Ai nastri di partenza l’anno scolastico 2025/2026 e prima che sul calendario scatti il mese di settembre, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato l’elenco dei dirigenti scolastici reggenti, chiamati, dunque, a guidare più scuole prive di una guida e spesso anche a diversi chilometri di distanza tra loro. Nel salernitano, le reggenze saranno ben 15.
Partiamo dal Golfo di Policastro: all’Istituto Comprensivo “Gaza” di San Giovanni a Piro è stato confermato Corrado Limongi, il “Dante Alighieri” di Sapri sarà invece affidato a Maria Teresa Tancredi, mentre, nel Vallo di Diano, l’Istituto Omnicomprensivo di Padula sarà guidato da Paola Migaldi, il Comprensivo di Teggiano da Maria D’Alessio e al Camera Viscigliete di Sala Consilina confermata Antonella Vairo.
Nella zona cilentana, invece, l’Istituto Comprensivo “Parmenide” di Ascea avrà come reggente Antonio Iannuzzelli, il Da Vinci-Visconti di Omignano Daniela Ruffolo, il Comprensivo di Capaccio Paestum Vincenzo Fauceglia, mentre il “Vallo Lucania Novi Velia” sarà guidato da Francesco Massanova e l’ “Aldo Moro” di Vallo della Lucania da Nicola Iavarone. Il Comprensivo di Castel San Lorenzo sarà invece guidato da Maria Rosaria Cascio, il “Savio” di Sicignano da Dorotea Odato, quello di Campagna da Ada Serafini, l’Istituto Superiore “Assteas” di Buccino da Anna Rita Carrafiello e infine il “Sasso” di Amalfi da Franca Masi.
Inoltre, dal 1° settembre, 4 scuole salernitane avranno nuovi dirigenti scolastici: Maria Teresa Tancredi sarà preside dell’Istituto d’Istruzione Superiore Carlo Pisacane, Teresa Cuciniello dirigerà il Comprensivo “Penna” di Battipaglia, Maristella Dorotea Fulgione il “Virtuoso” di Salerno e Raffaelina Trapanese il Liceo “Galizia” di Nocera Inferiore.