Sarebbe stata ritrovata l’auto dell’uomo trovato cadavere ieri mattina all’alba su un guardrail della superstrada Bussentina, a pochi metri dallo svicolo per Policastro. Pare sia stata ritrovata nella stessa località in cui l’uomo è stato rinvenuto senza vita , questo confermerebbe l’ipotesi secondo cui il signore, probabilmente di 65 anni, sia del posto o di una comune limitrofo a Santa Marina. Nel momento del ritrovamento non è stato possibile identificarlo perchè non aveva addosso alcun documento . Il ritrovamento dell’auto contribuirà a dare risposte concrete su questo fronte. Resta il giallo della morte : suicidio, caduta accidentale oppure omicidio. I primi rilievi lasciano propendere per la prima ipotesi. La Procura della Repubblica di Lagonegro, che ha affidato il caso alla compagnia dei carabinieri di Sapri, non esclude tutte le altre. La salma resta sotto sequestro presso l’ospedale di Sapri.
NEWS:
- Policastro, tragedia di Ferragosto. Eseguita l’autopsia sul corpo dell’ex avvocato di Ceraso Sabato Rodio.
- “Un lungo weekend di paura”. Ferragosto movimentato a sud di Salerno, tra incidente, morti e incendi.
- Controlli intensificati anche nel Golfo di Policastro a Ferragosto. Il bilancio del Capitano Fedocci.
- Caos e code nel Golfo di Policastro durante il Ponte di Ferragosto. Grandinata sul Cervati: auto ferme e vettovaglie abbandonate.
- Padula, Battistero Paleocristiano senza acqua. Il Consorzio: “Monitoraggio in corso, presto tavolo tecnico. Grazie a chi ha segnalato.”
- “Alla Tavola della Principessa Costanza” diventerà un film. Numeri da record per la 30^ edizione della kermesse di Teggiano.
- “Armonie di Cuore: il Sole oltre le Nuvole”. Serata di musica e beneficenza a Sapri.
- Omaggio a Rocco Fortunato, pioniere dell’organetto nel Sud Italia. Serata di musica popolare a Policastro.
- Sapri, nel porto distrutto da un incendio yacht di 24 metri.
- Policastro, era un ex avvocato di Ceraso l’uomo ritrovato cadavere sulla superstrada Bussentina.
- Policastro, verso l’identificazione l’uomo trovato cadavere sulla Bussentina. Ritrovata la sua auto.
- Golfo di Policastro, tragico ferragosto sulle strade. Un cadavere sulla Busentina e un incidente mortale sulla Cilentana.
- Appuntamenti nel Cilento in questo weekend di Ferragosto. Tanti gli eventi tra fede, sapori autentici e solidarietà.
- Padula, Battistero senza acqua. “Controlli agli emungimenti, a rischio il monumento paleocristiano”.
- Ferragosto sicuro 2025. I consigli e le raccomandazioni del C.V. Calvelli per vivere il mare in sicurezza.
- 41° sbarco di migranti a Salerno. 71 persone a bordo della Sea Watch e sospetti casi di vaiolo.
- Sant’Alfonso, Testimone di Speranza. Il Vescovo De Luca propone la rilettura dell’insegnamento del Dottore della Chiesa.
- Festa della Collina. Ad Arenabianca di Montesano sulla Marcellana la 23^ edizione dal 16 al 19 agosto.
- Spiaggia inclusiva a Villammare. Taglio del nastro in loc. Oliveto per un nuovo servizio gratuito.
- Incendio a Santa Marina, le fiamme nei pressi di una villetta. “Da maggio nel salernitano 15 interventi al giorno”.
- Ponte di Caiazzano. Il punto sui lavori con il Vice Presidente della Provincia di Salerno, Guzzo.
- Ponte di Ferragosto, traffico intenso. Sulla rete Anas oltre 12 mln di spostamenti.
- “Tra Uomo e Mare”. Il film del regista Fabio Re in streaming gratuito su 105TV.
- Longevi nel Cilento. Presentato a Torre Orsaia il saggio di Patrizia Del Verme.
- “Vieni cca, facimo nu cunto”. A Cosentini di Montecorice una serata alla scoperta delle storie e delle tradizioni cilentane.
- Sapri, Don Enzo verso l’addio. La Parrocchia di San Giovanni amministrata da don Raffaele. Nuove nomine anche a Santa Marina, Vibonati e Buonabitacolo.
- “Vacanze impossibili per gli italiani”. L’appello dell’Abbac al Governo. “Tutti ne hanno diritto”.
- Sos botulino a Diamante , sequestrati in un’azienda di Scafati i broccoli sott’olio incriminati.
- Palinuro, riapre dopo 10 anni l’Arco Naturale. Ieri la cerimonia ufficiale.
- “Montecorice – Custodi del Mare”. Iniziative fino a settembre per un progetto che valorizza il comparto ittico.
- “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Folla entusiasta per la prima serata della rievocazione storica a Teggiano.
- Torre Orsaia celebra il suo San Lorenzo. Festa patronale nel borgo ursentino.