Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

I furti al cimitero di Sant’Arsenio fanno mobilitare il Comune. Dopo i ritardi dall’inizio dei lavori per l’installazione delle telecamere di videosorveglianza il sindaco Nicola Pica annuncia che tra una settimana si darà il via al montaggio di questi sistemi di sicurezza che finiranno per coprire il 90% del territorio. “Daremo priorità al cimitero- ha detto- visti i recenti fatti”. Il camposanto, infatti, è stato visitato nel giro di un mese, due volte , da ignoti che hanno portato via vari oggetti di rame, tra portafiori, lettere dei nomi dei defunti e canaline delle cappelle private. Le indagini continuano. Si…

Leggi tutto...

E’ rimasto basito dall’attacco ricevuto dal Comune di Sanza, il Direttore del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, Angelo De Vita. La questione è quella sorta sul bando indetto dall’Ente dell’area protetta che punta ad affidare ai privati la gestione di una serie di immobili pubblici, fra cui anche i rifugi montani esistenti sul Cervati nel Comune di Sanza. L’obiettivo è quello di creare una rete di servizi turistico-culturali per valorizzare il territorio e accogliere al meglio i visitatori. Il bando, però, era stato criticato dal Sindaco del Comune di Sanza Francesco De Mieri perché di fatto…

Leggi tutto...

Futuro incerto per la piscina comunale di Sapri. I lavori appaltati nel 2010 sembrano destinati a rimanere al palo, ancora per un pò. La buona notizia è che l’area occupata dal cantiere sarà in parte resa fruibile, in attesa che si decida la sorte del progetto in via di realizzazione nei pressi del campo sportivo. A fare chiarezza sullo stato d’avanzamento del progetto è stato l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Ricciardi rispondendo, in consiglio comunale, all’interrogazione del gruppo di minoranza che da tempo chiede delucidazioni sulla situazione dei lavori. Secondo quanto riferito all’ assemblea il progetto appaltato tre anni fa…

Leggi tutto...

Dal primo aprile scorso i comuni al di sotto dei 5 mila abitanti possono gestire, appalti, servizi e forniture solo in maniera associata. Esattamente attraverso l’isituzione di una centrale di committenza unica o un’unione tra i comuni. Questo è quanto previsto dalle misure “Salva Italia” decise dal governo Monti, che punta a far ridurre la spesa pubblica. Secondo queste nuove disposizioni i piccoli comuni dovranno mettere insieme le proprie strutture e professionalità per la gestione degli importanti settori indicati dalla legge. Nel Cilento l’adeguamento alle nuove disposizione va a rilento, con gravi ripercussioni sugli appalti di opere e di servizi,…

Leggi tutto...

Sembrava una normale lettera di corrispondenza, una delle tante che arrivano a Palazzo di Città, ma al suo interno si nascondeva qualcosa di ben più inquietante. Un oggetto che a prima vista è apparso come una cartuccia da fucile, solo in un secondo momento è stato appurato che si trattava di un misterioso accendino. E’ questo quanto accaduto, mercoledì, intorno alle 12:30 nel municipio di Ispani. A fare la scoperta è stato il responsabile dell’area amministrativa e dello staff del sindaco Pino Sirignano, che ha aperto il plico, dopo averlo ricevuto insieme ad altra corrispondenza dalle mani della postina. Immediatamente…

Leggi tutto...

Le lettere intimidatorie iniziano ad essere di moda anche nel basso salernitano. Prima del comune d’Ispani a riceverne una è stato il sindaco di Buonabitacolo Beniamino Curcio. Nell’aprile dello scorso anno trovò nel giardino della sua abitazione una lettera con suscritto “attento a quello che fai alla comunità montana”. La missiva era accompagnata da alcuni proiettili. Il figlio del primo cittadino vide allontanarsi da casa un auto con a bordo qualcuno che gettò davanti alla porta d’ingresso la minacciosa corrispondenza. Elementi questi che non sono bastati agli inquirenti per risalire agli autori del gesto, ancora sconosciuti. Sulla vicenda si riunì…

Leggi tutto...

E’ ancora allarme nel Vallo di Diano per i furti che stanno interessando in questi giorni diversi punti del territorio. Nella notte una tabaccheria è stata presa di mira a Montesano Scalo. Come sempre ignoti si sono introdotti e hanno fatto incetta di sigarette e valori bollati. Ancora da definire l’ammontare del bottino mentre i carabinieri stanno visionando i filmati delle telecamere di videosorveglianza e hanno raccolto le tracce biologiche lasciate da uno dei malviventi che si è ferito una mano rompendo i vetri per poter entrare nell’esercizio commerciale. Verranno sottoposte agli esami del caso per scovare qualche ulteriore indizio.…

Leggi tutto...

Sequestri e denunce ad Ascea in materia di abusivismo edilizio.E’ stato proprio il monitoraggio aereo delle coste, messo in campo dagli elicotteri della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Napoli a dare il la all’operazione che ha interessato un noto villaggio turistico ubicato in località Foce Alento. Difficile non notare quelle opere a due passi dal mare e andare dunque a controllare sulla loro legittimità. I finanzieri del Reparto navale salernitano , su delega della Procura di Vallo della Lucania e con la collaborazione dell’Ufficio tecnico del Comune di Ascea, hanno così individuato ben 4 cantieri abusivi allestiti per…

Leggi tutto...

Sequestri e denunce ad Ascea in materia di abusivismo edilizio.E’ stato proprio il monitoraggio aereo delle coste, messo in campo dagli elicotteri della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Napoli a dare il la all’operazione che ha interessato un noto villaggio turistico ubicato in località Foce Alento. Difficile non notare quelle opere a due passi dal mare e andare dunque a controllare sulla loro legittimità. I finanzieri del Reparto navale salernitano , su delega della Procura di Vallo della Lucania e con la collaborazione dell’Ufficio tecnico del Comune di Ascea, hanno così individuato ben 4 cantieri abusivi allestiti per…

Leggi tutto...