Il Mc Donald’s ci prova ad arrivare anche nel golfo di Policastro e il Comune di Vibonati è il luogo prescelto per l’ubicazione . A fine novembre infatti è stata convocata la conferenza dei servizi per decidere sull’istanza della Co.Ge.Man. dell’ing. Roberto Bello per realizzare il famoso fast food in un’area al confine sud-est con il Comune di Sapri, ossia nei pressi dell’Oliveto a Villammare, lì dove prima c’era il Camping Bungalow Residence. Diversi i nulla osta da ottenere tra Comune, Comunità Montana, Soprintendenza e Anas e 60 i giorni di tempo entro cui far pervenire la decisione. La realizzazione di un Mc Donald’s, che ultimamente si è spinto anche sui territori più a sud della provincia di Salerno, aprendo un punto vendita a Sala Consilina, come sempre divide tra detrattori e sostenitori. Non sono mancate le perplessità in vari ambienti per i significati e le conseguenze di una tale presenza in un territorio periferico, come quello del golfo di Policastro, che fino ad ora ha seguito tutt’altre direzioni. Tuttavia, anche questa volta pare che a sbarrare il passo alla possibilità dell’arrivo del Mcdonald’s a Vibonati sia stata la stessa Commissione comunale per il Paesaggio. Come andrà a finire la questione, è da vedere. Intanto Vibonati va avanti nel progetto di ospitare il Centro di Salute Mentale in trasferimento da Sapri assieme al Centro Diurno Riabilitativo . La vicenda, partita nel 2022, aveva subito un rallentamento a seguito dell’avvicendamento ai vertici dell’Asl di Salerno con l’arrivo del manager Sosto, ma ha ripreso a viaggiare in questi mesi. A fine novembre è stato riapprovato lo schema per il comodato d’uso dell’ex edificio scolastico di via Torre di Villammare che dovrebbe diventare la nuova sede della Salute Mentale del golfo di Policastro.
NEWS:
- Scuola in Campania, da oggi tutti in classe tra novità e buon auspici. Il Ds Corrado Limongi: ” Costruiamo una scuola democratica”.
- Sala Consilina. Bagarre delle Pro-Loco, il presidente Unpli: ” Il consigliere Bellomo è arrabbiato perchè non ha messo le mani sull’associazione ” .
- Novi Velia, ” Salviamo il registro delle anime “. Petizione on line per il recupero del prezioso documento in possesso di un privato.
- Sapri, la Spigolatrice è incinta! L’immagine virale. E martedì conferenza di Comitato e sindaco.
- Scuola. Suona la campanella per oltre 143.000 studenti salernitani. Nuove norme sull’uso dei cellulari.
- Ispani, adottato il Puc. Nuovo strumento urbanistico dopo 41 anni.
- Sanità. Il prof. Giulio Tarro: “Si pensa solo agli interessi personali. Negli USA, si andrebbe in galera”.
- Omicidio Vassallo, domani inizia il processo per i 5 imputati.
- Serie D. Pari a reti bianche per la Gelbison nella sfida con il Paternò.
- Eccellenza. Primo ko della stagione per il Santa Maria Cilento. Il match con il Buccino termina 0-1.
- Capitello, incendio in convento. Raccolta fondi per riparare i danni. L’appello di don Antonino a sostegno delle suore francescane.
- Paestum, convention di FdI. Dibattito sul rilancio del Sud e elezioni regionali. Cirielli conferma disponibilità.
- De Luca, nuova frecciatina a Fico e 5Stelle. E sui punti nascita ancora dito puntato contro il Governo. L’8 ottobre l’udienza al Tar.
- Sapri, verso la conclusione i lavori in Piazza Regina Elena. Dibattito social sulle panchine. “Sono anti-amicizia”.
- ” Puliamo il Mondo, Sala Consilina risponde all’appello di Legambiente. Dal 19 al 21 settembre iniziative per scuole e cittadini.
- Polla. Teatro Amore Mio, 25 spettacoli da ottobre a marzo. Presentata la 21 esima edizione.
- Monte San Giacomo, riprendono gli scavi archeologici sul Cervati. Gli obiettivi del comune.
- Scuola, da lunedì tutti in aula in Campania. A Centola nuovo edificio, ad Atena chiuso l’intervento su impianti e palestra.
- Sassano, atto vandalico alla palestra. Danneggiati porta e infissi.
- Capaccio-Paestum, Commissione di accesso. Proroga fino al 16 novembre.
- Punto nascita a Sapri, Nuzzo: “La verità: si doveva chiedere la deroga” Martedì conferenza di sindaco e Comitato. “O risposte o niente elezioni regionali”.
- Scacco al clan Fezza-De Vivo. I dettagli della maxi operazione nel salernitano.
- Monte San Giacomo. Riprendono le ricerche scientifiche nel sito archeologico sul Cervati.
- Prevenzione e salute. Campagne e screening nel Cilento e Vallo di Diano.
- “Grace for the World”. Evento straordinario a Roma a cui parteciperanno anche i Distretti Turistici campani e Confcommercio.
- Sapri, punto nascita chiuso. Il dottor Marco Martorano: ” Colpa della politica ” .
- Sapri, torna la rassegna di cori ” Enjoy “. Un inno alla musica e all’amicizia. Sabato i concerti nella chiesa di San Giovanni Battista.
- Maxi operazione antimafia nel salernitano. 88 arresti e diversi sequestri. Smantellato sodalizio criminale con base operativa a Pagani.
- Sala Consilina, la Pro Loco si spacca ancora in due. La denuncia di Bellomo. Associazione verso la cancellazione dall’albo.
- Maltempo nel Cilento. Danni a Centola e Camerota. Alberi caduti, strade interrotte e cimitero chiuso a Pisciotta.
- C5. Lo Sporting Sala Consilina batte in amichevole il Benevento per 3-1 e fa ben sperare per l’inizio della stagione.
- “Ruggi” di Salerno. Il nuovo DG Verdoliva traccia le linee guida. Attenzione alle criticità per rendere il presidio efficiente.