Cala il sipario sulla XXIV edizione del Villammare Festival Film&Friends. La rassegna, organizzata dal Patron Alessandro Cocorullo con il supporto di Andrea Axel Nobile, ha ancora una volta richiamato a sé il pubblico delle grandi occasioni che ogni sera ha riempito la sala cinematografica di Piazza Maria Santissima di Portosalvo, la quale ha anche accolto i numerosi ospiti che si sono alternati sul palco nel corso delle 5 serate, condotte da Daria Scarpitta.
La finalissima ha visto come sempre protagonisti i vincitori di questa edizione: incetta di premi per “Nero”, a cui sono stati assegnati i riconoscimenti di “Miglior Film”, “Miglior Sceneggiatura – Premio Giorgio Arlorio”, “Miglior Attore Protagonista” a Giovanni Esposito e “Miglior Attrice Protagonista” a Susy Del Giudice, e anche per “Ciao Bambino”, premiato per la “Miglior Regia” di Edgardo Pistone, “Miglior Fotografia”, “Miglior Attore Esordiente” all’interpretazione di Marco Adamo e “Miglior Attore non Protagonista” a Salvatore Pelliccia. Alessandro Quarta ha invece vinto il premio per la “Miglior Colonna Sonora” per il film “Cuore di carta”.
Passando ai corti, la giuria ha posizionato sul gradino più alto del podio il francese “Ya Hanouni”, menzioni speciali invece a “Gli Elefanti” di Antonio Maria Castaldo, “La mort” di Jesùs Martinez e “Diatriba” di Enrico Iannaccone. Il corto “Burul” ha ricevuto il Premio giuria popolare, “Premio Legambiente” a “Came of warmth”, “Premio Fondazione Pietro de Luca” ad “Hatch”, “Premio Fondazione Monte Pruno” al cortometraggio “Terra di silenzi e meraviglia” e infine il “Premio Rotary e-club Film&Friends” è andato a “Gli Elefanti”.
Non è mancata la musica nell’ultima serata, aperta dal maestro Paul Robino e dal maestro Vince Tempera, ma spazio anche alle stelle del cinema italiano, con Sergio Rubini e Stefano Fresi e il giovanissimo Edoardo Miulli, a cui è andato il “Premio Cinema Emergente”.