Il Monte Pruno Day, anche quest’anno, partirà dal luogo storico per eccellenza della Banca Monte Pruno, la sede di Roscigno dove, presso la Sala Assemblea, si terrà, dalle ore 10:00, l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Banca, nella quale, tra l’altro, verrà portato in approvazione il Bilancio d’esercizio 2015, che contiene il miglior risultato economico della storia della Banca: un utile netto superiore ai 5 milioni di euro. Il bilancio si arricchisce di altri valori degni di nota, che confermano la capacità della Banca Monte Pruno di creare valore e ricchezza. I depositi della clientela, infatti, nel corso del 2015, hanno registrato una crescita superiore ai 56 milioni di euro (+16,1%), con un valore, in termini assoluti, che raggiunge i 404 milioni di euro. I prestiti erogati alla clientela, invece, raggiungono i 241,5 milioni di euro, con un trend in crescita di ben 18,5 milioni di euro (+8,3%). Il sostegno all’economia del territorio, quindi, diventa tangibile e reale anche grazie alla consistenza di tale valore. Una presenza, però, che si sposa perfettamente con una soddisfacente qualità del credito erogato; infatti, il rapporto tra le sofferenze nette e gli impieghi si attesta al 2,3%, dato nettamente al di sotto delle medie di sistema. Grazie all’impatto dell’utile più alto della storia della Banca, la stessa prosegue nel suo percorso che mira all’incremento della solidità aziendale. Il patrimonio, infatti, supera i 39 milioni di euro. Dati che riassumo al meglio l’andamento della Banca Monte Pruno che, negli anni, si è dimostrata tra le migliori realtà non solo a livello regionale. Dopo l’Assemblea dei Soci, il Monte Pruno Day si trasferirà ad Atena Lucana, presso l’Acteon Palace, dalle ore 18:00, per un secondo appuntamento dedicato a soci, clienti ed amici della Banca Monte Pruno. L’evento pomeridiano, curato nell’organizzazione da Marianna Cafaro, il cui ingresso è libero, vedrà la presenza di personaggi di spicco come la giornalista Sky Tania Zamparo, il giornalista ed autore RAI 1 Angelo Raffaele Amelio, il Vice-Presidente dell’ABI Giuseppe Ghisolfi, il maestro Antonello Cascone e la sua Orchestra, il comico Simone Schettino. Grande attesa per i tanti eventi che caratterizzeranno questa seconda parte come, ad esempio, il talk show “BCC: quale futuro?”, condotto da Angelo Raffaele Amelio in compagnia del Direttore Generale Michele Albanese e del Vice-Presidente ABI Giuseppe Ghisolfi, la presentazione del Bilancio Sociale del triennio 2013-2015 a cura del Responsabile dell’Area Direzione Cono Federico e la prima edizione dell’atteso Oscar Banca Monte Pruno. Sarà una giornata all’insegna della Banca Monte Pruno, una giornata per celebrare i successi di un’azienda che vive il territorio e vuole continuare a farlo, sempre con grande impegno e partecipazione.
NEWS:
- Torraca, sindaco denunciato per violenza sessuale. Lunedì sarà ascoltata la presunta vittima. Su Fb la solidarietà per Bianco.
- San Mauro La Bruca. Venerdì vertice contro lo spopolamento nelle aree interne. Svimar : ” Sarà elaborata una proposta per il Governo ” .
- Sanza, lite tra due fratelli. Indagini in corso da parte dei carabinieri.
- Sala Consilina, Job Day per gli studenti delle superiori. Colloqui con le aziende su iniziativa del Centro per l’Impiego.
- Frode ai danni dell’UE. Arresti e sequestri nel salernitano. Sistema fraudolento per ottenere contributi nel settore agricolo.
- Morigerati. L’Ecomuseo Transluoghi inaugura un percorso di land art e apre le porte ai bambini.
- “Non fare lo Sbronzo”. Giornata conclusiva a Salerno del progetto di educazione civica rivolto ai giovani.
- C5. Con la vittoria sul Benevento, lo Sporting Sala Consilina blinda la salvezza e sogna i playoff.
- Torraca, sindaco denunciato per violenza sessuale. Indaga la Procura di Lagonegro.
- Monte San Giacomo, medicina territoriale. Conto alla rovescia per l’inaugurazione della Bottega Hub. Le soddisfazioni del sindaco.
- Punto di nascita di Sapri, la mobilitazione continua. Le richieste del Comitato a sindaci, Regione e Ministero.
- Capaccio, presunti appalti pilotati. Elvira Alfieri torna in libertà.
- Blitz antidroga nel salernitano: 12 arresti. Prosecuzione dell’operazione della DDA dello scorso 8 aprile.
- Due talenti salesi per la fiction “Gerri”. Su Raiuno il regista Giuseppe Bonito e l’attrice Cristina Cappelli.
- Distretto Commerciale del Vallo di Diano. Amedeo De Maio nuovo Presidente.
- Danni da fauna selvatica. Il bando regionale per contributi alle aziende esclude alcuni comuni. Confagricoltura: “Subito revisione”.
- 105 Tv, punto nascita di Sapri e turismo in Campania. L’intervista a Pagine del presidente Abbac Agostino Ingenito.
- Sapri in piazza per il punto nascita. Cittadini, mamme e associazioni in difesa del diritto alla salute.
- Sapri, punto nascita. Il centrodestra: “La responsabilità è di De Luca”. Gentile: “A breve a gara i lavori di ristrutturazione”.
- Ispani e il mistero della saracinesca aperta al pianoterra del comune
- Magna Grecia, ” Bilancio straordinario. In cassa 17 milioni di euro ” . Il resoconto di Lucio Alfieri e Salvatore Angione.
- Grande partecipazione ad Atena Lucana alla performance collettiva “Lune nei Pozzi”.
- A Giungano l’evento FISM “Il Villaggio della Salute”. Via al progetto “Nonni e Nipoti Insieme”.
- Eccellenza. Il Santa Maria saluta vittorioso il “Carrano”. Con il Solofra finisce 3-2.
- Sapri, lunedì il corteo di protesta per il punto nascita. Diretta su 105 Tv e sulla pagina Fb.
- Sapri, in fiamme un appartamento al terzo piano. Evacuata la palazzina, chiuso al traffico la strada. Incendio domato, coppia in salvo.
- Villammare Film Festival. Sostieni il Festival con il tuo 5 x 1000.
- Sapri. Il 5 maggio tutti in corteo per difendere il punto nascita e l’ospedale. Il Comitato di lotta annuncia l’avvio di una vertenza.
- Ospedale di Sapri. De Geronimo: “Troppe promesse ma mai nessun cantiere. Oltre 9 milioni andati in fumo”.
- Il Golfo si mobilita per l’ospedale di Sapri, ma il Presidente De Luca resta in silenzio e convoca un incontro sulla sanità eccellente.
- Mobilità Sostenibile nel Golfo di Policastro. L’incontro a Sapri promosso da Comunità Mediterranee.
- Festa dell’Asparago Selvatico. Migliaia di visitatori a Roscigno Vecchia.