Il Mc Donald’s ci prova ad arrivare anche nel golfo di Policastro e il Comune di Vibonati è il luogo prescelto per l’ubicazione . A fine novembre infatti è stata convocata la conferenza dei servizi per decidere sull’istanza della Co.Ge.Man. dell’ing. Roberto Bello per realizzare il famoso fast food in un’area al confine sud-est con il Comune di Sapri, ossia nei pressi dell’Oliveto a Villammare, lì dove prima c’era il Camping Bungalow Residence. Diversi i nulla osta da ottenere tra Comune, Comunità Montana, Soprintendenza e Anas e 60 i giorni di tempo entro cui far pervenire la decisione. La realizzazione di un Mc Donald’s, che ultimamente si è spinto anche sui territori più a sud della provincia di Salerno, aprendo un punto vendita a Sala Consilina, come sempre divide tra detrattori e sostenitori. Non sono mancate le perplessità in vari ambienti per i significati e le conseguenze di una tale presenza in un territorio periferico, come quello del golfo di Policastro, che fino ad ora ha seguito tutt’altre direzioni. Tuttavia, anche questa volta pare che a sbarrare il passo alla possibilità dell’arrivo del Mcdonald’s a Vibonati sia stata la stessa Commissione comunale per il Paesaggio. Come andrà a finire la questione, è da vedere. Intanto Vibonati va avanti nel progetto di ospitare il Centro di Salute Mentale in trasferimento da Sapri assieme al Centro Diurno Riabilitativo . La vicenda, partita nel 2022, aveva subito un rallentamento a seguito dell’avvicendamento ai vertici dell’Asl di Salerno con l’arrivo del manager Sosto, ma ha ripreso a viaggiare in questi mesi. A fine novembre è stato riapprovato lo schema per il comodato d’uso dell’ex edificio scolastico di via Torre di Villammare che dovrebbe diventare la nuova sede della Salute Mentale del golfo di Policastro.
NEWS:
- Concessioni al porto di Sapri, la proroga è illegittima. Il Tar accoglie ricorso dell’Autorità Garante del Mercato.
- Lavori sulla linea Napoli-Cosenza, modifiche agli orari dei treni per due mesi. Coinvolte diverse stazioni cilentane.
- Vallo di Diano, la Consulta delle Amministratrici si definisce con nomina di Vicepresidente e Sottocommissioni.
- Carnevale 2025, a Sapri parte la macchina organizzativa. Il 24 incontro in aula consiliare.
- Carlo Acutis, il dicastero per l’evangelizzazione chiede 400 mila ostie prodotte nel carcere di Vallo per la canonizzazione del Beato.
- Cilento, ” Salviamo il dialetto ” . Inizia da Moio della Civitella il tour dell’ambito progetto.
- Calcio, derby Gelbison-Sarnese. Ingresso vietato ai tifosi ospiti.
- Cilento, 400 mila ostie prodotte nel carcere di Vallo, in nome di Acutis, saranno offerte durante la canonizzazione del Beato.
- Pisciotta, trovato il pediatra. Accordo raggiunto con la dottoressa Puca.
- Vibonati in festa per Sant’Antonio Abate. Un patrimonio di riti e tradizioni che coinvolge.
- C’è Posta per Te a Monte San Giacomo. Selfie della sindaca con il Postino di Maria De Filippi.
- Policastro, l’ufficio postale trasloca dal centro storico. E’ polemica, l’opposizione: << Al suo posto un altro mausoleo >>.
- Storia e politica, intervista all’ex ministro Carmelo Conte sul suo romanzo storico e sul terzo mandato a De Luca.
- Campania, elezioni regionali. Intervista al segretario nazionale del Psi Enzo Maraio.
- Campania, terzo mandato. De Luca: ” Vinco e mi candido ” . Maraio: ” Il centrosinistra resti unito “. Carmelo Conte: ” De Luca è giunto a scadenza”.
- Cilento, turismo e cultura. Dal 20 al 25 gennaio le tappe del Cammino di San Nilo leggendo libri.
- Cilento, politica a caccia del candidato vincente per la presidenza della comunità del Parco. Non si esclude un accordo bipartisan.
- Campania, Schlein blocca De Luca. ” Diffido dei politici che si ritengono eterni “.
- Aree di sosta attrezzate per il turismo all’aria aperta. Il progetto della CM per i Comuni di Casaletto, Laurito, Rofrano, Torraca e Tortorella.
- “Il Velella diventi sacrario militare”. La proposta dell’associazione Salerno 1943 per il sommergibile inabissatosi a Punta Licosa.
- Calcio, ieri eccellenza in campo. Magica vittoria per il Santa Maria Cilento.
- Gelbison, in vetta alla D sognando la promozione in serie C. Domenica il derby campano.
- Sapri, ultimo saluto a Geppino Cariello. Calciatore indimenticabile, anche il Lipari lo omaggia.
- Maltempo a Sapri, abbattuto lo storico pino di villetta San Francesco.
- Omicidio Vassallo, le motivazioni del Riesame. La Fondazione: “Il Pd prenda posizione”.
- Castellammare di Stabia. Prof di sostegno in carcere per abusi su minori. A novembre venne aggredita dai genitori dei ragazzi.
- Cilento, il Pd tratta per la presidenza della comunità del Parco. Salgono le quotazioni per il sindaco di Celle di Bulgheria.
- Castellabate. Tutto pronto per il Raduno di Fuoristrada in programma domenica 19 gennaio.
- Calcio a 5. Il derby campano tra Benevento e Sporting Sala Consilina va ai sanniti.
- Cilento, a giugno il raduno del consiglio nazionale dei giovani avvocati. Le soddisfazioni del presidente Aiga di Vallo della Lucania.
- Campania, elezioni regionali. Il sindaco di Sala Consilina: ” Io con De Luca, a prescindere da Italia Viva ” .
- Sapri. Le raffiche di vento fanno crollare la copertura di una palazzina. Disposto il taglio di due pini nella villetta San Francesco.