Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

L’Anfiteatro Pietro De Luca di Torre Orsaia è stato protagonista di una serata coinvolgente tra libri e musica. Nell’ambito dell’evento “Parole a tempo.”, infatti, è stato presentato il saggio “A lezione dai longevi. Una ricerca sugli anziani del Cilento” a cura della psicologa e psicoterapeuta Patrizia Del Verme e della docente e scrittrice Antonella Casaburi. A condurre la serata l’avvocato Andrea Baldini, presidente dell’Università Popolare del Cilento. Nella sua pubblicazione la dottoressa Del Verme, responsabile del Servizio di Psicologia clinica della salute del Distretto Sanitario di Capaccio e docente dell’Università Federico II di Napoli, indaga sulla presenza nel Cilento di…

Leggi tutto...

Grande successo per la serata “Vieni cca, facimo nu cunto. Cucina e tradizioni nel Cilento Antico” a Cosentini di Montecorice. Nella piazza della frazione del comune cilentano, tante le voci di esperti e persone anziane che hanno raccontato le tradizioni locali: un momento per rafforzare lo spirito di comunità nel paese ma anche per unire più generazioni in un grande salotto popolare. Durante tutta la serata è stato inoltre esposto un abito da sposa originale degli anni ’50 di cui Antonio Migliorino, figlio della sposa che lo ha indossato, Maria Rosaria Radano, ne ha raccontato la storia, mentre tra gli…

Leggi tutto...

Giungono fin nel salernitano le indagini della Procura di Paola sulle intossicazioni da botulino. A Scafati infatti è avvenuto il sequestro  dei broccoli  sott’olio messi nei panini  e costati la vita a due persone e il ricovero ad altre 16.  Erano prodotti infatti nello stabilimento di Stefano Amura a Scafati e poi confezionati  e venduti dall’azienda Ciro Velleca con sede a Sant’Anastasia. E’ stata ricostruita tutta la filiera e il Ministero della Salute  ha disposto il ritiro di quattro lotti , due a marchio Belsapore con scadenza 6 e 28 marzo 2028 e due a marchio Vittoria  con scadenza 28…

Leggi tutto...

“Alla Tavola della Principessa Costanza”. Fino al 13 agosto la rievocazione storica a Teggiano. L’inizio della manifestazione alle 18:00, tra cortei storici, apertura del banco di cambio, itinerario gastronomico e artisti di strada. All’01:00 di notte, l’Assalto al Castello. Ieri la prima serata.

Leggi tutto...

Torre Orsaia rivestita di fede per i festeggiamenti in onore del suo Protettore, San Lorenzo Martire. Lo scorso 10 agosto, infatti, le vie del borgo ursentino, trasformate nelle strade della Roma imperiale, hanno fatto da scenario alla XVI edizione del Corteo Storico di San Lorenzo, che ha visto impegnati circa 330 figuranti in abiti storici, realizzati dalle sarte del Laboratorio Sartoriale di Torre Orsaia, per rappresentare la vita e il martirio del Santo. Ad aprire il corteo il suono dei tamburi, seguiti da soldati a cavallo, ancelle, nobili e senatori, l’Imperatore Valeriano e l’Imperatrice, il papa Sisto II e i…

Leggi tutto...

Si allarga l’inchiesta sulle intossicazioni di botulino in Calabria, costate la vita a 2 persone: sono saliti a nove, di cui cinque sono medici, gli indagati dalla Procura di Paola, in provincia di Cosenza. Nel registro sono finiti l’ambulante che avrebbe venduto i panini con salsiccia e cime di rapa alle vittime e agli altri 16 intossicati, ma ci sono anche tre responsabili delle ditte produttrici del prodotto potenzialmente inquinato e cinque medici di due strutture sanitarie del Cosentino. Si tratta dei sanitari che hanno curato le due vittime – Luigi di Sarno, 52enne di Cercola, e Tamara D’Acunto, 45enne…

Leggi tutto...

Si indaga sulle sospette intossicazioni da botulino registrate in Calabria. La Procura della Repubblica di Paola ha disposto il sequestro immediato, in tutta Italia, del prodotto commerciale che avrebbe scatenato l’intossicazione e iscritto tre persone nel registro degli indagati, ma dopo i primi esiti degli esami effettuati dall’Asp di Cosenza sugli alimenti trovati nel food truck di Diamante, le indagini si starebbero concentrando sulle modalità di somministrazione dell’alimento e non tanto sul prodotto in sé. Intanto, i ricoveri all’Ospedale Annunziata di Cosenza sarebbero saliti a 13, mentre dopo il decesso del 52enne napoletano Luigi Di Sarno, che avrebbe mangiato un…

Leggi tutto...

Incidente questa mattina a Policastro all’altezza di uno degli incroci del lungomare. Una Bmw X2 guidata da un 60enne di origini napoletane si stava immettendo nell’arteria che conduce alla SS18 mentre sulla stessa stava transitando una 50enne del posto a bordo di una Suzuki Sx4. L’impatto tra i due veicoli, sulla cui dinamica sono in corso le indagini, ha portato al ferimento della donna che, ha sbattuto il capo, mentre la sua auto finiva fuori strada. La 50enne è stata portata all’ospedale di Sapri per gli accertamenti del caso. Completamente distrutta nella parte anteriore la Bmw. Sul posto i Carabinieri…

Leggi tutto...