Il Covid torna a far registrare una vittima nel Golfo di Policastro. Nella notte di giovedì tra è venuto a mancare un ottantunenne di Torraca. Da una settimana circa era ricoverato presso il presidio ospedaliero di Agropoli ma le sue condizioni, già fragili, si sono ulteriormente aggravate portando poi al decesso. L’anziano era risultato positivo assieme alla moglie. Durante la quarantena, è caduto in casa, non si sa se a causa di un malore o altro. Per lui si è reso necessario il ricovero in ospedale, essendo positivo al covid, è stato trasferito nel reparto dedicato di Agropoli. Il quadro clinico è precipitato nel giro di pochi giorni. Ieri sera il feretro ha raggiunto il cimitero di Torraca per la sepoltura. Nel basso salernitano è proprio questo comune affacciato sul Golfo a registrare il maggior numero di contagiati. L’ultimo aggiornamento ufficiale parla in un totale di quattordici casi. In gran parte sono persone non vaccinate, come l’ottantunenne deceduto. Un dato che non sorprende, se si considera che Torraca risulta, in tutta la Campania, il comune con meno vaccinati in assoluto. Secondo i dati dell’Asl solo il 47 % dei residenti vaccinabili, cioè dai 12 anni in su, è immunizzato. Si tratta di un paese abitato da 1.275 persone. L’azienda sanitaria si è già attivata per favorire un incremento delle inoculazioni. I tecnici dell’Asl mercoledì scorso hanno tenuto un sopralluogo in alcuni locali comunali per individuare quelli idonei per un open day: è stata scelta l’aula polifunzionale. Sarà adeguatamente attrezza per le somministrazioni dei vaccini anti covid. Con molta probabilità il pool vaccinale sarà a Torraca il 18 settembre.<< Considerando l’attuale situazione epidemiologica nel nostro comune – riferisce il sindaco Domenico Bianco – spero che in tanti approfitteranno di questa occasione per ricevere il siero, unica arma che abbiamo a disposizione per sconfiggere il virus >>. Dei paesi che ruotano attorno a Torraca solo Sapri registra ancora dei casi covid : sono otto. Vibonati, dove nel pieno dell’estate è stato registrato un micro focolaio, è tornato covid free. Per il momento la situazione è sotto controllo. Ora l’attenzione è rivolta alle scuole. La prossima settimana riapre in presenza. I dirigenti scolastici e i sindaci sono impegnati a definire gli ultimi dettagli per garantire la massima sicurezza al personale e agli studenti.