Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

    A Centola prosegue l’azione politica avviata dalla minoranza contro la posizione che occupa nell’amministrazione comunale il consigliere Gianfranco Ciccariello, presidente del consiglio e delegato all’edilizia, all’urbanistica e alla viabilità. “Incarichi – afferma con forza il capo dell’opposizione Romano Speranza – incompatibili fra loro. Di conseguenza le convocazioni del consiglio sono illegittime”.         Contro l’illegittimità di Ciccariello, Speranza presenterà un esposto alla prefettura e alla procura della repubblica di Vallo della Lucania Nel mirino della minoranza anche il segretario comunale Giuseppa Vairo, consigliere comunale ed ex sindaco di Torre Orsaia. L’opposizione di Centola la accusa di…

Leggi tutto...

    A Centola prosegue l’azione politica avviata dalla minoranza contro la posizione che occupa nell’amministrazione comunale il consigliere Gianfranco Ciccariello, presidente del consiglio e delegato all’edilizia, all’urbanistica e alla viabilità. “Incarichi – afferma con forza il capo dell’opposizione Romano Speranza – incompatibili fra loro. Di conseguenza le convocazioni del consiglio sono illegittime”.         Contro l’illegittimità di Ciccariello, Speranza presenterà un esposto alla prefettura e alla procura della repubblica di Vallo della Lucania Nel mirino della minoranza anche il segretario comunale Giuseppa Vairo, consigliere comunale ed ex sindaco di Torre Orsaia. L’opposizione di Centola la accusa di…

Leggi tutto...

   Un vecchio adagio recitava: ” A volte ritornano” e a Sanza, uno dei Comuni più estesi del territorio campano, sembra proprio essere così. Grazie all’associazione culturale “Sanza, la città della lavanda” e al suo presidente, Vito Fico, torna in auge la lavorazione della profumatissima pianta officinale che dagli inizi del secolo scorso ai primi anni ’60 era stata protagonista di una fiorente attività industriale. Il procedimento di trasformazione, legato all’estrazione dell’essenza vergine , che veniva poi inviata in Francia per produrre profumi, costituiva infatti una fonte di reddito per molte famiglie sanzesi, impiegate nella raccolta e nella lavorazione della…

Leggi tutto...

 Il tribunale di Sala Consilina indicato tra quelli che  dovrebbero essere riaperti a tutti i costi. E’ questa l’indiscrezione trapelata nelle ultime ore e che di fatto nel Vallo di Diano ha riacceso la speranza di veder riattivato il presidio giudiziario di via Tressanti accorpato dal 13settembre scorso al foro di Lagonegro. La notizia è venuta fuori dalla relazione redatta  dai senatori che fanno parte della Commissione Giustizia di Palazzo Madama. Il documento che, una volta licenziato, dovrà passare al vaglio dell’analoga Commissione, ma della Camera, secondo i bene informati, pone in evidenza i motivi in base ai quali si…

Leggi tutto...

 Il tribunale di Sala Consilina indicato tra quelli che  dovrebbero essere riaperti a tutti i costi. E’ questa l’indiscrezione trapelata nelle ultime ore e che di fatto nel Vallo di Diano ha riacceso la speranza di veder riattivato il presidio giudiziario di via Tressanti accorpato dal 13settembre scorso al foro di Lagonegro. La notizia è venuta fuori dalla relazione redatta  dai senatori che fanno parte della Commissione Giustizia di Palazzo Madama. Il documento che, una volta licenziato, dovrà passare al vaglio dell’analoga Commissione, ma della Camera, secondo i bene informati, pone in evidenza i motivi in base ai quali si…

Leggi tutto...

 Il comune di Torraca si avvia al commissariamento. Ieri in comune è arrivata la diffida del Prefetto ad approvare il bilancio entro 20 giorni ma è facile prevedere che l’argomento non arriverà nemmeno in consiglio. La maggioranza che ha sfiduciato il sindaco Ferdinando Ciamba non intende approvarlo e sollecita il primo cittadino a rassegnare le dimissioni. “ Se non lascerà l’incarico – dichiara l’ex vice sindaco Daniele Filizola – lo faremo noi. Ormai la questione è puramente politica. Ciamba non può più contare sull’appoggio della maggioranza perché ha tradito la nostra fiducia e quella degli elettori. E’ da tempo che…

Leggi tutto...

 Il comune di Torraca si avvia al commissariamento. Ieri in comune è arrivata la diffida del Prefetto ad approvare il bilancio entro 20 giorni ma è facile prevedere che l’argomento non arriverà nemmeno in consiglio. La maggioranza che ha sfiduciato il sindaco Ferdinando Ciamba non intende approvarlo e sollecita il primo cittadino a rassegnare le dimissioni. “ Se non lascerà l’incarico – dichiara l’ex vice sindaco Daniele Filizola – lo faremo noi. Ormai la questione è puramente politica. Ciamba non può più contare sull’appoggio della maggioranza perché ha tradito la nostra fiducia e quella degli elettori. E’ da tempo che…

Leggi tutto...