Emozioni, storia e gusto: anche quest’anno la Certosa di San Lorenzo ha ospitato la rievocazione storica “Padula in Festa per Carlo V – La Frittata delle Mille Uova”. Un bagno di folla per l’evento, sotto la direzione artistica di Salvatore Ungaro e promosso dalla locale Pro Loco presieduta da Vincenzo Petrizzo, che nella serata clou del 10 agosto ha visto protagonisti oltre 200 figuranti, i Cavalieri della Bolla Pontificia di Cava de’ Tirreni e i Cavalieri di Carlo V per il grande corteo storico in cui a vestire i panni dell’Imperatore Carlo V è stato l’attore e conduttore Rai, Beppe Convertini.
Una 28^ edizione che tra spettacoli itineranti, giocolieri e musiche rinascimentali, si è conclusa con la tradizionale e spettacolare preparazione della frittata delle mille uova, cucinata nella gigantesca padella e poi distribuita a tutti i presenti. Tanto entusiasmo per la rievocazione storica, che ogni anno ricorda il passaggio di Carlo V a Padula nel 1535: secondo fonti storiche, infatti, l’Imperatore di ritorno dalla vittoriosa spedizione di Tunisi fu accolto dai monaci certosini con un sontuoso banchetto, durante il quale venne servita l’ormai famosa frittata gigante.
Tra storia e leggenda, il racconto è ormai diventato un evento di punta dell’estate padulese, capace di attirare a sé migliaia di persone che ogni anno vengono catapultate indietro nel tempo, tra i sapori e l’atmosfera dell’epoca.