Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Ore contate per il secondo rapinatore della gioielleria “Momenti D’Oro” di Capaccio Scalo. Dopo l’arresto di uno dei due rapinatori grazie all’intervento di un carabiniere fuori dal servizio che si trovava sul posto, anche il secondo uomo è stato identificato, a seguito di una stretta collaborazione tra la Compagnia dei Carabinieri di Agropoli e quella di Torre del Greco. Entrambi i rapinatori infatti sono di origine napoletana e di certo la cattura di uno dei due ha permesso di risalire al complice e anche al mezzo utilizzato per la rapina che è stato individuato e sequestrato. Un colpo duro dunque…

Leggi tutto...

 Ore contate per il secondo rapinatore della gioielleria “Momenti D’Oro” di Capaccio Scalo. Dopo l’arresto di uno dei due rapinatori grazie all’intervento di un carabiniere fuori dal servizio che si trovava sul posto, anche il secondo uomo è stato identificato, a seguito di una stretta collaborazione tra la Compagnia dei Carabinieri di Agropoli e quella di Torre del Greco. Entrambi i rapinatori infatti sono di origine napoletana e di certo la cattura di uno dei due ha permesso di risalire al complice e anche al mezzo utilizzato per la rapina che è stato individuato e sequestrato. Un colpo duro dunque…

Leggi tutto...

 Non ha il pollice verde però manteneva al caldo 500 Stelle di Natale pronte per essere immesse sul mercato degli addobi natalizi. Un uomo di 35 anni è stato scoperto a San Pietro al Tanagro e deferito in stato di libertà per detenzione illegale delle piante ornamentali, presumibilmente di provenienza furtiva. Le Stelle di Natale erano tenute in un insolito capannone situato nella zona industriale di San Pietro al Tanagro dove, nella serata di ieri, nell’ ambito dei servizi tesi a reprimere gli atti predatori, i carabinieri hanno sorpreso il finto fiorista e sequestrato le piante, che, una volta rese…

Leggi tutto...

 Non ha il pollice verde però manteneva al caldo 500 Stelle di Natale pronte per essere immesse sul mercato degli addobi natalizi. Un uomo di 35 anni è stato scoperto a San Pietro al Tanagro e deferito in stato di libertà per detenzione illegale delle piante ornamentali, presumibilmente di provenienza furtiva. Le Stelle di Natale erano tenute in un insolito capannone situato nella zona industriale di San Pietro al Tanagro dove, nella serata di ieri, nell’ ambito dei servizi tesi a reprimere gli atti predatori, i carabinieri hanno sorpreso il finto fiorista e sequestrato le piante, che, una volta rese…

Leggi tutto...

 Il Vallo di Diano, messo in pericolo sul fronte dell’ambiente e della salute, ha ribadito con forza il suo “no” a problemi da tempo assillanti come la centrale elettrica voluta da Terna a Montesano, la possibile istallazione di un’antenna Wind tra Padula e Montesano, le paventate trivellazioni petrolifere in tutta l’area, la centrale Snam a Tardiano e gli sversamenti di rifiuti pericolosi scoperti con l’inchiesta Chernobyl. 5 macroquestioni, 5 energici no, pronunciati nel corso della fiaccolata organizzata domenica scorsa di cui primo sostenitore è stato il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca che ha lanciato un grido…

Leggi tutto...

 Questa mattina i tecnici della provincia di Salerno hanno tenuto un sopralluogo sulla frana che ha causato la chiusura della strada che collega Sapri a Torraca. Una via che serve tutti i comuni collinari a ridosso della baia saprese. Alla verifica era presente anche l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici Attilio Pierro. Al termine del sopralluogo è stato deciso di mettere in campo una soluzione tampone che prevede l’allargamento a monte della strada. Pierro assicura che la provincia provvederà in tempi strettissimi a redigere il progetto e ad eseguire i lavori di messa in sicurezza. Intanto la provincia resta in attesa…

Leggi tutto...

   Completamento del Porto di Camerota sempre più vicino. La Giunta comunale, infatti ha dato il via libera al progetto esecutivo per la riqualificazione dell’area portuale. Ora, però, per  il governo locale inizia il cammino più difficile: quello di reperimento dei fondi. Per l’opera di vitale importanza per la cittadina rivierasca è stato previsto un investimento di un milione e 600 mila euro. Una cifra che l’amministrazione  guidata da Antonio Romano è sicura di incassare, al più presto, attraverso un finanziamento regionale, con la misura3.3 del Fep Campania, per poter, così, riavviare una progettazione che da tempo attende di essere…

Leggi tutto...

 Un dolce per ricordare la figura di Angelo Vassallo, per veicolare realtà del territorio e un messaggio ambientalista sulla scia dell’operato del Sindaco pescatore. E’ questa l’idea che ha mosso tre professionisti salernitani e che ha condotto alla creazione di un dessert nuovo, tutto dedicato all’ex primo cittadino di Pollica, e pertanto chiamato “Ali d’Angelo, nome ben rappresentato dalla sua stessa forma. A idearlo è stato il pasticciere salernitano Fulvio Russo che, assieme a Paolo Malanga gestisce ad Avellino il punto di produzione e vendita Cose Da Mat incentrato sulla “pasticceria salutistica”, come la definiscono con quello che pare un…

Leggi tutto...