Partito a Sapri il montaggio dei lidi. In questi giorni sulla spiaggia della cittadina della Spigolatrice sono iniziati i lavori per l’allestimento delle strutture balneari che dovranno accogliere come ogni anno i turisti per l’ormai prossima estate. Uno scenario un po’ controcorrente in questi mesi in cui in tutta Italia i balneari sono nell’empasse per il vuoto normativo e la complicata situazione venutasi a creare attorno all’ applicazione della Bolkenstein e alle direttive europee sulle concessioni demaniali. I titolari dei lidi a quanto pare hanno ricevuto dal Comune di Sapri la notifica dell’avvio del procedimento amministrativo , l’ok insomma per far partire i lavori . Lo scenario comunque resta molto incerto. I Comuni confidano ancora nelle proroghe non impugnate e mai ritirate anche se le ultime sentenze del Consiglio di Stato le definiscono illegittime. E c’è chi poi in extrema ratio guarda alle concessioni temporanee, quelle cioè da assegnare esclusivamente per i tre mesi estivi, che però pongono forse dei problemi in merito all’ottenimento degli indennizzi. In questo contesto, a intorbidire ancora di più le acque è arrivata la sentenza del Tar di Bari a favore della proroga delle concessioni fino al 2033 che si muove completamente all’opposto di quanto emerso fino ad ora. Dal canto loro le associazioni come Mare Libero non vogliono sgombrare il campo e abbandonare la battaglia per restituire le spiagge ai cittadini. Diverse le esigenze in conflitto sulla vicenda, la libera concorrenza e la fruibilità delle spiagge da un lato e gli investimenti degli imprenditori e la domanda dei clienti dall’altro. Il tempo scorre velocemente, sulla gran parte delle spiagge, anche cilentane, è tutto fermo in attesa che qualcosa a breve si smuova. Sapri va avanti per consegnare la spiaggia e i servizi anche quest’anno come di consueto.
NEWS:
- VFF&F. Questa sera arrivano Scamarcio, Pigazzi e De Giovanni con lo spettacolo “Passione”.
- VFF&F. Nasce la Biblioteca del Cinema. Nella terza serata, Bianca Nappi e gli attori di “Ciao Bambino”.
- Femminicidio di Montecorvino Rovella. L’ultimo commosso saluto a Tina.
- Punti nascita. I Comitati Civici di Sessa Aurunca, Piedimonte Matese e Sapri tentano l’ultima carta.
- Scuole salernitane. Meno alunni più attenzione alla didattica. Il calo demografico diventa un’opportunità.
- Coppa Italia. Ko il Santa Maria Cilento. Termina il cammino dei giallorossi nella competizione tricolore.
- Villammare Festival, questa sera Bianca Nappi e i protagonisti di Ciao Bambino.
- Villammare Festival: Giovanni Esposito, che simpatia! Gli aneddoti della carriera e la sua opera prima “Nero”.
- Vibonati, bimbo grave al Santobono. Sospesa la potestà anche al padre di Pietro.
- Incidente sulla Cilentana. Migliorano le condizioni del bimbo di 13 mesi. E’ stato estubato.
- Pronto Soccorso di Agropoli. Nuovi spiragli nell’ultimo consiglio comunale straordinario.
- Controlli sul conferimento dei rifiuti e prime sanzioni a Sala Consilina. L’amministrazione tra monitoraggi e nuove iniziative ambientali.
- Montecorice diWine Jazz Festival. Successo per la manifestazione di musica, arte e gusto.
- VFF&F. Bagno di folla per Chiappini e Rocca nella prima serata. Stasera ospiti Giovanni Esposito e Susy Del Giudice.
- Scontro fatale auto-camper sulla Cilentana. Perde la vita il 29enne Santo Bottone. Il figlio di 13 mesi trasferito al “Santobono”.
- Femminicidio Tina Sgarbini. Persico confessa e resta in carcere. Dolore a Montecorvino Rovella.
- Residui bellici rinvenuti a Battipaglia. Area isolata e messa in sicurezza. A lavoro gli artificieri.
- “Stramontano – Memorial Silvio Fimiani”. Sport ed emozioni per ricordare il 22enne morto in un incidente nel 2022.
- Festa della Cipolla di Vatolla. Conclusa con successo la X edizione.
- Ciak si parte! Al via la XXIV edizione del Villammare Festival Film&Friends in Piazza Portosalvo. Stasera, Chiappini e Rocca.
- Incidente mortale sulla SP26. Vincenzo Bove, giovane di Bellizzi, perde la vita a 22 anni. Si indaga sulle cause del sinistro.
- Femminicidio Montecorvino Rovella. Persico in carcere a Fuorni, Tina morta per “asfissia meccanica esterna”.
- Marcia della Pace. Da Vibonati e tutto il Golfo di Policastro una fiaccolata per dire no al massacro in Palestina.
- Morigerati. Una Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjögren.
- “Onde d’Arte – Il mare si racconta” per “Casal Velino – Saperi di mare”. Artisti ispirati dalla bellezza del territorio.
- Eccellenza. In Coppa Italia, la Polisportiva Santa Maria bloccata sul 2-2 dal Buccino al 95′.
- Villammare Festival, fino a domenica 24 no-stop di proiezioni. Lunedì protagonisti Barbara Chiappini e Gilles Rocca.
- Scuola, verso l’assegnazione delle reggenze. Ancora incerto il futuro della scuola di Santa Marina.
- Bussentina. Deroga dell’Anas sul by-pass a Caselle. Negli ultimi due fine settimana di agosto ci sarà il doppio senso di marcia.
- Tentato furto a un distributore di carburanti di Eboli. Self-service sfondato con un camion. Ingenti i danni.
- “Re Panuozzo” delizia Montesano Scalo. Fino al 24 agosto panuozzi farciti, musica e divertimento.
- Incendio a Villammare. Le fiamme divorano 3 casette di legno in contrada Pisacane. Nessun ferito.