Proseguono le azioni di pulizia a Sapri dopo l’allagamento verificatosi nella mattinata di mercoledì. Per evitare ulteriori disagi alle attività commerciali oggi nell’orario di chiusura a partire dalle 14 è stato previsto l’intervento di mezzi meccanici lungo via Kennedy, dove per l’occasione è stato ordinato il divieto di sosta, al fine di completare le operazioni di ripristino dell’arteria più colpita. Quanto accaduto è stato un fenomeno localizzato, per cui si sta valutando l’ammontare complessivo dei danni, che si è verificato nonostante le precipitazioni non siano state particolarmente intense a Sapri. Tutto è accaduto nel giro di una mezz’ora con la situazione diventata emergenza all’improvviso probabilmente a causa delle precipitazioni nelle zone a monte di Sapri che hanno fatto scendere giù inevitabilmente una quantità d’acqua importante che è esondata dai canali. “Seguo l’evolversi della situazione a Sapri- ha detto il Sottosegretario ai Trasporti Tullio Ferrante- Stiamo mettendo a terra gli investimenti per rafforzare le infrastrutture viarie campane a partire dagli interventi contro il dissesto idrogeologico nell’intera provincia di Salerno per un valore di 15 mln di euro”. A Sapri si è scatenato il dibattito soprattutto visti i costosi interventi fati dal Comune negli anni passati che a quanto pare non sono stati sufficienti. “ E’ comprensibile- ha detto il consigliere di minoranza Emanuele Vita- interrogarsi sull’efficacia di queste opere e sulla necessità di ulteriori verifiche o manutenzioni. Si tratta di una riflessione tecnica e non polemica. Può essere opportuno pianificare azioni che possano ridurre l’impatto delle piene a valle”. E intanto per le prossime 24h è di nuovo allerta gialla. In vista di ciò il sindaco di Sapri ha disposto la chiusura delle scuole dalle 15 di oggi alle 15 del 21 Novembre . Sospeso anche il mercato del venerdì e per l’intera giornata divieto di sosta nelle aree antistanti lo sbocco dei canali a tempo sulle vie Kennedy, Camerelle e Pisacane .
NEWS:
- Basso Cilento, bancarotta fraudolenta. Tre imprenditori ai domiciliari. Coinvolto anche ex dirigente del Sapri Calcio.
- Sapri, si pulisce dopo l’allagamento. Domani chiuse le scuole e sospeso il mercato.
- Diocesi di Vallo della Lucania. Mons. Calvosa mette in guardia i fedeli sulla posizione di padre Galliano.
- Elezioni Regionali 2025 in Campania. Le indicazioni su come votare e quando recarsi alle urne.
- ASD Baskin Golfo di Policastro. Al via la nuova stagione con l’entusiasmo e la determinazione di sempre.
- Dalla Campania all’America in ricordo di Padre Pio. In anteprima nazionale la composizione di Espedito De Marino su Carlo Acutis.
- Teatro In Sala, al via la storica rassegna.
- Sapri allagata. L’opinione del giornalista di 105 TV Gaetano Bellotta.
- Armonie Sostenibili a Sant’Arsenio. La Banca Monte Pruno impegnata nell’educazione ambientale.
- Ondata di maltempo in Campania. Disagi e allagamenti nel salernitano, dal capoluogo al Golfo di Policastro.
- Sapri, Via Kennedy nel fango. “Caduta poca acqua. Da anni sempre gli stessi problemi”.
- Villammare, operai al lavoro per ripulire i tombini. “Subito operativi nei punti critici”.
- Strade del Vallo di Diano. Da Sassano a Sanza, passando per Sant’Arsenio, i comuni puntano alla messa in sicurezza.
- Sapri piange i suoi angeli. Comunità sconvolta per la perdita di amati concittadini in pochi giorni.
- Vallo della Lucania, bancarotta fraudolenta. Tre imprenditori ai domiciliari.
- Sapri, canali esondati e città allagata. Vani i costosi lavori contro il rischio idrogeologico.
- Karate, sul podio atleti del Cilento e del Vallo di Diano.
- Sala Consilina, alla scoperta del mondo della robotica del Cicerone.
- Sapri, porto a rischio crolli. Il consigliere Donatella D’Agostino chiede chiarimenti al comune.
- Campania,banco alimentare da record. Raccolti 400 tonnellate di cibo.
- Paestum.Il congresso sulle malattie cardiovascolari. Il dottor Aloia:” E’ importante prendersi cura del paziente, non solo della malattia “.
- Internet down per 24h nel Basso Cilento, il guasto partito da Santa Marina. Borrelli: “Ora basta con i disservizi!”
- “Mi voglio bene”. Ottimi riscontri per l’iniziativa a Casaletto Spartano dedicata alla salute delle donne.
- Serie D. “Giordano” tabù per la Gelbison. I rossoblù sconfitti dal Messina.
- Eccellenza. Il Santa Maria Cilento ancora ko. A vincere è la Battipagliese 2-0.
- Polla, la storia di Pallino. L’ex netturbino con la passione della pittura.
- Campania, turismo delle aree interne. A Padula il confronto tra operatori e comunità montana Vallo di Diano.
- Vallo, sindaco strattonato durante la partita. La solidarietà della maggioranza.
- Camerota, anziane truffate di 11 mila e 4 mila euro. Agli arresti 19enne di Benevento, obbligo di dimora per due napoletani.
- Camerota, truffa agli anziani. Un arresto e due obblighi di dimora, due le vittime. Sottratti 15 mila euro.
- Elezioni Regionali in Campania. Intervista a Maria Federica Agresta candidata con ” Roberto Fico Presidente ” .
- Bcc Magna Grecia. Cambio al vertice, Giuseppe Tuozzo è il nuovo presidente. Succede al dimissionario Lucio Alfieri.

