La magia della fiaba di Pinocchio ha trasformato letteralmente Montesano sulla Marcellana in un borgo da favola. Dal Duomo di Sant’Anna fino a Piazza Castello, teatro dei burattini, funamboli, trampolieri, mangiafuoco, street band, cantastorie, mostre di pittura e spettacoli hanno lasciato a bocca aperta migliaia di persone, tra grandi e piccini.
Un’iniziativa perfettamente in linea con gli obiettivi dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Rinaldi, di valorizzare la cittadina e le sue bellezze, a partire dal centro storico, teatro della manifestazione dello scorso 8 agosto. Un evento straordinario e unico nel suo genere che ha attratto e divertito tutti i presenti, accorsi da ogni parte del Vallo di Diano e non solo, per vivere una serata immersi nella magia della favola di Pinocchio. Un momento di allegria e leggerezza: particolarmente suggestivo lo spettacolo teatrale “La Ballata di Pinocchio” di Luigi Compagnone, come l’angolo della gastronomia con “L’Osteria del Gambero Rosso” che ha proposto il panino di Mangiafuoco, i fusilli di Geppetto, la bruschetta del Gatto e della Volpe e le patatine di Lucignolo, ma anche lo zucchero filato della Fata Turchina.
“Montesano Borgo da Favola” è stato un evento di grande successo, complice la collaborazione tra tante persone e associazioni della cittadina che hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione, mentre si è già a lavoro per mettere su l’edizione del prossimo anno, con una nuova favola per inondare ancora una volta il borgo di magia.