Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Nel Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano la lotta ai diserbanti si estende fino ad interessare gli enti sovracomunali. Dopo l’ordinanza del sindaco di Laurito che vieta l’uso del pericoloso erbicida all’interno del territorio di sua competenza, altre amministrazioni si attrezzano in tal senso. E’ il caso di Alfano che si appresta ad approvare in giunta una delibera analoga a quella di Laurito. “ Stiamo parlando – afferma il primo cittadino Amelia Viterale – di sostanze nocive per le falde acquifere, l’ambiente e la salute pubblica . Per questa ragione adotteremo una delibera che ne vieti l‘ingresso…

Leggi tutto...

Dopo le sollecitazioni degli operatori, in arrivo le azioni dell’amministrazione per far fronte alla crisi economica locale. I commercianti di Vallo della Lucania chiedono al comune un piano di interventi per il rilancio dell’ economia locale, in lenta agonia. L’ amministrazione risponde all’ appello studiando piccole mosse, alcune suggerite dagli stessi commercianti, per ridare vigore alle attività. Dopo il recente incontro tra sindaco e operatori locali, il governo cittadino sta valutando una serie di iniziative che dovrebbero portare, almeno in parte, alla risoluzione del problema. Così come richiesto dagli esercenti, il mercato settimanale potrebbe cambiare giorno di svolgimento. Dalla domenica…

Leggi tutto...

Manca ancora l’accordo sull’intesa salvataggio. Difficoltà nella distribuzione delle deleghe. A Camerota il sindaco Antonio Romano, prende tempo e rimanda, ancora di qualche giorno, il rimpasto. La fumata bianca era stata annunciata per ieri, dopo un weekend passato ad ascoltare singolarmente tutti i componenti del governo cittadino, ma così non è stato; per le forze di opposizione, questo è un chiaro segnale che l’amministrazione in carica da appena un anno è frantumata e per questo non riesce a trovare l’intesa. Nulla di tutto ciò per il sindaco Romano, l ’ufficializzazione del rimpasto , ha fatto sapere, è slittata di 24…

Leggi tutto...

Si è parlato dei giovani e del lavoro, nei giorni scorsi, a Sant’Arsenio. Ad organizzare il convegno, sull’importante tematica nonché argomento di grande attualità, è stato l’Ufficio Pastorale Sociale della Diocesi di Teggiano- Policastro. Un incontro al quale il vescovo, Mons. Antonio De Luca, in prima linea nella difesa del lavoro, si è mostrato molto preoccupato sul dato allarmante che delineerebbe la drammatica condizione di un Paese che, solo nella provincia di Salerno, conta 74.000 disoccupati. “Il lavoro è uno strumento per la dignità dell’uomo” – ha detto De Luca- ribadendo con decisione l’importanza di avere un’occupazione […] Mons. Antonio…

Leggi tutto...

Lite per l’uso di una strada di accesso al mare. Si chiude con schiaffi, pugni e spintoni la vacanza nel Cilento per l’onorevole Giulio Di Donato. Ieri mattina, l’ex vicesegretario, nonché senatore, del Partito Socialista Italiano, è stato aggredito, mentre, con la sua famiglia, stava raggiungendo a piedi la spiaggia di Acciaroli. A tendergli l’imboscata tre uomini del posto due dei quali sono stati denunciati per ingiurie e lesioni, mentre per un altro è scattato l’arresto poiché, oltre a prendere parte alla lite, ha evaso i domiciliari a cui era sottoposto per una precedente condanna legata ad una vicenda di…

Leggi tutto...

A Sapri il centro per l’impiego si è trasferito nella struttura nuova di zecca realizzata dalla Provincia di Salerno in località Cantina. Un edificio adeguatamente attrezzato per soddisfare a pieno le esigenze dei suoi utenti. Gli ampi spazi a disposizione hanno consentito di attivare un maggior numero di sportelli per il pubblico, di creare uffici dove accogliere la gente in maniera privato, consentendo così di rispettare a pieno la legge sulla privacy. L’ufficio di collocamento saprese abbraccia un vasto territorio che arriva su gran parte del basso salernitano, i suoi operatori oltre a favorire l’incontro nel mercato locale tra domanda…

Leggi tutto...

Hanno le ore contate i ladri che si sono introdotti nella Chiesa della Madonna della Consolazione a Sala Consilina. I Carabinieri della locale Compagnia potrebbero essere sulle loro tracce, insospettiti dal modus operandi e da alcuni particolari individuati durante le indagini che sembrano rimandare a dinamiche e schemi già noti alle forze dell’ordine. I ladri, presumibilmente 3 viste le tracce lasciate, sono penetrati forzando il cancello d’ingresso della chiesa e hanno trafugato però solo un decespugliatore ed altri attrezzi agricoli presenti in loco. La particolarità è che non si sono limitati a mettere le mani su questi oggetti ma ne…

Leggi tutto...