ma sulla base del principio della non retroattività, afferma che questo divieto alla ricandidatura non toccherebbe De Luca,  ma  sarebbe valido solo da ora innanzi. “Si è trattato di un voto tecnico per recepire la norma, poi la scelta del candidato alle regionali toccherà al centrosinistra ” si giustificano i consiglieri regionali del Pd che hanno votato a favore nonostante il veto…

Leggi tutto...

E’ tornato in Comune  dopo circa 3 mesi il consigliere di Sant’Arsenio Maurizio  Ippolito, rimasto gravemente ferito in un incidente stradale i primi giorni dello scorso agosto. In tanti sono accorsi a salutarlo nell’aula consiliare del Comune. A stringersi attorno a lui anche il sindaco Donato Pica e gli altri componenti dell’amministrazione felici che questa pagina drammatica si sia conclusa positivamente . Visibilmente commosso e riconoscente per quanti gli sono stati vicini in questi mesi di convalescenza, il consigliere Ippolito. “ Ho sentito vicino il sostegno della comunità di Sant’Arsenio”, ha detto. “Sono grato a tutti voi, al sindaco, ai…

Leggi tutto...

“Scopri perché Vibonati è il più bel villaggio poco conosciuto in Italia”. E’ con questa frase che viene introdotto il video che due turisti inglesi hanno realizzato su questo piccolo Comune del Golfo di Policastro descrivendone in 15 minuti le caratteristiche e i motivi che lo rendono attraente. Un’occasione promozionale spontanea nata dopo che la coppia ha trascorso circa un mesetto nel paesino rimanendone affascinata. Vibonati è così entrata a far parte del canale youtube della coppia  dal nome Worldwithwife dove vengono immortalate alcune delle location da loro visitate  e apprezzate. “Visitiamo il mondo insieme, una destinazione romantica alla vita”…

Leggi tutto...

Truffano cittadina romana e le sottraggono dal conto postale 145 mila euro. Tre persone sono finite agli arresti domiciliari domenica quando i Carabinieri del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, coadiuvati da personale della Stazione di Potenza, hanno eseguito un’ Ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip di Vallo, su richiesta della locale  Procura. Le accuse contestate che interessano anche altre tre persone solo indagate in stato di libertà sono truffa, indebito utilizzo di strumenti di pagamento diversi dai contanti, sostituzione di persona e riciclaggio. I carabinieri avrebbero raccolto diversi indizi di colpevolezza. Secondo quanto ricostruito gli arrestati avrebbero finto…

Leggi tutto...

Ci sono “La città di Rossellini”di Antonio Leto con un testo inedito dello stesso regista, “L’avventurosa  storia del cinema americano” di Lewis Jacobs, “La bottega Taviani” di Riccardo Ferrucci  e poi diverse monografie  sui grandi del cinema, da Wenders a Spielberg, da Scola a Rosi, passando per Kusturica e Kieslowski. Un patrimonio culturale immenso, una piccola parte della raccolta appassionante di libri condotta per una vita , dallo scrittore, critico cinematografico, esperto di cinema francese e stretto amico di Fellini, Aldo Tassone. Tutto questo ora è  arrivato in dono al Villammare Festival Film&Friends cementando quel sottile e forte legame internazionale…

Leggi tutto...

Ancora sangue sulla Cilentana. Nella giornata festiva del 1 novembre a perdere la vita sulla frequentata arteria è stato il biker 45enne di Battipaglia Vincenzo Ruotolo. Il tragico sinistro è avvenuto  nel pomeriggio tra gli svincoli di Omignano e Vallo Scalo. L’uomo stava percorrendo la Cilentana in direzione nord a bordo della sua moto assieme ad altri centauri con cui aveva trascorso una bella gita  su due ruote. Per cause in corso di accertamento ad un certo punto avrebbe perso il controllo della sua moto che sarebbe sbattuta contro un cartello pubblicitario e poi avrebbe terminato la sua corsa sotto…

Leggi tutto...

Il premio Cilento Ospitalità per il sesto anno consecutivo ha riconosciuto le realtà che lavorano con passione e impegno per la promozione del territorio. L’Abbac, l’associazione dei Bed&Breakfast e Affittacamere della Campania, è tornata a mettere l’accento sull’importanza del turismo a sud di Salerno. Presso la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, nell’ambito di un convengo sull’extralberghiero, il presidente dell’associazione, Agostino Ingenito, ha incontrato gli operatori e i gestori turisti della filiera presentando anche, dinanzi all’assessore regionale al turismo Felice Casucci e al consigliere provinciale di Salerno delegato al ramo Pasquale Sorrentino, il portale Turismosicuro.it, che seleziona le migliori…

Leggi tutto...

Anche l’assistenza territoriale non funziona nel salernitano. I dati dell’Agenas pure su questo fronte restituiscono un ritratto impietoso della sanità locale. Gli accessi ai pronto soccorso sono spesso sinonimo di motivazioni personali legate all’ansia e alle fragilità del singolo individuo  ma anche a delle mancanze legate ai medici di medicina generale e all’intero sistema che dovrebbe filtrare i pazienti e indirizzarli. E l’Asl di Salerno, se si vanno a guardare i dati di accesso ai pronto soccorso nei giorni feriali dalle 8 alle 20 con codice bianco/ verde, quindi quando sono disponibili anche i medici di base e quando i…

Leggi tutto...

Lui è Jack Markell, Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia e San Marino, lo stesso che a luglio scorso venne avvistato in giro con la bici in gran segreto tra Castellabate e Trentinara. E lei è Mariafrancesca Berretti di Policastro, la sua insegnante di italiano. Questo video scherzoso,  pubblicato dall’Ambasciata americana in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, tenutasi nelle scorse settimane, mostra proprio una delle tante lezioni che Mariafrancesca tiene ormai da sei anni ai diplomatici americani dell’ambasciata. Mariafrancesca Berretti, lavora dal 2018 come docente di lingua italiana nell’Ambasciata grazie ad un’abilitazione in didattica, è laureata in Scenografia…

Leggi tutto...

Ci accompagna ogni bella stagione con notizie, curiosità, personaggi e un’atmosfera simpatica e frizzante. Il Tg Estate si aggiudica ora il premio “Cilento Ospitalità” per il giornalismo. Un riconoscimento che premia il lavoro svolto nella promozione dei territori che questa rubrica curata e condotta da Antonietta Nicodemo porta avanti da ben  , negli ultimi tempi anche in forma itinerante andando ad incontrare sul posto  artigiani, esperti, artisti, organizzatori di eventi e autorità, mostrando dal vivo alcuni degli angoli più belli del territorio a sud di Salerno e informando sugli eventi, i percorsi e le attrazioni che possono essere visitati. Il…

Leggi tutto...