Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

   Dal sindaco di Ispani Edmondo Iannicelli parte la proposta di costituire l’Unione dei Comuni del Golfo di Policastro. L’idea del primo cittadino è di aggregare in un’unica entità amministrativa: Sapri, Vibonati, Santa Marina, San Giovanni a Piro ed Ispani. Cinque comuni che si susseguono sul tratto costiero del basso salernitano e che insieme raggruppano 18 mila abitanti. “ Come è ormai noto, i piccoli comuni, per via dei ripetuti tagli da parte dello Stato Centrale, sono sempre più costretti a ridurre i servizi all’utenza. Per questa ragione – spiega Iannicelli – è necessario avviare un serio confronto politico coinvolgendo…

Leggi tutto...

   Dal sindaco di Ispani Edmondo Iannicelli parte la proposta di costituire l’Unione dei Comuni del Golfo di Policastro. L’idea del primo cittadino è di aggregare in un’unica entità amministrativa: Sapri, Vibonati, Santa Marina, San Giovanni a Piro ed Ispani. Cinque comuni che si susseguono sul tratto costiero del basso salernitano e che insieme raggruppano 18 mila abitanti. “ Come è ormai noto, i piccoli comuni, per via dei ripetuti tagli da parte dello Stato Centrale, sono sempre più costretti a ridurre i servizi all’utenza. Per questa ragione – spiega Iannicelli – è necessario avviare un serio confronto politico coinvolgendo…

Leggi tutto...

   Non c’è stato nemmeno il tempo di presentarlo, che il progetto preliminare relativo alla riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania ha scatenato un vespaio. Un intervento che, a detta di molti, così come ipotizzato, sarebbe inutile e dispendioso, dal momento che all’importo presumibile dei lavori pari a 3 milioni e 717mila euro, non corrisponderebbe una azione commisurata. Piazza Emanuele in linea di massima resterebbe quella che è; sbirciando dai prospetti pubblicati sul web l’unica modifica che salta agli occhi è quella riguardante la pavimentazione: dai caratteristici “san pietrini” si passerebbe a delle lastre rettangolari. Ma se…

Leggi tutto...

   Non c’è stato nemmeno il tempo di presentarlo, che il progetto preliminare relativo alla riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania ha scatenato un vespaio. Un intervento che, a detta di molti, così come ipotizzato, sarebbe inutile e dispendioso, dal momento che all’importo presumibile dei lavori pari a 3 milioni e 717mila euro, non corrisponderebbe una azione commisurata. Piazza Emanuele in linea di massima resterebbe quella che è; sbirciando dai prospetti pubblicati sul web l’unica modifica che salta agli occhi è quella riguardante la pavimentazione: dai caratteristici “san pietrini” si passerebbe a delle lastre rettangolari. Ma se…

Leggi tutto...

   Da un numero di targa, seppur frammentato, si potrebbe risalire all’identità degli autori della vile aggressione subita da un 73enne di Capaccio. Eugenio Mele venerdì scorso, durante un tentativo di rapina nella sua abitazione è stato massacrato di botte da una banda composta da quattro uomini, probabilmente di origine slava. Al vaglio dei carabinieri della compagnia di Agropoli alcuni elementi raccolti sul luogo della sfiorata tragedia. Il pensionato, ricoverato, in ospedale, ha rischiato di morire a causa delle gravi ferite riportate: un brutto trauma facciale, ferite lacero contuse alla testa, un trauma allo sterno ed escoriazioni alle gambe. Per…

Leggi tutto...

   Da un numero di targa, seppur frammentato, si potrebbe risalire all’identità degli autori della vile aggressione subita da un 73enne di Capaccio. Eugenio Mele venerdì scorso, durante un tentativo di rapina nella sua abitazione è stato massacrato di botte da una banda composta da quattro uomini, probabilmente di origine slava. Al vaglio dei carabinieri della compagnia di Agropoli alcuni elementi raccolti sul luogo della sfiorata tragedia. Il pensionato, ricoverato, in ospedale, ha rischiato di morire a causa delle gravi ferite riportate: un brutto trauma facciale, ferite lacero contuse alla testa, un trauma allo sterno ed escoriazioni alle gambe. Per…

Leggi tutto...