Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

È 1-1 il risultato finale della gara tra Montemiletto e Polisportiva Santa Maria. La squadra di mister De Felice parte forte e sblocca il match già al sesto minuto di gioco con Maiese. Gli irpini sfiorano il pareggio al 19’ con Malano, che anticipa tutti di testa, ma il pallone esce fuori di pochissimo. Poi il Santa Maria ci prova con Ribeiro, ma la sua conclusione viene deviata in angolo. Il pareggio arriva al 24’: calcio di punizione e Malano non perdona con un tiro ravvicinato che supera Volzone. Insiste la formazione di casa, in cerca del vantaggio ma l’estremo…

Leggi tutto...

“Il Brigante e il Maestro” è il titolo dell’ultimo libro scritto dall’Onorevole Carmelo Conte e presentato venerdì pomeriggio, con una vera e propria lectio magistralis dell’autore, presso la Sala Cultura della BCC Monte Pruno a Sant’Arsenio.  L’incontro culturale è stato organizzato e promosso dalla Banca Monte Pruno e dalla Fondazione Monte Pruno.  I lavori, moderati dallo scrittore e giornalista Geppino D’Amico, hanno visto l’introduzione ed i saluti iniziali del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico, i saluti del Sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica, l’intervento del Direttore della Fondazione Monte Pruno Antonio Mastrandrea.  L’evento si è concluso con un interessante intervento dell’autore del libro, l’On. Carmelo Conte, e la…

Leggi tutto...

Nel comune di Atena Lucana (SA), durante le attività di sorveglianza archeologica condotte, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza ABAP SA-AV, dal personale della società Archeoservizi di Antonio Mesisca, nell’ambito dello scavo di un elettrodotto eseguito dalla ditta Cargo, nella zona di competenza della funzionaria SABAP, dott.ssa Giovanna Baldo, sono emerse due sepolture risalenti all’epoca tardo-romana. La prima, solo parzialmente rimaneggiata, con copertura di tegole, custodiva l’apparato scheletrico e pochissimi oggetti di corredo; mentre la seconda risultava essere manomessa da precedenti lavori, di cui è stato possibile recuperarne i resti osteologici e pochi frammenti della struttura tombale. E’ plausibile che…

Leggi tutto...

Proseguono gli accertamenti da parte dei Nas e dell’Asl sulla vicenda delle due scolaresche, una di Recanati, l’altra di Villaricca, rimaste vittime di una sospetta intossicazione alimentare dopo aver consumato un pasto in un albergo-ristorante di Capaccio Paestum. Dopo i 70 studenti di Recanati, pare siano stati circa 80 i ragazzi napoletani di seconda media che giovedì scorso, una volta tornati a casa dalla gita scolastica tra Paestum, Velia e la Certosa di Padula, hanno manifestato i sintomi di una sospetta intossicazione alimentare. Gli esami effettuati dal Dipartimento di Prevenzione del Distretto Sanitario dell’Asl di Sant’Arsenio hanno escluso che l’intossicazione…

Leggi tutto...

La Comunità dei sindaci del Parco del Cilento inizia il suo nuovo cammino dopo l’elezione del presidente Stefano Sansone. E lo fa decidendo di costituirsi parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo, storico presidente dell’organismo , simbolo e punto di riferimento del Parco e del territorio. La decisione è stata presa all’unanimità venerdì quando si è riunita l’assemblea dei primi cittadini dell’area protetta .  Come già annunciato nelle scorse settimane , si è dato inoltre nuovo impulso alle Commissioni già esistenti con l’aggiornamento del Regolamento della Comunità del Parco che ne definisce il funzionamento e che introduce anche…

Leggi tutto...

Dopo il trionfo in Coppa Italia, la Feldi Eboli riprende il passo vincente anche in campionato e dopo la sosta si aggiudica il derby con lo Sporting Sala Consilina, che per la prima volta si presenta con il neo tecnico Felipe Conde in panchina. Il match si apre con l’omaggio dei draghi salesi al team di casa per la conquista del trofeo tricolore, poi la gara parte subito con un ritmo elevato e dopo un paio di occasioni dello Sporting è la Feldi a sbloccare il risultato con Selucio. Il raddoppio lo firma Etzi a metà tempo, poi il Sala…

Leggi tutto...

Sospetta intossicazione alimentare per un gruppo di oltre 70 studenti di Recanati, in gita nel basso salernitano. Secondo quanto si apprende, la scolaresca, nella giornata di giovedì, dopo la visita alle Grotte di Pertosa, si era fermata lì per il pranzo, poi tornata in albergo a Capaccio Paestum ha consumato la cena, ma dopo circa un’ora un gruppo di ragazzi ha manifestato sintomi sospetti, tra cui nausea e dolori addominali. I docenti, preoccupati per la situazione, hanno deciso di avvisare i Carabinieri che hanno allertato Asl e Nas per gli accertamenti del caso. Sul posto anche il personale del 118…

Leggi tutto...

Continua il tira e molla sulla ubicazione della Stazione dell’Alta Velocità ferroviaria nel Vallo di Diano. Il coordinatore di Fratelli d’Italia nel comprensorio, Francesco Bellomo, nei giorni scorsi ha comunicato agli organi competenti le proprie perplessità inerenti alla decisione di realizzare lo scalo nella zona sud del Vallo di Diano. “È una scelta che non rispetta il regolamento Europeo 2024/1679 del 13 giugno 2024- ha detto – e ci può fare incorrere nelle infrazioni erariali e che porterà alla perdita di una grande opportunità per il Vallo di Diano e ad un enorme spreco di denaro pubblico vista la posizione…

Leggi tutto...

Tante le reazioni di queste ore sugli arresti dell’Antimafia per scambio politico-mafioso sulle elezioni 2019 a Capaccio-Paestum. “Il sistema Cilento è una rete di corruzione e mafia finalmente svelata”. Queste le parole del presidente della Fondazione Angelo Vassallo. “Oggi si compie un altro passo verso la verità – ha detto Dario Vassallo –  Nel 2011 denunciai tutto al Pd. Parlai di un sistema marcio che stava infiltrandosi nelle istituzioni, di legami pericolosi tra politica e criminalità. In quell’anno, feci una denuncia formale a Maurizio Migliavacca, coordinatore della segreteria nazionale del PD, la risposta che ricevetti fu sconvolgente:  “Franco Alfieri è…

Leggi tutto...

La salute della pelle in primo piano e le relative acquisizioni scientifiche nell’ambito della Dermatologia, discusse in un convegno che si terrà sabato 29 marzo, a partire dalle ore 13.00, presso l’Hotel Holiday Inn di Cava de’ Tirreni. L’evento, dal titolo “La Dermobiotica. Ruolo del Microbiota Intestinale e Cutaneo in Dermatologia”, avrà come relatori il dott. Marco Pignatti, Responsabile dell’Ambulatorio di Dermobiotica dell’Istituto Dermoclinico di Milano, Presidente Congresso Italiano di Dermobiotica, autore di diversi libri e relatore di numerosi congressi, e il dott. Luigi Ligrone, dirigente medico UOC di Dermatologia dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno,…

Leggi tutto...