A Sassano, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, torna lo storico appuntamento con “La Festa della Valle delle Orchidee”, un viaggio, giunto alla sua 25esima edizione, che unisce natura, tradizioni e cultura alla scoperta di uno dei patrimoni naturalistici più affascinanti del Sud Italia. La Valle delle Orchidee raccoglie al suo interno uno degli ecosistemi più preziosi del Mediterraneo, con 184 entità diverse di orchidee selvatiche catalogate: un patrimonio scientifico e ambientale di grande valore, che rende l’area un importante punto di riferimento per turisti, studiosi ed escursionisti.
Dal 31 maggio al 2 giugno, la Festa, organizzata dal comune guidato da Domenico Rubino, con il patrocinio della Regione Campania e l’Ente Parco, sarà un’occasione per celebrare una delle ricchezze del Vallo di Diano e promuovere un modello turistico sostenibile, fondato sulla biodiversità, l’educazione ambientale e il forte legame tra uomo e natura.
L’inaugurazione si terrà sabato 31 maggio presso la Villa Comunale “Borsellino” con una tavola rotonda alla presenza di esperti botanici e ambientali e a cui seguirà un momento di convivialità, arricchito dallo spettacolare volo di aquiloni illuminati. Domenica 1° giugno, via alle attività all’aria aperta, tra escursioni, passeggiate a cavallo, mountain bike e fuoristrada e laboratori per bambini, mentre nel giorno della Festa della Repubblica, la manifestazione si concluderà nel centro storico di Sassano, con una serata di musica e specialità enogastronomiche locali.