Un gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. E’ quello che si è costituito a Pertosa dopo il passaggio di tutta la minoranza, il capogruppo Francesco Gagliardi e i consiglieri Rodolfo Palmieri e Rosa Marino, al partito di Giorgia Meloni. Un evento celebrato nel pomeriggio di venerdì con un incontro a cui ha preso parte il viceministro degli Affari Esteri Edmondo Cirielli assieme a tutti i principali esponenti salernitani del partito, il senatore Antonio Iannone, il deputato Imma Vietri, il presidente provinciale di Fratelli d’Italia Giuseppe Fabbricatore e il componente dell’Assemblea Nazionale Alberico Gambino che per l’occasione ha lanciato la sua candidatura ad europarlamentare. Sulla spinta del gruppo consiliare, a Pertosa con il nuovo anno si è costituito anche un circolo territoriale che è partito da subito con 70 tesserati. Numeri importanti in questo piccolo paesino che sono stati festeggiati mostrando la presenza del partito sul territorio. Non a caso il tema scelto del confronto è stato “Il Governo Nazionale sempre più vicino alle aree interne”. Dopo i saluti del sindaco Barba, si è parlato di attenzione ai piccoli borghi per combattere spopolamento e impoverimento. Inevitabile il passaggio sul conflitto istituzionale in corso tra Regione Campania e Governo sui Fondi Sviluppo e Coesione.: “Se De Luca vuole avere i fondi- ha detto il senatore Iannone- deve presentare i progetti perché i soldi per la Campania ci sono e sono là. Ha organizzato una manifestazione contro il Governo quando gli uffici regionali non avevano ancora inviato la lista completa degli interventi da finanziare senza della quale l’erogazione delle risorse non poteva avvenire. Se si fosse impegnato a lavorare, anziché spendere soldi per manifestazioni e scrivere manifesti, oggi la Campania non sarebbe in questa condizione”.
NEWS:
- Santa Marina, ribadita l’autonomia scolastica. Il Consiglio di Stato ordina l’esecuzione della sentenza.
- Inneggiava alla jihad su Tik Tok. A Sicignano degli Alburni arrestato 33enne tunisino.
- Masterplan Cilento Sud, al via ai primi 20 mln per gli interventi. Prevista anche un’area marina sperimentale.
- Ecosistema urbano 2025, nel report di Legambiente il flop dei capoluoghi campani.
- Sapri sul red carpet a Roma con Giuseppe Capitolino. Il 19enne attore in concorso alla Festa del Cinema.
- Cilento-Diano, incidenti mortali. Tre comunità in lutto, domani l’autopsia su Demetrio di Policastro e Giovanni di Sant’Arsenio.
- Campania verso il voto. Maria Centrangolo: ” Con Cirielli la regione può voltare pagina ” .
- Sala Consilina prepara il Natale. In comune la prima riunione, si parte l’8 dicembre.
- Dialoghi Mediterranei. Al via il tour che esalta le bellezze del Cilento.
- Blitz antidroga all’alba nel Vallo di Diano, 6 indagati. In carcere pregiudicato di Buonabitacolo, ai domiciliari la compagna.
- Scontro tra due auto ad Atena, addio a Giovanna Boccia. Con il marito aveva gestito il bar dell’ospedale di Sant’Arsenio.
- “Ridiamo voce al cuore di Policastro”. Partita la petizione per il ritorno della Cardiologia territoriale a servizio dell’intero Distretto Sapri-Camerota.
- Policastro, incidente mortale. Demetrio si schianta con la moto contro il mezzo agricolo guidato dal padre. Aveva 29 anni.
- Processo Omicidio Angelo Vassallo. Ammesse 15 parti civili. Esclusa la Fondazione.
- Sassano-Padula, al palo i lavori al ponte Caiazzano. Provincia diffidata da un comitato di cittadini e imprenditori.”Gravi danni economici”
- Dramma a Ravello. Dopo giorni di ricerche, trovato senza vita il pizzaiolo Fabio Celella.
- Sapri, ex SS 104: la strada alternativa che resta da anni dissestata.
- Sapri, giornata di formazione sulla Nefrologia all’ospedale. Esperti a confronto sulle malattie metaboliche.
- Settimana Nazionale della Protezione Civile. A Salerno incontri e simulazioni congiunte.
- Serie D. La Gelbison impegnata al “Giordano” con la Vibonese. Carcione: “Serve più equilibrio”.
- Vallo di Diano, ginecologo condannato per violenza sessuale.
- Stampa Libera, la solidarietà per Ranucci anche da Salerno, Cilento e Diano. Galzerano: ” La politica teme i giornalisti liberi “.
- Cilento, Palazzo Santa Maria apre le porte alla cultura del cibo. Presentato al Gal Casacastra il progetto ” Sentimento Terra ” .
- Baby Loss Awareness Day. Tante le iniziative per ricordare i bambini mai nati o scomparsi dopo la nascita.
- Al via il cantiere per la realizzazione del Palasport a Salerno. Un’opera strategica per riqualificare il quartiere San Leonardo.
- “Ottobre Rosa”. A Polla un convegno su prevenzione e controlli. La Consulta delle Donne attiva lo “Sportello Rosa”.
- Processo Vassallo, si costituisce il Pd. La Fondazione: “Troppo tardi”. Un imputato chiede l’esclusione dell’associazione dalla causa.
- Premio Charlot, Lino Banfi incontra il cugino di Sala Consilina. Il sindaco gli chiede di fare da testimonial per la candidatura a Capitale della Cultura.
- Sapri, ospedale in festa per San Gerardo. La benedizione a mamme e bimbi dopo la ripresa delle nascite.
- S. Marina, la Procura : ” Processate il sindaco per corruzione e concussione ” . L’opposizione: ” Agghiacciante il silenzio della maggioranza
- Teggiano. Arrestato 77 enne rientrato dal Venezuela,è accusato di pedopornografia.
- S. Marina, chiesto il processo per il sindaco Fortunato. Il 28 ottobre l’udienza davanti al Gup. Richiesta di rinvio a giudizio per altri 6 imputati .